Regole

Mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di dover pubblicare una pagina permanente su come bisogna comportarsi in uno spazio virtuale. Ma evidentemente ho dato per scontate cose che invece non lo sono.
Avevo anche pubblicato un post, ora rimosso, perché c’era stato un innalzamento del livello di maleducazione che avevo tollerato. Proprio per evitare di inserire la moderazione dei commenti ci saranno delle regole permanenti, che in futuro potrebbero aumentare o essere modificate in base all’andamento.
In questo blog
– Non è permesso insultare nè l’autore nè i commentatori
– E’ permesso esprimere un parere con linguaggio consono sui post e sull’autore
– Non è permesso trollare e mettere zizzania col solo scopo di disturbare
– Si può mettere in discussione la decisione dell’autore su cancellazione di commenti tramite repliche reciproche con toni moderati, ma non è detto che ne risulti una modifica

Non discrimino nessuno e non faccio preferenze tra commentatori. Accetto qualsiasi critica, purchè fatta in modo appropriato. Se le regole di questo blog non vi soddisfano, non le reputate giuste o non reputate imparziale l’autore del blog, siete liberi di non leggere – o di esprimerlo in modo corretto.

Ogni violazione delle regole porterà alla cancellazione del commento.

Spero che questo non vi risulti come clima di dittatura, perché non è la mia intenzione. Ma è per tutelare voi e me. Se avete qualche osservazione, dite pure come sempre. E’ un blog libero, nel limite dell’educazione 😉

Il vostro Curi

72 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Trackback: Comunicazione di servizio: nuova pagina permanente (REGOLE) | dodicirighe
  2. Pippa
    Dic 28, 2013 @ 11:10:57

    Mi scusi, ho una curiosità impellente che potrebbe riguardare anche gli altri frequentatori del suo blog. Se mentre leggo un suo post o quello di un commentatore mi scappa un rutto posso farlo o devo trattenermi?

    Rispondi

  3. tramedipensieri
    Dic 28, 2013 @ 11:19:13

    Ohhhhhh…… 😦
    Incredibile… Arrivare a scrivere questo post significa che si è andati oltre..
    Mi spiace davvero

    Buona giornata
    .marta

    Rispondi

  4. laulilla
    Dic 28, 2013 @ 11:44:22

    Approvo incondizionatamente, ma ti dico di più: ho moderato tutti i commenti sul mio blog, cosicché chi scrive è messo in coda di moderazione e attende la mia approvazione, che di solito non si fa attendere, perché, forse con qualche commento in meno, il mio blog è frequentato da persone educate, autoeliminandosi per scelta… spontanea troll e consimili. Purtroppo in questo momento, in Italia, paga l’inciviltà quasi sempre, but not in my blog! Ciao, Curi 🙂

    Rispondi

    • Curi
      Dic 28, 2013 @ 11:51:29

      Lo so lo so, ma la moderazione non mi piace.preferisco una cosa autogestita (finché non sbrocco 🙂 ) speriamo bene.grazie per il sostegno!

      Rispondi

    • dallapartedialice
      Dic 28, 2013 @ 17:57:42

      Anche io, come Laulilla, impongo la moderazione preventiva dei commenti (anche perché poi c’è gente che con il cervello è rimasta all’asilo che ti posta commenti tipo “Che pompino mi ha fatto tua madre… che goduria…”)… Aggiungo che adesso che esistono gli smartphone e WordPress ha una sua app, le notifiche dei commenti arrivano istantaneamente e l’approvazione è questione di massimo un paio d’ore!

      Rispondi

      • Curi
        Dic 28, 2013 @ 18:00:51

        Lo so, è che mi sento troppo discriminante a far così all’inizio (non che mi senta così quando io commento gli altri blog). Però per adesso resisto così (:

        Grazie del supporto Alice 😉

  5. Rossa instabile
    Dic 28, 2013 @ 13:52:05

    Come si suol dire casa che vai regole che trovi… Hai fatto bene… Educazione sempre

    Rispondi

  6. Silvia
    Dic 28, 2013 @ 15:14:21

    Mi sembra giusto, solo che sono cose che non ci dovrebbe essere bisogno di ribadire, tra persone civili e adulte 🙂

    Rispondi

  7. luceinombra
    Dic 28, 2013 @ 16:40:43

    Vola alto, più in alto… 🙂

    Rispondi

  8. fulvialuna1
    Dic 28, 2013 @ 17:40:21

    Ho preso nota. Un abbraccio.

    Rispondi

  9. 65luna
    Dic 28, 2013 @ 19:05:35

    Bravo, Supporto Anche Io Le Tue “Giustissime Regole”: Il Rispetto Non Dovrebbe Mai Venir Meno…Buona Serata, 65Luna

    Rispondi

  10. gelsobianco
    Dic 29, 2013 @ 01:44:06

    Mi dispiace veramente che sia stato necessario arrivare a questo in un blog.
    E so che dispiace tantissimo anche a te, Curi.

    Regole ben precise e chiare ora.
    Sono pienamente d’accordo con te.

    “E’ un blog libero, nel limite dell’educazione”
    Ecco. Tutto qui.
    Sarebbe così semplice…

    Grazie, Curi, per aver tutelato tutti noi oltre che te stesso.
    gb

    Rispondi

  11. popof1955
    Dic 29, 2013 @ 10:39:57

    Non ora, ma mi sa che prima o poi te lo copio 😉

    Rispondi

  12. vetrocolato
    Dic 29, 2013 @ 17:25:31

    Approvo

    Rispondi

  13. ilgattosyl
    Dic 30, 2013 @ 14:44:59

    Tu pensa…e io che pensavo facessi qualche aggiustamento alla regola del 12

    Rispondi

  14. alessandraincucina
    Dic 30, 2013 @ 20:21:49

    Cosa buona e giusta…Amen! 😉

    Rispondi

  15. aure1970
    Gen 05, 2014 @ 12:29:09

    La Libertà di Parola è un bene di cui alcuni abusano…

    Rispondi

  16. diamanta
    Gen 07, 2014 @ 07:58:34

    Avevo visto qualche troll passeggiare da te, hai fatto bene, sei stata (o stato non so) fin troppo educata/to.

    Di consolatorio cè da dire che cdeterminate persone vengono attirate da luoghi della rete dove cè spessore e capacità (per quello trolleggiano per abbassare al loro livello non riuscendo ad innalzarsi loro)

    Rispondi

    • Curi
      Gen 07, 2014 @ 08:00:54

      (Stato 😉 )
      Grazie del supporto e del complimento (: alla fine ci vuole solo molta pazienza e mai cedere alla tentazione di rispondere male. Per adesso è tutto a posto (: ma senza il sostegno dei lettori sarebbe stata più dura. Grazie ancora!

      Rispondi

  17. pb
    Gen 12, 2014 @ 13:18:47

    La rete è uno spazio libero ma la libertà di ciascuno finisce quando incontra la libertà di altri.

    Il rispetto per il prossimo non dovrebbe mai venire meno, in special modo quando quel prossimo ha idee differenti ma il coraggio di esprimerle con rispetto e correttezza.

    Se sei stato costretto a pubblicare una pagina con le regole credo proprio che in questo tuo spazio qualcuno sia andato oltre. E tu, in modo a mio avviso rispettoso, hai rimesso le cose al loro posto.

    In bocca al lupo per il futuro.

    Rispondi

    • Curi
      Gen 12, 2014 @ 13:22:11

      Grazie per il sostegno! (:
      Sì, c’è stato un momento in cui si era arrivati a un livello un pò eccessivo e sono stato costretto – dopo diversi avvertimenti – a scrivere questa pagina permanente. Per fortuna le cose si sono sistemate, almeno al momento.

      Non è stata una cosa che mi ha fatto piacere perché mi sono sentito un pò censore, ma ho dovuto tutelare me e soprattutto i lettori.

      Crepi e a presto, spero! 😉
      Curi

      Rispondi

      • 不在
        Mag 02, 2017 @ 15:50:01

        TRE ANNI DOPO- Ho avuto i tuoi stessi problemi ma non la tua stessa indole pacata e nemmeno alcun aiuto dai miei interlocutori di allora. Quindi sono stato massacrato dal web e me ne sono andato lontano. Ritengo che la rete abbia i medesimi difetti dei media ufficiali e vi scrivo solo perchè non ho altro luogo dove farlo e confrontarmi. La moderazione è lo specchio della nostra inciviltà. la usiamo ormai in molti e ci sarà un motivo, non credi?

