Binario 24


Binario 24, paghi tu o pago io? Andiamo alla macchinetta, infili la tua carta. Non offrire, mi dici. Avrei voluto continuare ad offrirmi ma ero squattrinato. Binario 24, aspettiamo il treno. E’ diretto, mi chiedi, non fa fermate? No nessuna, però se vuoi ci fermiamo qui. Ridi. Il biglietto va bene? Il controllore mi guarda, forse ha capito ma dice che è valido. Magari anche lui sa che è il momento di partire, di lasciarti andare. Siamo sul treno. La velocità ci permette di guardare il panorama senza soffermarci troppo su dettagli o sbavature, guardando il complesso e nel complesso penso che scorre tutto troppo veloce senza fermate intermedie. Sospiri. Abbandonato il binario 24 da tempo, siamo arrivati. Sali sull’aereo, senza fermate intermedie per te, che puoi far scivolar via tutto mentre saluti da lontano. Il mio treno di ritorno, invece, è un regionale che si ferma ogni cinque minuti facendomi ripensare a te, che hai fatto capolino al mio binario 24. Senza fermate intermedie.

Playlist aggiornata! Buon ascolto 😉

15 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Bloom2489
    Lug 09, 2015 @ 23:33:06

    Un treno troppo veloce all’andata, troppo lento al ritorno… è capitato, si :/

    Rispondi

  2. poetella
    Lug 10, 2015 @ 07:33:02

    ahiahiahiahiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
    “e nel complesso penso che scorre tutto troppo veloce”
    comitato per la rivalutazione del congiuntivo oppresso…

    ragazzo, che mi combini?
    Guarda che sottolieo rosso, eh?
    ragazzaccio!
    😉

    Rispondi

  3. newwhitebear
    Lug 10, 2015 @ 21:25:00

    Benedetto binario 24, quante partenze ha visto. Se lei prende l’aereo forse non tornerà più e tu ogni cinque minuti fai il conto di quello che hai perso

    Rispondi

  4. Silver Silvan
    Lug 11, 2015 @ 11:06:40

    Rispondi

  5. johndscripts
    Lug 11, 2015 @ 12:07:27

    Sospiri ad ogni fermata… ho presente 🙂

    Rispondi

  6. fulvialuna1
    Lug 11, 2015 @ 21:38:04

    E si, i treni vanno e vengono, a volte quello di ritorno si fa da soli…pazienza.

    Rispondi

  7. Linkiostraio
    Lug 14, 2015 @ 08:51:59

    Bravissimo, come sempre!

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: