I lampi delle luci delle varie stazioni della metro erano lumi di candela. Trovandosi spesso in quel vagone, si scambiavano occhiate maliziose di chi occhiate maliziose non ne sa dare. Era come se i loro sguardi inciampassero in un terreno sconosciuto: quello del corteggiamento. Ed era piacevole cadere entrambi, più di situazioni cavalleresche o comiche. Sguardi luminosi nel sottosuolo. Erano così catturati da non essere interrotti dai passanti. La situazione perfetta e peggiore era che il treno si rompesse e dovessero calvalcare davvero quegli sguardi che in 20 minuti svaniscono ma in più tempo diventano reali. Un giorno che scesero alla stessa stazione lei inciampò per la pioggia. Decise di cadere anche lui, di proposito, restando in questo gioco di occhiate che non li coinvolse mai nella realtà ma li fece vivere ogni giorno in quell’universo parallelo fatto di silenzi e sguardi maldestramente fugaci e intensamente sognanti.
Playlist aggiornata! 😉
Nov 06, 2013 @ 19:02:21
Mi piace questo blog dalla grafica come il mio, mi è piaciuto anche questo post, molto, ma Otis, qui di fianco, devo confessartelo, è la cosa che maggiormente mi ha rapita 🙂 Piacere, sono Pigmy, so che mi conosci già. Ora continuo a curiosare un pò qui per vedere se riesco a conoscerti meglio anch’io. Buona serata per ora Curi e complimenti per gli articoli che ho letto finora.
Nov 06, 2013 @ 19:32:24
Affinità creative, molto molto bene (: Anche a me piace molto il tuo blog 😉 Purtroppo Otis è del post precedente quindi sto per aggiornare la playlist, ma spero che questo non ti faccia rinunciare a prossime visite (: Buona serata e grazie mille per l’apprezzamento! A presto!
Curi
Nov 06, 2013 @ 19:36:39
Anche se del post precedente, l’hai comunque scelto! Affinità musicali pure! 🙂 Grazie per l’apprezzamento al mio di blog e non preoccuparti, nonostante questa brutta notizia stò continuando a girovagare qui in casa tua 🙂
Nov 06, 2013 @ 23:48:16
COMMENTO RIMOSSO
Nov 06, 2013 @ 19:51:14
Trovarsi cadendo, nel basso, è più bello.
Un saluto 🙂
Nov 06, 2013 @ 20:11:56
Sintesi perfetta (:
Un saluto a te!
Curi
Nov 06, 2013 @ 19:56:40
“Ed era piacevole cadere entrambi, più di situazioni cavalleresche o comiche”
la mancanza di qualcosa del genere provoca un languore inappagabile …
Nov 06, 2013 @ 20:13:40
Non è detto che non accada in futuro (: Resta comunque un pensiero romantico e l’attesa di qualcosa che può rendere tutto speciale
A presto!
Curi
Nov 06, 2013 @ 20:14:25
graditissima sincronia ^ ^
Nov 06, 2013 @ 20:15:40
Sempre bello e piacevole quello che scrivi ,Curi poi se ti va mi insegni come si mette una play list sul blog sai l’età non mi permette di sapere tutto ho ancora tanto da imparare 😉
Nov 06, 2013 @ 20:20:16
Grazie mille a te, son contento ti piaccia come scrivo 🙂
Per la playlist, in alto a sinistra (a destra della W e a sinistra delle statistiche) c’è il nome del tuo blog col disegno del mondo accanto, se ci passi il mouse ti compare un menu a tendina. Clicca su Widget e ti apre la pagina con le componenti aggiuntive, tra quelle dovrebbe esserci Music Player o qualcosa di similare, così puoi inserirci i link dei video delle canzoni (: Se hai altri problemi ti aiuto volentieri!
Curi
Nov 06, 2013 @ 20:28:37
grazie con calma ci provo se proprio non ci riesco arriverò di corsa 🙂
Nov 06, 2013 @ 20:47:00
Io se cadessi insieme a chi mi piace per terra vedrei di guardare fissa e di ruzzolare con lui, l’importante è che non mi faccia male..
Nov 06, 2013 @ 21:57:19
Ehehehe scenario perfetto, qualche sbucciatura ce la si può concedere dai (:
Nov 06, 2013 @ 22:05:58
Ah e poi se mi sbuccio ascoltando Phil Collins che goduriaaaa! (:
Nov 06, 2013 @ 23:12:57
😀
Nov 06, 2013 @ 22:03:09
Ahivoglia, in nome dell’amore ci si può concedere più di una sbucciatura (:
Buona serata Curi!
Nov 06, 2013 @ 23:49:47
Soprattutto se c’è di mezzo la patata.
Nov 07, 2013 @ 00:05:42
Parli di sbucciare il tubero, vero? 😉
Nov 07, 2013 @ 13:27:55
Si risponda da solo! Visto che le risposte che non somigliano a quelle che si aspetta la infastidiscono tanto!
Nov 07, 2013 @ 19:03:48
Per stavolta secondo me è il tubero (:
Nov 07, 2013 @ 23:52:29
Bravo. Ha vinto una patata dolce. Emette lunghi tralci verdi, se la mette a bagno nell’acqua per metà.
Nov 07, 2013 @ 06:49:40
hai ragione, prendere la metropolitana, o l’autubus, alla stessa ora tutti i giorni, può far nascere racconti seriali, viaggi paralleli. Mi ricordo da ragazzo quella brunetta dagli occhi grandi che saliva con me e scendeva due fermate prima. L’incontrai mille volte…e non seppi mai nulla di lei…però con la mente….
Nov 07, 2013 @ 08:46:12
Con la mente chissà dove siete arrivati tutti e due! (:
Nov 07, 2013 @ 23:54:28
Ah, sì, quella che rubava il biglietto ai figli di papà e li regalava ai figli dei plebei. La famosa brunetta dei ricchi e poveri.
Nov 08, 2013 @ 00:33:19
Silver lei è esilarante…mi meraviglia non sia ancora scritturato/a a Zelig.
Nov 08, 2013 @ 22:07:28
Ma se mi odiano tutti!
Nov 07, 2013 @ 12:38:21
Io ne so qualcosa di questi sguardi fugaci e sognanti! Prendo diversi treni tutti i giorni ed è sempre molto interessante vedere come ogni sguardo “parla” anche senza che le labbra proferiscano parola 🙂 Complimenti per il bel post!
Nov 07, 2013 @ 19:06:20
Grazie Daste! Hai ragione,è interessante ed incredibile come anche piccoli tratti sui mezzi possano sconvolgere la quotidianità (:
A presto!
Curi
Nov 07, 2013 @ 23:55:46
Specie se l’autista parla al cellulare mentre guida e travolge la solita vecchietta.
Nov 07, 2013 @ 19:15:43
La voglio anche io una città con la metro!
Nov 07, 2013 @ 19:17:10
Eh io ho dovuto aspettare per averla (: e poi non tutte le metro sono uguali, alcune non mi hanno ispirato mai finora 🙂
Nov 07, 2013 @ 19:22:41
io sono sensibile a tutti i luoghi dove si parte, potrei viverci. Hai presente Subway di Besson?
Nov 07, 2013 @ 19:25:22
Ammetto la mia ignoranza totale! Ma rimedierò presto se me lo consigli 😉
Nov 07, 2013 @ 19:27:44
visto tremila anni fa ma bello. e poi un Lambert da ,,, sposare 🙂
Nov 07, 2013 @ 19:29:35
Lo vedrò e ti faro’ sapere, grazie del consiglio! (: (lambert è un highlander! 🙂 )
Nov 07, 2013 @ 19:31:33
beato lui
Nov 07, 2013 @ 23:58:23
Ah, Christopher Lambert, quello con la faccia gonfia che sembra punta da un milione di vespe contemporaneamente. Bello. Come uno choc anafilattico.
Nov 08, 2013 @ 15:21:56
Deliziose immagini che fanno desiderare …la pioggia giusto per cadere un po’ 🙂
shera
Nov 08, 2013 @ 22:12:42
Grazie Shera (: E qui dove sono io al momento di pioggia non ce ne facciamo mancare mai! 🙂
Curi
Nov 09, 2013 @ 00:39:24
Governo ladro, eh?
Nov 09, 2013 @ 18:10:59
Che cosa saremmo senza sogni?
Curi, sei bravo!
Riesci a far vedere gli sguardi che si incontrano così, con un desiderio sognante e molto pudore.
“sguardi maldestramente fugaci e intensamente sognanti.”
Mi piace molto!
Ti sorrido
gb
Certo è che la vita non può essere fatta solo di “sguardi maldestramente fugaci e intensamente sognanti.”!
Nov 09, 2013 @ 18:16:10
“Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni” diceva Shakespeare (parola più parola meno !)
Grazie come sempre gb, troppo buona!
Per fortuna ogni tanto sono sguardi intensamente sognanti – e maldestri – senza essere fugaci 🙂
Nov 09, 2013 @ 22:40:46
Sai, Curi, stavo postando, prima, sotto il mio commento, proprio Shakespeare.
“We are such stuff as dreams are made on and our little life is rounded with a sleep.”
Ogni tanto, però, da qualche sguardo sognante nascono sentimenti veri condivisi che portano ad una realtà insieme. 🙂
Buona domenica!
gb
Grazie a te.
Nov 10, 2013 @ 13:51:44
Lo sleep è un po’ eterno, nel caso di Shakespeare, diciamolo.
Nov 10, 2013 @ 13:52:50
In effetti… 😀 Buon anima di William!
Nov 10, 2013 @ 16:00:55
Ecco, bravo. E vogliamo anche metterci ad indagare sulla materia dei sogni di uno decomposto da un pezzo? Io ne farei a meno. Ho l’olfatto sensibile. I sogni di Shakespeare puzzano!
Dic 02, 2013 @ 08:49:31
Anche quando scorre veloce la vita dona qualcosa, a volte ferma l’attimo, a volte lo lascia fuggire. Una luce intermittente che ci lascia cadere in ipnosi. La vita è ciò che possediamo senza accorgercene.
Un sorriso
Giancarlo
Dic 02, 2013 @ 08:52:23
“La vita è ciò che possediamo senza accorgercene”. Direi che è perfetta ! (: grazie gian, buon inizio settimana ! Curi