Primo appuntamento, pensavo mi avrebbe fatto aspettare. Camminavo piano. Ma, appena il mio orologio aveva segnato un minuto al luogo di incontro e per arrivare ce ne volevano almeno due, corsi. Quando sarebbe arrivata, avrei fatto finta di essere appena giunto, per fare il disinvolto. La puntualità poteva mostrare non avere alternative a lei, essere disperati, precisi e maniacali. E invece lei era lì. La logica avrebbe voluto che la ritenessi una disperata, una ragazza senza alternative, precisa e maniacale. La realtà era che era impaziente di vedermi così come anche io. Alla fine della serata rientrai a casa e trovai un biglietto in tasca: “Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò a essere felice. [..] Quando saranno le quattro incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi, scoprirò il prezzo della felicità. Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore.”* Inutile dire che,da allora, arrivai sempre in anticipo.
*Frase tratta da “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry
Playlist aggiornata 😉
Gen 08, 2014 @ 17:55:57
Fantastico il piccolo principe! Bravo Curi!
Gen 08, 2014 @ 19:05:49
Grazie mille! !! Sempre presenti.. e puntuali! 😉
A presto! Curi
Gen 08, 2014 @ 19:08:48
🙂
Gen 08, 2014 @ 17:57:59
Mi piace molto la puntualità, mi rassicura.
“Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò a essere felice. [..] Quando saranno le quattro incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi, scoprirò il prezzo della felicità. Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore.” Sublime.
Gen 08, 2014 @ 19:05:03
Anche a me! 🙂 meno male che c era Antoine ad aiutarmi 😉
A presto e grazie!
Gen 08, 2014 @ 21:51:29
🙂
Gen 08, 2014 @ 18:03:01
i tuoi post sono sempre piacevolissimi da leggere, ma la citazione di Saint-Exupéry è da ciliegina sulla torta
(duerighe)
Gen 08, 2014 @ 19:03:04
Due righe più che gentili e apprezzabili! (:
Senza quella frase non ci sarebbe la storia.
Grazie ancora e a presto! Curi
Gen 08, 2014 @ 18:40:54
Che bella citazione! Incastonata alla perfezione, come una gemma preziosa. Complimenti!
Gen 08, 2014 @ 19:01:54
Grazie! Ho riletto per caso la citazione e ho pensato: perché non costruire una storia attorno? (;
A presto e grazie ancora!
Gen 08, 2014 @ 19:10:43
Eh be’… tu citi il piccolo principe, come si fa a non apprezzare 😀
Gen 08, 2014 @ 19:16:50
Giuro che è stato casuale 😀
Gen 08, 2014 @ 19:37:33
Bella pagina!
🙂
Gen 08, 2014 @ 19:38:54
Grazie! 😉 (:
Gen 08, 2014 @ 19:40:49
La citazione è la giusta conclusione…..far aspettare qualcuno, chiunque esso sia, è mancanza di rispetto 🙂
Gen 08, 2014 @ 21:18:07
Meno male che è una donna a dirlo (bando agli stereotipi, scherzo! 😉 )
Gen 08, 2014 @ 21:23:47
hai ragione….io ho sempre odiato aspettare e quindi non faccio nemmeno aspettare gli altri….par condicio 😉
Gen 08, 2014 @ 21:28:17
Decisamente un’ottima persona con cui darsi appuntamento allora! 🙂 Diciamo che aspettare a volte mi è stato utile, ma nella maggior parte dei casi non mi piace 😀
Gen 08, 2014 @ 21:29:02
credo che non piaccia a nessuno 🙂
Gen 08, 2014 @ 19:40:52
È bellissima!
Magy
Gen 08, 2014 @ 21:18:16
Grazie Magy!!! (:
Gen 08, 2014 @ 19:55:20
Mi complimento per la citazione e , soprattutto, per le dodici righe.
Vado dicendo da tempo che il web non si presta a “concioni” lunghe, ma quanto dico rimane nel vuoto…Siamo troppo presi dallo straparlare e dall’ego, evidentemente oppure non abbiamo idea di quando sia arduo leggere sul monitor?
Gen 08, 2014 @ 20:13:50
Però è comunque bello esprimersi, dare la propria opinione, soffermarci sui particolari che più ci interessano…….. E perché non spendere qualche parola in più per farci capire?!
