Il tuo nome è quello che mi viene in mente quando appoggio la testa sulla mano e per il peso dei ricordi devo usare anche l’altra, finendo per cullare il mio cervello su questi due palmi che hanno sfiorato il tuo volto e i tuoi capelli controvento che si rincorrevano come bambini in cortile. Il tuo nome è quello che mi viene in mente quando faccio finta di dimenticarmi che sei esistita, rendendo vano il processo di smaltimento del rifiuto di ciò che c’è stato e non c’è stato e non ci potrà essere mai più. Il tuo nome è quello che mi viene in mente quando ho una buona notizia e lancio il mio cuore fuori dal mio petto per condividerla. Il tuo nome è quello che mi viene in mente quando sorrido ripensando al tuo starnuto, e mi fa rispondere evasivamente a chi mi chiede di quel riflesso muscolare che etichetto come tic. Non è il tuo nome quello che vorrei ritrovare tra le tante pagine che ho vissuto, ma è il tuo nome quello su cui cade sempre il segnalibro delle mie emozioni.
Playlist aggiornata, una delle mie canzoni in loop al momento 😉
Ago 02, 2013 @ 11:44:37
Io non ho mai sentito Jeremy Messersmith…bellissima questa canzone!! vado a fare un pò di ricerca su di lui!!
Ago 02, 2013 @ 11:45:54
Ammetto che è stata una serie tv a farmela conoscere, ma è molto delicata e mi piaceva come sottofondo a questo post (:
Grazie per la visita! 😉
Ago 02, 2013 @ 11:47:37
grazie a te per la dritta…è difficile che almeno di nome io non conosca un gruppo o un cantante…ma c’è sempre da imparare…
Ago 02, 2013 @ 11:57:04
Anch’io non l’avevo mai sentita, bellissima!
Ago 02, 2013 @ 11:57:56
Pensa che mi è capitato di ascoltarla proprio mentre scrivevo il post, direi che era un segno del destino! (:
Ago 02, 2013 @ 12:06:15
Per fortuna 🙂
Ago 02, 2013 @ 12:22:03
Difficile dimenticare chi ha acceso il battito.
Troppo difficile per me.
Ciao Curi 🙂
Ago 02, 2013 @ 12:24:11
Ciao a te (: 😉
Ago 03, 2013 @ 10:08:22
:((((((((((((((((((((
Ago 03, 2013 @ 10:51:36
Come mai quella faccia (:
Ago 04, 2013 @ 11:22:53
Perché il testo è stupendamente bello e triste. Buona domenica
Ago 04, 2013 @ 12:08:11
Buona domenica a te (:
Ago 04, 2013 @ 10:20:18
Ė inutile fare voli di fantasia su qualcuno che non c’è. Ancora non se ne è accorto? Sa di lutto. Sa di morte. Perché vuole avere a che fare con la morte prima del tempo?
Ago 04, 2013 @ 12:10:06
Beh dai non di morte, magari non è un racconto comico. Ormai dovresti conoscermi Silvan, navigo bene in questa tipologia di racconti (:
Ago 04, 2013 @ 13:12:51
Senta, io conosco me e mi sembra già tanto. Figuriamoci se conosco lei!
Ago 04, 2013 @ 13:16:31
E ribadisco: le fantasie sugli assenti sanno di morte. Incomprensibili. I morti si ricordano e basta. Per ciò che è successo e basta. La fantasia è preclusa proprio perché sono morti. I voli di fantasia sono per i vivi, vegeti e presenti. Per chi ha possibilità, insomma. I morti non ne hanno. Non più.
Ago 04, 2013 @ 13:31:37
Ma infatti io sono vivo 😉
Ago 04, 2013 @ 23:42:05
COMMENTO RIMOSSO DALL’AUTORE DEL BLOG
Set 05, 2013 @ 20:41:56
il tuo nome è il primo che penso la mattina e l’ultimo che dico la sera, la fonte della mia più grande felicità e del mio più profondo dolore…
Set 05, 2013 @ 22:21:29
Anche quelli fanno parte della lista (:
Dic 10, 2013 @ 16:29:36
Peccato un po’ per la conclusione banale, perché fino a prima descriveva perfettamente un sentimento che conosco.
Dic 10, 2013 @ 18:34:49
Perdonami se puoi 😉
Dic 10, 2013 @ 16:37:09
Ma perdonami per il commento un po’ scortese, però so che sai apprezzare la sincerità. D’altronde le stelline che accendo sui tuoi post son sempre tante, sappilo 😉
Dic 10, 2013 @ 18:39:40
Lo so lo so, non ho pensato assolutamente fossi scortese. Il mio era un commento dolce/simpatico, non di richiamo (: E sto apprezzando tantissimo che ripercorri il mio blog e ti piaccia, tante cose non ricordavo di averle scritte e un po’ mi fa strano! Grazie davvero 😉