Mentre ero al bar, ti sei seduta di fronte con un’amica. Mi piaceva guardarti mentre spostavi le briciole rimaste sulle tue labbra. E per un attimo ho provato invidia per quelle briciole. Mi piaceva il modo in cui bevevi il cappuccino e non ti accorgevi di aver lasciato un po’ di schiuma sulle tue labbra. E per un attimo ho avuto invidia per quella schiuma. Parlavi con passione ma non ti sentivo e per un attimo ho avuto invidia delle parole che dicevi perché potevano stare così vicine alle tue labbra. I due denti davanti erano un po’ separati, ma forse per questo motivo quando sorridevi sembravi più naturale di tanta gente. E per un attmo ho avuto invidia di quei denti che usavi per morderti le labbra con sensualità. Di attimo in attimo mi resi conto che avevo perso la mattinata ad invidiare parti del tuo corpo che adoravo, piuttosto che farmi avanti e rivolgerti le mie parole che avrebbero potuto finalmente sfiorare le tue labbra a cui tanto avevo ambito.
Playlist aggiornata! Buon ascolto 😉
Giu 15, 2015 @ 23:09:36
…è quell’attimo in cui resti a guardare come se fosse un film quello che stai vivendo, lo stesso momento che ti fa perdere l’attimo, l’occasione…e accade, accade spessissimo.
Giu 15, 2015 @ 23:18:35
eh si, mi sa che ci siamo intesi 😉
Giu 16, 2015 @ 02:48:16
Oh, il non muoversi e il sentire così tanto.
Attimi irripetibili, impalpabili.
Bravo Curi. Sì, sì. 🙂
gb
Perfetta la canzone.
Tornerò più spesso da te appena possibile.
Giu 16, 2015 @ 11:01:05
Talvolta, quando l’emozione è grande, si resta fermi.
Oh succede. Succede.
Guardi come staccato ciò che ti sta accadendo e non ti muovi.
Poi, reagisci normalmente.
Questo non ha importanza però in queste tue dodici righe, Curi.
Tu descrivi molto bene l'”astrazione” nell’attimo.
Questo è il senso vero del tuo scritto per me.
🙂
gb
Giu 16, 2015 @ 20:20:23
Grazie gb 🙂 osservare è un po’ quello che mi riesce meglio, sempre a prescindere dal fatto che sia vero o meno il racconto ,)
A presto!
Giu 17, 2015 @ 02:14:58
Non ha alcuna importanza il fatto che il tuo racconto sia vero oppure no!
Tu descrivi e fai arrivare.
🙂
gb
Giu 16, 2015 @ 05:14:56
sempre più baccalà!
(per chi non lo sapesse
si dice baccalà, a Roma, ma penso anche da altre parti, di persona che se ne sta imbambolata e non riesce mai a reagire al momento giusto per riflessi un po’… addormentati e scarsa reattività)
Ecco.
🙂
Giu 16, 2015 @ 20:20:41
Anche dalle mie parti si dice così 😉
Giu 17, 2015 @ 02:39:02
Curi,
mi ripeto.
L’ importante è come tu abbia descritto l’attimo di “baccalaggine”.
E tu lo hai fatto bene. Sì.
Il resto non conta, a mio parere.
Che ne pensi?
🙂
gb
Giu 17, 2015 @ 07:16:52
Ah ma sono gli attimi che mi vengono meglio probabilmente! 😀
Giu 16, 2015 @ 06:49:39
Passione a prima vista! Buona giornata 🙂
Date: Mon, 15 Jun 2015 22:04:25 +0000 To: silvia-1959@live.it
Giu 16, 2015 @ 20:20:53
A quanto pare! 🙂 a presto!
Giu 16, 2015 @ 09:16:38
In contemplazione continua….
Giu 16, 2015 @ 20:21:11
Pare quasi naturale e vero… 😉
Giu 16, 2015 @ 10:08:32
gli uomini più innamorati stanno tutti in dodici righe
Giu 16, 2015 @ 20:21:21
wow! 🙂
Giu 16, 2015 @ 11:07:18
Che passione in queste 12 righe…
Giu 16, 2015 @ 20:21:32
Grazie! 🙂
Giu 16, 2015 @ 15:08:49
Ti fermi un attimo a guardare e subito provi invidia per dei corpi inaminati.
Provaci, Curi e vedrai che la prossima volta non stai a guardare.
Giu 16, 2015 @ 20:22:10
Non è detto che sia autobiografico 😉 ma anche guardare un po’ e lasciarsi ispirare non è tanto male 🙂
a presto!
Giu 16, 2015 @ 20:23:18
tutto è fonte di ispirazionr
Giu 16, 2015 @ 20:25:20
si spera, ma a volte si spera di no, credimi 😉
Giu 16, 2015 @ 20:32:25
posso crederti ma l’osservazione è una formidabile fonte
Giu 16, 2015 @ 20:33:38
ah senza dubbio, come vedi ci si può perdere 😀
Giu 16, 2015 @ 20:40:24
Leggendo hai quasi l’impressione di toccare con mano la scena. Sei bravissimo e molto passionale. Bravo come al solito. Ciaoo
Giu 16, 2015 @ 20:56:19
Grazie di cuore Bea! 🙂 un bacione!
Giu 16, 2015 @ 21:20:16
Carpe diem. Sempre!
Giu 16, 2015 @ 21:23:05
🙂
Giu 16, 2015 @ 23:13:51
Cogli l’attimo, non sempre lo si fa al momento giusto e poi è troppo tardi.
Ciao, Pat
Giu 16, 2015 @ 23:21:09
Grazie, lo prendo come un consiglio generico – nel senso che il racconto non è per forza autobiografico 😉
Giu 16, 2015 @ 23:27:14
Esatto, non l’ho letto come autobiografico 😉
Lug 03, 2015 @ 09:51:22
Stupenda!
Quasi vedevo la tua “Lei”
Un saluto!
Lug 03, 2015 @ 18:58:59
Grazie mille JohnD ! 🙂