Ma la verità è che Curi sa fare davvero tutto ciò in dodici righe, e ci complimentiamo con lui!
Ma in effetti leggere lunghi brani su un monitor è assai arduo! 🙂
Gen 08, 2014 @ 21:24:24
Eheh più che saperlo fare ci provo, ma grazie per l’apprezzamento! (:
Ammetto, come commentavo prima, che a volte mi devo limitare nello scrivere per rientrare nelle dodici righe. Ma alla fine, quando dopo varie correzioni (che a volte neanche ci sono magicamente!), arrivo a quello che voglio, beh è più soddisfacente di quando scrivevo senza limiti. Strano eh 😉
Comunque si, è un pò faticoso leggere nei monitor quando sono cose lunghe 🙂
Gen 08, 2014 @ 21:59:14
Certo…… La tua abilità sta proprio nel sintetizzare in 12 righe, e dá molte soddisfazioni quando uno ci riesce! Ancora complimenti! 🙂
Gen 08, 2014 @ 22:00:45
E ancora grazie 😉 Alla prossima! (:
Gen 08, 2014 @ 22:03:05
🙂
Gen 08, 2014 @ 21:20:15
Innanzitutto grazie mille Marzia (:
Per quanto riguarda la lunghezza, in passato scrivevo testi più lunghi – e sono una persona sintetica. Penso che non ci rendiamo conto che le cose essenziali si possano dire in poche parole e a volte ci facciamo trascinare dal superfluo. Con questo non dico che per me sia facile arrivare alle dodicirighe o che nell’arrivarci non debba escludere cose che per me siano essenziali, ma che è un buon esercizio (:
Grazie ancora per la visita, a presto!
Curi
Gen 08, 2014 @ 20:06:44
bello. Così deve essere.
Anche io, (anche oggi) anche io, dicevo, arrivo sempre in anticipo…
e lui…è sempre già lì!
Non sono mai riuscita ad aspettarlo! al massimo arriviamo insieme!
Bello!
E anche il Piccolo principe è bello. Parecchio.
Gen 08, 2014 @ 21:22:12
Capita raramente che io faccia aspettare, ma a volte arrivare in anticipo vale la pena. Poi, se come nel tuo caso lui è già lì, eh beh quanto è bello!! (:
Quando si arriva assieme è quasi incontrarsi dopo una lunga assenza ed essere coordinati 😉
Grazie mille e concordo sulla bellezza del Piccolo principe!
A presto!
Curi
Gen 08, 2014 @ 20:33:31
mi piace …..si vede quando un qualcosa di scritto diventa universale….quando si adatta a tutti o quasi…. Ma è lo scritto che si adatta o siamo noi ad adattarci a lui…Mah…. buona serata…
Gen 08, 2014 @ 21:26:23
In questo caso del Piccolo principe penso sia quasi universale ciò che dice, per cui in un certo senso poteva essere facile incastrare una storia. Dall’altro, devi scrivere una storia giusta per non fargli perdere senso e sciupare una così bella espressione di attesa (: Ma forse, leggendo e facendolo nostro, anche noi ci adattiamo un pò a lui 😉
Grazie e buona serata a te!
Curi
Gen 08, 2014 @ 21:01:04
Sono una fan del Piccolo Principe! 🙂
Gen 08, 2014 @ 21:27:18
Inutile dire che lo sono anche io! (: Ho appena scoperto che c’è una versione animata ma ho paura che non sia bella, perciò la vedrò solo quando avrò coraggio 😀 (il libro comunque è insuperabile)
Gen 08, 2014 @ 21:06:24
Molto bello e romantico questo tuo racconto e poi il tocco finale da “Il piccolo Principe” una vera chicca. Bravissimo!!!!
Ciao, Pat
Gen 08, 2014 @ 21:55:13
Già un’altra volta da una frase sei partito a costruirci 12 righe, vero? Bravo.
Mi piace come lavori dietro alle storie.
Gen 08, 2014 @ 21:57:25
Grazie Ian! Quando ci sono frasi belle, potenti e universali si è più facilitati ad essere ispirato (: Ci vuole anche un pò di fortuna ma anche, in un certo senso, un pò di senso responsabilità per non rovinare la citazione 😉
A presto!
Gen 08, 2014 @ 22:56:53
Bello scritto, grande la citazione del “Piccolo Principe” e mi trovo d’accordo con Silvia: fare aspettare una persona senza un serio motivo è mancanza di rispetto 🙂 Notte
Gen 08, 2014 @ 22:59:42
Come posso contraddirti? 🙂 Tutto giusto!
Notte a te Niko e grazie come sempre! 😉
Curi
Gen 08, 2014 @ 23:15:05
🙂
Gen 08, 2014 @ 23:11:46
Adorabile.. Il piccolo principe
Gen 08, 2014 @ 23:12:21
😉
Gen 09, 2014 @ 08:31:16
❤
Gen 09, 2014 @ 08:47:05
(: 😉
Gen 09, 2014 @ 09:35:29
Amo la puntualità. E’ rispetto verso le persone che ami, professionalità al lavoro, coraggio nell’affrontare situazioni difficili.
Gen 09, 2014 @ 13:46:03
Concordo 😉
Gen 09, 2014 @ 18:05:11
Da un pezzo universalmente conosciuto e amato hai costruito un piccolo capolavoro. Complimenti, leggerti è rasserenante ed estremamente piacevole.
Non sono particolarmente puntuale, ma l’amore mi fa volare e battere il cuore di felicità.
Gen 09, 2014 @ 17:38:12
Ciao Fulvia!Grazie mille per l’apprezzamento 😉 Tranquilla, non era un pezzo contro i ritardatari (: Mi sono solo venute in mente alcune probabili, forse accadute, scene di quando ci si incontra – magari per la prima volta. Puntualita’ o meno, sull’ultima frase che hai detto non posso assolutamente dire niente in contrario 😉
A presto!
Curi
Gen 10, 2014 @ 14:56:37
Chi non l’ha ancora letto, si sbrighi a farlo! Se non vuole perdersi qcs di grande:-) ” Si sa, l’essenziale è invisibile agli occhi” Abbraccio
Gen 10, 2014 @ 18:10:39
Concordo con te! Un must della lettura (:
Un abbraccio!
Curi
Gen 10, 2014 @ 20:54:01
Molto bello!
Gen 11, 2014 @ 01:39:34
Grazie Alessandra! 😉
Gen 11, 2014 @ 10:23:40
un incanto !
Gen 11, 2014 @ 10:57:39
Grazie mille!! ((:
Curi
Gen 12, 2014 @ 00:25:12
Arrivare per sempre in anticipo, anche dopo 30 anni, vuol dire che è vero amore. O no?
Bel racconto!
Ciao.
A.
Gen 12, 2014 @ 00:26:23
Penso proprio di si (: Rispettare il tempo del cuore altrui è un gesto d’amore sicuramente 😉
Grazie !
Curi
Gen 16, 2014 @ 01:57:41
“Rispettare il tempo del cuore altrui è un gesto d’amore sicuramente”
Mi piace molto!:-)
Sei molto sensibile, Curi.
Apprezzo.
gb
Gen 16, 2014 @ 07:25:06
Grazie gb! Non pensavo leggessi anche i miei commenti (:
A presto!
Curi
Gen 16, 2014 @ 01:54:22
Svelarsi le proprie “fragilità” unisce.
Bella musica.
Bravo Curi.
Sorriso
gb
Gen 16, 2014 @ 07:24:17
Grazie gb (: è vero che condividere le proprie fragilità è un collante
gli u2 erano perfetti 😉
Gen 16, 2014 @ 20:10:57
Adoro la volpe… 🙂
Gen 16, 2014 @ 21:59:56
Un bel personaggio 😉
Feb 06, 2014 @ 22:20:59
Il Piccolo Principe è sopravvalutato,
ma a parte questo che bei post m’ero persa!
Feb 06, 2014 @ 22:22:54
Ci sono dei bei pezzi e altri sicuramente trascurabili-meno belli. Sono riuscito a ricavarne una storia mia che, son molto contento, ti sia piaciuta (: Grazie!
Apr 06, 2014 @ 18:54:26
mi sto leggendo i post uno ad uno, e sono arrivata a questo… bello bello bello.
Apr 06, 2014 @ 19:05:24
Spero che lo troverai un viaggio interessante 🙂 Complimenti per la pazienza, davvero! Apprezzo molto 😉
Quando arriverai alla fine, dimmi che ne pensi che ci tengo!
Grazie ancora !