Cara amica


Cara amica, con cui per tanto tempo ci siamo soltanto scritti come se fosse qualche secolo fa quando era l’unico modo per comunicare. Sai, cara amica, non l’ho fatto con molte altre. Forse con nessuna. Cara amica, 60minuti di metro per vederti un paio d’ore l’avrei anche fatto per un amico, ma non so se svegliarmi alle 6 anche. Cara amica, per te avevo sempre l’ansia mi dicessi no ai pochi inviti che ti ho fatto, ma per fortuna mi è andata bene e gongolavo per mesi. Cara amica, che ci siamo ritrovati come quei due al balcone di Verona, sul mio letto a castello con me in piedi su una sedia e tu sdraiata, aspettando che ti addormentassi salvo poi mandarmi via con le tue labbra sulle mie. Non penso altre persone lo abbiano mai fatto così amorevolmente. Cara amica, che mi hai tenuto per mano e hai appoggiato la testa su di me. Cara. Amica. Cara amica, mi son dimenticato quello che volevo dirti. Ti lascio indovinare. Ci puoi arrivare. Io, invece, mi fermo qui.

Playlist aggiornata, buon ascolto 😉

46 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. bortocal
    Ago 20, 2015 @ 20:29:08

    🙂

    dodici righe in versione ironica, sempre intrise di quella leggerezza di cui parlava cosi` bene Kundera…

    Rispondi

  2. newwhitebear
    Ago 20, 2015 @ 20:37:06

    Una cara amica che è diventata reale. Hai fatto lo sforzo di alzarti alle sei pur di vederla. Ironica, scanzonata e piacevole da leggere questa simil lettera.

    Rispondi

  3. ccesare
    Ago 20, 2015 @ 20:40:59

    Sono indeciso… di solito mi godo tutte le 12 righe con abbastanza golosità e quando arrivo alla fine magari vorrei che fossero 24, 48, 96… ma questa volta no, non mi piace, colgo quasi una stiracchiatura da stanchezza, un’improvvisa e normalissima aridità di ispirazione… no non mi piace… sempre misurando l’altissimo livello che di solito raggiungi, diciamo che se l’avesse scritto uno qualsiasi sarebbe da 6+ ma da te 4–

    Rispondi

    • Curi
      Ago 20, 2015 @ 20:44:04

      Accetto questo giudizio 😉 del resto il saggio diceva: de gustibus (ecc…)
      Ti ringrazio per la fiducia e la stima che hai ovviamente!

      Rispondi

  4. Malamamma
    Ago 20, 2015 @ 22:01:55

    Gli amici fan così…piaccia o no a tutti gli altri…;-)

    Rispondi

  5. Silver Silvan
    Ago 21, 2015 @ 09:00:32

    Sono scoppiata a ridere, alla fine. Il motivo? La sedia sul letto a castello mi ha evocato un’immagine da dipinto astratto!

    P.S. Lei è giovane e probabilmente non la conosce, ma Riccardo Cocciante era disposto ad andare a pedi da Roma a Milano, per un amico in più. Se donna, forse sarebbe arrivato pure fino a Palermo, a piedi. E lei nicchia per una sveglia all’alba, tsk…

    Rispondi

    • Curi
      Ago 21, 2015 @ 10:18:41

      Non conosco il quadro astratto che può averle riportato alla mente questo post 🙂 Conosco il buon Cocciante, però ha ragione sul fatto che non mi ricordo quel pezzo della canzone “Per un amico in più” 🙂

      Rispondi

      • Silver Silvan
        Ago 21, 2015 @ 10:49:15

        Ma come?! Non esiste, quel quadro! L’ho dipinto io nel mio cervello dopo aver letto il suo post!

  6. Silver Silvan
    Ago 21, 2015 @ 09:19:50

    Quello col cappotto color zafferano andava a piedi da Roma a Milano, ma erano altri tempi, lui, il signor Cocciante, arriva solo fino a Bologna, ma non credo voglia andare a piedi, mi sa che prenderebbe un mezzo più veloce. Vabbè. Ho cercato un video decente, ma la banalità e la retorica quando si parla di amore, amicizia, ecc. diventa uno sbrodolamento nella melassa. A quel punto, meglio il testo. Anche scritto in rosa (bleah).

    Rispondi

  7. ccesare
    Ago 21, 2015 @ 18:28:46

    scusassero… ma perchè siamo sempre noi a fare km per un amico/a e loro non si muovono mai e hanno sempre da fare? grrrrrrrrrrr ahahahahahahah

    Rispondi

  8. Silver Silvan
    Ago 21, 2015 @ 22:36:55

    Ah, ora che ci penso si possono fare chilometri anche per vedersi uno spettacolo. Di qualsiasi genere.

    Rispondi

  9. fulvialuna1
    Ago 21, 2015 @ 23:46:58

    Dopo tutta la strada ti fermi qui? Per stare dentro le dodici righe? Naaa….

    Rispondi

  10. fulvialuna1
    Ago 22, 2015 @ 14:58:04

    X Silver Silvan: il 13 vale anche per l’amore? 🙂

    Rispondi

    • Silver Silvan
      Ago 22, 2015 @ 22:37:48

      Non lo so, non sono superstiziosa e non conosco la simbologia dei numeri. Però mi incuriosisce se c’è un nesso. Ora sbircio.

      Rispondi

    • Silver Silvan
      Ago 22, 2015 @ 23:05:21

      Allora: da quanto ho appurato tutti i numeri portano fortuna e sono associati a qualcosa di gradevole, tutti i numeri portano sfiga e sono associati a qualcosa di sgradevole. A seconda di quello che uno crede. Nell’indecisione, crederò che sia una cazzata, così non faccio torto a nessun numero.

      P.S. Signor Curi, sembra che il 13 sia il numero del cambiamento di sorte (ma va?), stravolgimento nelle relazioni, ecc. Fossi in lei aggiungerei un post-scriptum ad ogni post!

      Rispondi

      • Curi
        Ago 22, 2015 @ 23:07:53

        E il 12? A cosa è associato? 🙂

      • Silver Silvan
        Ago 23, 2015 @ 00:09:23

        Boh, c’è chi dice bene, c’è chi dice male. Dal becchino all’elevazione sprituale, passando attraverso gli apostoli, le stagioni, ecc. Ah, anche la fine del l’adolescenza e l’ingresso nella vita adulta. Come direbbe Nuti, E ora si tromba! Ma dopo aver visto i suoi video, direi che lei nell’età adulta c’è entrato da un pezzo, quindi veda lei se tenersi il 12, fermarsi qui (ah, grazie,l’associazione mi ha fatto riascoltare la splendida canzone dei Dik Dik) o proseguire aggiungendo righe e rughe. Io, se non le spiace, preferisco invertire le cifre e mi tengo il giorno di nascita. E mi piace di più il 17 del 13. Sa, sono piena di S.

        P.S. Le avrei messo il sito dei numeri, ma fa l’effetto del contare le pecore e sono crollata in un sonno profondo. Se deve stare sveglio, leggerlo è un problema!

      • Curi
        Ago 23, 2015 @ 14:07:32

        Dovrò sicuramente farmi una cultura! anche il 17 è un numero importante, ma diciamo che da un po’ di anni il 12 mi rappresenta in un modo o in un altro 😉

      • Silver Silvan
        Ago 23, 2015 @ 21:22:39

        Signor Curi, lei non ci crederà, ma ho appena scritto un commento che sembra un delirio lucido. Eppure sono profondamente convinta di quanto ho appena scritto, pur non essendo superstiziosa, e sono sicura di poter prevedere gli sviluppi di una situazione. Signor Curi, io ho doti divinatorie! Ma non lo dica a nessuno.

      • Silver Silvan
        Ago 23, 2015 @ 21:24:20

        Signor Curi, deve scrivere 12 libri, allora! Si sbrighi!

      • Curi
        Ago 23, 2015 @ 21:26:42

        Haha ahi ahi poi mi si rivolterà contro! 🙂

      • Silver Silvan
        Ago 23, 2015 @ 22:30:52

        In che senso, le si rivolterà contro? Che dovrà scriverne 21?

  11. mondidascoprire
    Ago 23, 2015 @ 14:29:51

    Mai come l’amicizia scopre l’amore…un abbraccio 🙂

    Rispondi

  12. Silver Silvan
    Ago 24, 2015 @ 14:49:30

    Cara amica ti schivo, così mi distruggo un po’, e siccome sei molto lontana, più forte ti schiverò …

    Rispondi

  13. principessa70
    Ago 25, 2015 @ 08:25:46

    un’amicizia che matura in un amore…bello!

    Rispondi

  14. Non sono una blogger
    Ago 26, 2015 @ 11:16:26

    Cosa non si farebbe per gli Amici… e cosa farebbero gli Amici per noi?
    Alla prima domanda so rispondere, alla seconda no!
    Un bacio :*

    Rispondi

  15. dolcealba
    Set 01, 2015 @ 14:59:54

    vorrei essere la ”tredicesima riga”

    Rispondi

  16. babyduckling
    Set 04, 2015 @ 15:40:31

    Una cara amica molto fortunata…

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: