Dicono che gli amori a 14 anni siano immaturi, che dimentichi dopo una partita di pallone. A 16 anni non si scherza, con mal di pancia e digiuni che fanno preoccupare, mentre il tuo pensiero abbandona il pallone per altre rotondità. A 18 anni ci sei, con quella rosa in mano, che butti nel cestino quando lei ti passa accanto. A 20 anni sei convinto e sicuro perché è cifra tonda e non puoi sbagliare e lei, che capisce, ti vede solo come amico e la cifra tonda la spendi al bar a quel punto. A 24 anni, quando hai qualche risparmio, fai follie da universitario e lei ti guarda spaventata e forse felice. A 25 non hai molto da perdere, tranne la ragione, e ti lanci per prendere un bel “no” secco, ma tu dici che scherzavi. A 27 anni, nonostante tutto, sei immaturo, digiuni, hai una rosa in mano, convinto e pronto a fare follie ma non sei più disposto a prendere un no. Allora, forse, sei cresciuto un po’ in questa giostra degli amori dalla quale non si scende veramente mai.
Grazie al caro F. per l’imbeccata!
Playlist aggiornata, buon ascolto 😉
Lug 01, 2015 @ 23:22:50
A 30 ripensi agli amori passati, ripensi a quando fingendoti maturo sminuivi i tuoi sentimenti per alleggerirne il peso. E ti chiedi se davvero i sentimenti devono maturare per essere sinceri. Ma la sincerità è bambina e, forse, lo sono anche i sentimenti. Quelli più sinceri.
Lug 01, 2015 @ 23:26:49
Penso che anche se si cresce, e forse si può dire di maturare un po’, quando si tratta di amore restiamo sempre quei bambini che prendono in giro le bambine ma che alla fine prenderanno in giro loro stessi per non ammettere quanto siano coinvolti quando ci sono dentro.
Sono più contorto quando sono fuori dalle 12 righe 😉
Grazie mille!
PS quando arriverò ai 30 sono sicuro che potrò solo confermartelo !
Lug 02, 2015 @ 01:04:17
Allora le auguro di non trovare mai qualcuno che usi i suoi sentimenti per pulircisi i piedi. Sa, i bambini sono teneri e sprovveduti. Gli orchi e le orchesse sono in agguato. Sentono l’odore del sangue a chilometri di distanza.
Lug 02, 2015 @ 18:08:55
Può capitare, ma fa parte della giostra purtroppo 🙂
Lug 02, 2015 @ 19:31:23
Nessun purtroppo: basta scendere dalla giostra. Ma lei è giovane. Al modo delle foglie, ecc.
Lug 02, 2015 @ 19:39:19
COME LE FOGLIE (di Mimnermo)
Al modo delle foglie che nel tempo
fiorito della primavera nascono
e ai raggi del sole rapide crescono,
noi simili a quelle per un attimo
abbiamo diletto del fiore dell’età,
ignorando il bene e il male per dono dei Celesti.
Ma le nere dèe ci stanno a fianco,
l’una con il segno della grave vecchiaia
e l’altra della morte. Fulmineo
precipita il frutto di giovinezza,
come la luce d’un giorno sulla terra.
E quando il suo tempo è dileguato
è meglio la morte che la vita.
Traduzione di Salvatore Quasimodo
(da Lirici greci)
Lug 02, 2015 @ 20:00:40
bella… grazie silver silvan 🙂
Lug 02, 2015 @ 21:52:12
Come l’ho letta, l’ho amata. Ai tempi del liceo. La considero splendida e mi fa tenerezza che, pur risalendo a secoli fa, esprima tanto efficacemente qualcosa di profondamente vero.
Lug 04, 2015 @ 02:40:54
Non voglio polemizzare, mi limito ad osservare che lei, così cinica/o all’apparenza, si commuove come un/a bambino/a per una poesia tutto sommato trita e vieta. Senza nulla togliere al libero arbitrio, di cui sono alfiere e lei invece è acerrimo/a nemico/a.
Lug 04, 2015 @ 10:05:00
Non la trovo affatto trita. Tutt’altro. Le cose significative sono semplici, non sono mai complicate. Chi le fa complicate monta le chiare a neve, gonfiandole d’aria. Ma bisogna saperle gonfiare con criterio per ottenere qualcosa di apprezzabile. Quanto al mio cinismo, ha a che fare proprio con l’artificio che vuole gonfiare ciò che è semplice.
Libero arbitrio? Detto da lei, mi suona singolare. Ma forse di rifà al concetto spinoziano. Nel senso che è apparente.
Lug 04, 2015 @ 10:18:28
C.V.D. Ho provato a commentare nel suo blog. Invano. Sembra che lì io non riesca proprio ad esercitare il mio libero arbitrio. Che cosa strana. Si fa per dire. Comunque mi è salito di qualche punto solo per aver litigato con quell’imbecille corruscato. Non l’avrei mai detto.
Lug 02, 2015 @ 00:28:54
Aspetto di sentire il pensiero dei 30 allora! Io credo non ci sia un tipo di sentimento più o meno forte a seconda dell’età. Penso che l’emozione o la sofferenza vadano sempre di pari passo con il momento che si sta vivendo che non è per forza anagrafico.
Lug 02, 2015 @ 00:30:22
Assolutamente non è in senso assoluto (scusa la ripetizione) ma più una visione romantica 😉
Lug 02, 2015 @ 00:42:08
É comunque un bel pensiero e molto ben scritto! Ti faccio i miei complimenti. Buonanotte!
Lug 02, 2015 @ 18:08:06
Grazie 😉
Lug 02, 2015 @ 06:07:14
beh… poetella ha 62 anni e ancora gira nella giostra! Comunque, diciamo con maggiore consapevolezza. ma i sentimenti e le emozioni non si sono affievoliti di una virgola!
Ciao, bimbo!
Lug 02, 2015 @ 18:09:22
Poetella se li porta benissimo e fa bene a girare nella giostra! 😉
Lug 02, 2015 @ 18:42:48
Madooooonna!
M’hai riqualificato ‘na giornata de merda… per usare una calzante metafora!
Smack!
Lug 02, 2015 @ 18:44:55
!!!!! 🙂
Lug 03, 2015 @ 21:21:09
Grazie di averle dato il tempo di leggere!
Lug 03, 2015 @ 06:58:33
Oh! ma grazie!
Lug 03, 2015 @ 06:59:32
questi commenti anonimi sono ‘na delizia!
Lug 03, 2015 @ 12:47:50
Anonima un corno.
Lug 03, 2015 @ 16:11:28
Ah! Femmina!
Allora tutto è chiaro. Povera…
Lug 03, 2015 @ 21:25:07
Né anonima, né povera, mi spiace per lei.
Lug 04, 2015 @ 13:36:14
http://discutibili.com/2013/08/01/disclaimer-su-silver-silvan/
così… per chi ne volesse sapere di più. Io non ne sapevo niente, ma mi sono incuriosita. E, tral’altro, credo di avere qualche sospettuccio…
Leggere. Leggere tutti, prego! Anche i commenti…
😉
Lug 04, 2015 @ 14:49:02
Brava, brava. Si informi. E invece di giudicare con la sua testa, lo faccia per mezzo di quella di qualcun altro, basandosi su informazioni di seconda mano che potrebbero pure essere inventate di sana pianta. Ma a lei che je frega? È in buona compagnia. Il 99% della gente si fa un’idea basandosi sulle informazioni di seconda mano. Io no. Noti bene, è un’informazione da fonte diretta, ma non credo sia in grado di accorgersene, glielo faccio notare per quello. Da sola è improbabile che ci arrivi. Altrimenti non si farebbe chiamare con un vezzeggiativo.
La saluto, signora padella.
Lug 04, 2015 @ 14:59:56
Non è piacevole assistere, dopo tanto tempo in cui eravamo tranquilli, a discussioni di questo tipo sul blog. Ricordo a tutti che ci sono delle Regole, e anche io avevo letto quell’articolo su “I discutibili” ma proprio per il tipo di persona che sono non ho voluto mai polemizzare e ho lasciato – penso sia difficile darmi torto – libero arbitrio e libertà di poter commentare senza inserire moderazione.
Sto scrivendo qui ma vale in generale per la discussione che si è creata. Le regole sono chiare ed essendo il responsabile di questo spazio devo prendermene cura. Vorrei evitare situazioni di questo tipo e avere discussioni tranquille o animatamente educate.
Grazie a tutti voi!
Lug 02, 2015 @ 06:10:51
Credo che le emozioni che ti dona l’amare, siano forti ad ogni età. Provi a gestire tutto con la maturità, ma in fondo quando ti ci trovi dentro, ne hai 10 o 30, è sempre la stessa storia 🙂
Lug 02, 2015 @ 18:09:42
Siamo sempre i soliti/le solite 🙂
Lug 02, 2015 @ 07:40:23
Ecco stavo per dire esattamente quelli che ha anticipato Sabato per me. L amore, annessi e connessi, non ha età, e per fortuna!
sherabuonissimogiorno
Lug 02, 2015 @ 18:10:30
Per fortuna sì, siamo d’accordo! 🙂
un salutone!
Lug 02, 2015 @ 18:11:37
salutone accaldato ricambiato
Lug 02, 2015 @ 08:42:25
A 30 a me sembra di averne ancora 16 di anni. L’unica differenza é che la gente intorno si sposa. Ma io non maturo mai. Resto l’eterna adolescente innamorata incapace di ragionare.
Lug 02, 2015 @ 18:11:32
Che poi anche quando ci si sposa penso che rimanga quell’adolescente un po’ ingenuo e incapace di ragionare. Ma non parlerei per gli altr e mi accodo alle tue sensazioni 😉
Lug 02, 2015 @ 09:06:35
A 35 risenti le farfalle dello stomaco di quando ne avevi 14 e allora pensi che la vita è meravigliosa 😀
(scusa, mi sono permessa di proseguire il tuo post che, in effetti, è un po’ un post per tutti!)
Lug 02, 2015 @ 09:14:13
Ho maledetto un amico per il suo ostinarsi nel cercare di sentire ancora le farfalle nello stomaco a quarant’anni suonati. Poi è capitato a me……. quelle stronze non muoiono mai…… 🙂
Lug 02, 2015 @ 09:19:20
Ahahah! Bravo, hanno un’incubazione piuttosto lunga e brutta (larve!) ma sono sempre lì 🙂
Lug 02, 2015 @ 09:25:38
Ormai pensavo di continuare con una vita tranquilla a quest’età è ancora più dura soffrire d’amore….. il cuore fa ancora più male. Mi verrà un infarto……
Lug 02, 2015 @ 09:28:11
Nooooo, le sofferenze anche no! 🙂
Lug 02, 2015 @ 18:13:58
magari ci si può sorprendere ancora nonostante l’età. certo le sorprese possono far scuotere parecchio 😉
Lug 02, 2015 @ 18:13:24
Aspettano l’inaspettato 😉
Lug 02, 2015 @ 18:13:03
Ah quante volte l’ho fatto anche io, salvo poi maledire me stesso 😉 e a proposito: https://dodicirighe.wordpress.com/2012/10/17/farfalle/
Lug 02, 2015 @ 18:12:07
scherzi, hai fatto benissimo e mi piace questa cosa del proseguire! 🙂 beh dai allora c’è speranza di sentirle anche dopo 😉
Lug 02, 2015 @ 18:13:56
Eh sì! È una dolce condanna, non si scappa alle farfalle 😉
Lug 02, 2015 @ 09:15:22
L’amore è irrazionale, a qualsiasi età.
Lug 02, 2015 @ 09:36:18
L’ha ribloggato su Criticissimo.
Lug 02, 2015 @ 10:34:19
L’amore, nel senso di innamoramento, non ha nulla a che fare con la maturità. In altre lingue innamorarsi vuol dire “cadere in amore” … e che maturità vuoi che ci sia nel cadere!
Bellissimo Curi!
Lug 02, 2015 @ 18:15:11
Ciao guido! grazie mille per l’apprezzamento 🙂 io infatti non credo che innamoramento voglia dire maturità, era inteso più come forse consapevolezza. Ma neanche io forse sapevo cosa stavo dicendo… a 27 anni 😉
Lug 02, 2015 @ 12:46:24
a 50 si potrà essere più consapevoli, più disillusi, ma quando arrivano le famose “farfalle nello stomaco” ci si lascia trasportare come canne al vento esattamente come a 18
Lug 02, 2015 @ 18:15:34
A tutte le età a quanto vedo 🙂
Lug 02, 2015 @ 16:38:16
La vita non finisce a 27 anni ma continua. Come? Con la rosa sfiorita in mano e un mal di pancia preoccupante. Poi arriva il momento di buttare tutto nel rusco e non te ne frega nulla. E se lei, per caso o per sbaglio, venisse a implorare un po’ d’amore, che lei ti ha negato per tanti anni, la guardi dall’alto verso il basso. La conclusione mi pare ovvia.
Dodici righe stupende.
Lug 02, 2015 @ 18:17:25
grazie newwhitebear 🙂 magari dopo i 27 hai più voglia di buttare quella rosa, ma forse un giorno ripassi da quel cestino e inconsapevolmente sbirci per vedere se c’è ancora 😉
Lug 02, 2015 @ 20:07:19
Se c’è ancora, è appassita e i petali scivolano a terra
Lug 02, 2015 @ 17:32:24
Questo post è veramente bello! 🙂 …anche se avrei voluto sapere com’è l’amore a 32 anni ehehehehehe
Lug 02, 2015 @ 18:17:56
Ahaha non ho voluto spoilerare! ma dai commenti degli altri gentilissimi blogger si può evicere qualcosa 🙂
grazie raffaele!
Lug 02, 2015 @ 21:28:52
Penso che l’inizio sia quello delle farfalle e poi magari lo devi scoprire un rapporto, come la frase carina che ho sentito nel film Caramel, che si riferiva al matrimonio, il rapporto è come un melone, lo devi aprire per sentirne il sapore…ciao 🙂
Lug 02, 2015 @ 21:56:19
https://m.youtube.com/watch?v=PeiI-lzaf-4
Lug 02, 2015 @ 23:21:57
Il matrimonio è come DUE meloni. Nel senso che ti fa due palle così.
Lug 03, 2015 @ 05:52:41
Sono due punti di vista diversi, tu li vedi dall’esterno i meloni ed io preferisco assaggiarli. Ma poi non si spiega perchè “tutti” lo vogliono il matrimonio.
Lug 03, 2015 @ 12:51:29
Bella domanda. Ci penso. Mi verrebbe da dire che da l’illusione di fregare il tempo che passa, costruire qualcosa che regge.
Lug 03, 2015 @ 15:20:27
Lug 03, 2015 @ 18:53:58
Non male come idea 😉
Lug 03, 2015 @ 05:23:30
Una storia quasi calcistica direi. Una storia di pali!
Lug 03, 2015 @ 18:56:14
😀
Lug 03, 2015 @ 08:25:50
A 30 stai con Il Vero Amore da 8 anni e lui ti guarda e sa tutto di te, mentre se tu lo guardi vedi la sua anima, chiara come trovarsi davanti alla propria!
Lug 03, 2015 @ 18:57:36
Fortunato/a chi vive questa cosa 😉
Lug 15, 2015 @ 22:21:39
Si decisamente fortunati …affronteremo insieme anche il ritorno dalle ferie!
Lug 04, 2015 @ 02:48:24
A 26 anni mi sono sposato, a 29 appena compiuti la prima figlia, a 30 quasi 31 la seconda. Sono contento così. Oggi che sono due donne penso di aver dato un buon contributo. Sono anche consapevole di aver provocato (agendo in buona fede) dei danni che saranno recuperabili solo con un bravo analista. Ma penso di aver fatto un buon lavoro. Il che non è poco.
Lug 04, 2015 @ 14:55:35
Non è per niente male come vita 😉 e sono d’accordo, non è per niente poco!
Lug 04, 2015 @ 03:17:58
L’ Amore vero è cieco, sordo, e non guarda in tasca e a nessuno.
-E che è?
-Boh … non si è mai saputo. Si dice che fa girare il mondo. A molte persone solo la testa. 😉
Lug 04, 2015 @ 14:56:17
Sembrerebbe quasi un nemico da evitare 😉
Lug 04, 2015 @ 15:00:26
Non è piacevole assistere, dopo tanto tempo in cui eravamo tranquilli, a discussioni di questo tipo sul blog. Ricordo a tutti che ci sono delle Regole, e anche io avevo letto quell’articolo su “I discutibili” ma proprio per il tipo di persona che sono non ho voluto mai polemizzare e ho lasciato – penso sia difficile darmi torto – libero arbitrio e libertà di poter commentare senza inserire moderazione.
Sto scrivendo qui ma vale in generale per la discussione che si è creata. Le regole sono chiare ed essendo il responsabile di questo spazio devo prendermene cura. Vorrei evitare situazioni di questo tipo e avere discussioni tranquille o animatamente educate.
Grazie a tutti voi!
Lug 04, 2015 @ 15:22:51
I cliccato con un Like sul mio post. Adesso non puoi esimerti dal darci la tua ricetta personale con un sapore di Felicità: eccoti una Nomination per inventare la tua ricetta di Felicità:
https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2015/07/04/labc-della-felicita-di-la-tua/
BASTANO SOLO 12 RIGHE 🙂
Lug 04, 2015 @ 15:34:53
ahaha grazie per la nomination!
mi vengono in mente questi ingredienti:
*A*ma la tua vita, perché non puoi amare quella di chi hai intorno se non inizi con la tua
*B*uttati senza pensarci troppo e impara a prendere dei rifiuti, non avrai rimpianti
*C*ircondati di persone che ti fanno stare bene davvero
Spero funzionino 😉
un abbraccio e grazie ancora!
Lug 04, 2015 @ 16:11:55
“A”mo la mia vita perché amo chi mi sta intorno
Mi “B”utto sempre nelle nuove sfide e a volte mi rompo qualcosa
“C”i sono intorno a me solo persone che mi fanno divertire e che, spero, mi amino e .. poi c’è il “B”log che mi da molta soddisfazione. Bacioo
Lug 04, 2015 @ 21:16:43
Che giochino divertente! La mia ricetta per la felicità è:
A come arma, possibilmente letale;
B come bazooka, non importa di che nazionalità;
C come carrarmato, possibilmente con la torretta sputafuoco.
Lug 04, 2015 @ 21:12:20
Ha visto? Ha fatto la ramanzina e tutti i bambini sono scappati a nascondersi sotto il letto.
Lug 05, 2015 @ 14:10:58
E si amico mio! L’amore è una giostra, la vita è una giostra, te lo dice una che i 27 li ha passati da un pò e che sono stati la svolta totale della sua vita sentimentale.
Ti abbraccio, sei sempre mitico quando scrivi, la tua originalità mi conquista sempre. 12 righe perfette 😉
Lug 05, 2015 @ 14:12:11
Ciao fulvialuna! Sei gentilissima , sono contento ti sia piaciuto e anche che ti sia ritrovata forse 😉
A presto!
Lug 06, 2015 @ 18:55:00
Amore è una parola che col tempo si scirve in modo diverso, da giovani si pensa solamente, da adulti la calligrafia è elegante e ben marcata, da anziani tutto è tremolante e ci sembra di non capire, ma l’* Amore è sempre quello, B*asta essere se stessi e lasciarsi C*adere sempre… a proposito un pochino più d’amore in certe risposte eviterebbero le liti inutili
Lug 07, 2015 @ 20:27:29
Un commento che non ha bisogno di un mio commento ma solo di apprezzamento 🙂 grazie ccesare, molto delicato