      • Curi
        Mag 02, 2017 @ 17:12:18

        Finché riesco a rimanere pacato, penso di uscirne abbastanza pulito ma in certi casi ho dovuto usare le maniere forti (ora anche su facebook o instagram) ma sempre in modo educato e avvisando 🙂 purtroppo il web scatena mostri che dal vivo si nascondono meglio

  18. Viaggiando con Bea
    Feb 10, 2014 @ 17:38:02

    Io ci sarei rimasta troppo male, hai la mia solidarietà. Ciaoo Bea

    Rispondi

  19. Gilda
    Feb 15, 2014 @ 11:37:33

    Ciao! Ti ho nominato per il Liebster Award. Troverai, nel caso volessi partecipare, il regolamento nel mio blog incompagniadiunapenna.wordpress.com

    Rispondi

  20. Nichirenelena.
    Apr 05, 2014 @ 16:43:25

    Ciao!!! Non vedo l’ora di leggere quello che scrivi, voglio capire perché scateni reazioni così forti nei lettori 😀

    Rispondi

  21. sashiminelcaffe
    Apr 24, 2014 @ 18:22:49

    Questo post mi è davvero piaciuto. Il bon ton ci sta, anche in rete.

    Rispondi

  22. Pepe
    Mag 23, 2014 @ 08:46:24

    Sono finita qui per caso. Mi ha colpito il discorso delle 12 righe. Ammetto di averle contate ^_^ E poi ho letto questo, pensavo parlassi di come leggere il tuo blog (come spesso fanno quelli che scrivono un romanzo a puntate). Ed invece…. mi imbatto in qualcosa che nelle ultime settimane mi sta proprio opprimendo. Mi dispiace che anche a te sia capitato. Vedo però che il tutto procede con il vento in poppa.

    Rispondi

    • Curi
      Mag 23, 2014 @ 09:17:13

      Lo so, lo so che le contate voi lettori… e fate anche bene! 😀 In realtà c’è una sezione che parla del blog ed è quella “Niente dubbi” 🙂 questa, come hai visto, è più legata alle regole di comportamento (netiquette per i più nerd) che ho dovuto scrivere a seguito di vari disguidi 🙂 Spero che le cose possano andare meglio anche a te, non cedere e agisci a tutela tua e di chi ti legge 😉 è la cosa migliore!
      Grazie mille per la visita! 🙂

      Rispondi

  23. maxskinnerblog
    Lug 02, 2014 @ 20:46:12

    Da new blogger e new follower (forse troppe parole in Inglese, vero?) approvo tutto. Come commentato anche da altri, è comunque spiacevole arrivare a questo punto. Ma spesso si fa di necessità virtù. Prendo spunto e prometto di seguire alla lettera.

    Rispondi

  24. Silver Silvan
    Lug 12, 2014 @ 00:25:05

    Scusi, vorrei un’informazione sulle regole: è consentito entrare nel suo blog “in punta di piedi” (va molto, questa) anche senza bagnarli nella vaschetta con il cloro?

    Rispondi

  25. Silver Silvan
    Lug 12, 2014 @ 08:36:07

    Ehi? C’è nessuno all’ingresso?

    Rispondi

  26. Silver Silvan
    Lug 12, 2014 @ 08:36:58

    Guardi che se non mi risponde entro dopo aver pestato una cacca di cane!

    Rispondi

  27. gelsobianco
    Mar 03, 2015 @ 02:05:22

    Per colmare davvero i vuoti, bisogna lottare e lottare.
    Questo è un discorso lungo lungo.

    Bellissimo il titolo, Curi!
    Anche… 🙂
    Volevo dirtelo.
    gb

    Rispondi

  28. Gilda
    Apr 21, 2015 @ 12:18:21

    Ciao, ti ho taggato in un tag sulla musica, se ti va vieni qui: https://incompagniadiunapenna.wordpress.com/2015/04/21/music-tag/

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: