Fuso orario


“Sono stati tanti i pomeriggi che ho passato a studiare.E la passione per lo studio non è mai esistita.Il voler finire i compiti subito ce l’avevo sin da bambino, così potevo giocare . Poi è arrivata lei. Il mio obbligo di studiare almeno due ore diventò più pesante e la voglia di vederla riempiva ogni tappo mangiucchiato delle penne. Da piccolo, se i miei uscivano di casa, accendevo il pc e pregavo che non facesse troppo casino nel caso rientrassero inaspettatamente. Quando arrivò lei, e io ero teoricamente più grande, appena ero solo a casa spostavo le lancette degli orologi un’ora avanti perché al loro rientro potessi dire di aver studiato il tempo giusto. I miei non avevano orologi da polso e il cellulare non era la prima cosa che veniva in mente. Per almeno cinque anni ho vissuto sul fuso orario di Helsinki, di Instanbul, di Beirut. Ed era ancora più bello rivederla dopo essere stato così fantasticamente lontano, anche se solo per qualche ora.”

Canzone del player aggiornata 😉

18 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. dennypaggy
    Mar 14, 2013 @ 22:08:58

    mi sento stupida, ma non ho capito chi è lei?

    Rispondi

    • Curi
      Mar 14, 2013 @ 22:11:11

      può essere un qualsiasi amore che si ha avuto in tempi di studio e che non vedevi l’ora di incontrare appena finivi i tuoi doveri, in modo più o meno onesto 😉

      Rispondi

      • dennypaggy
        Mar 14, 2013 @ 22:14:19

        grazie…mi ero fatta il viaggio che si trattava di un ‘enigma e visto che io non li risolvo mai…. :O)

      • Curi
        Mar 14, 2013 @ 22:15:29

        beh anche il tuo viaggio, in qualsiasi fuso orario mentale fosse, non è detto che fosse sbagliato 😉 anzi, mi fa piacere se lo hai interiorizzato in modo personale !

  2. labyrinthpersephone
    Dic 08, 2013 @ 10:42:41

    La canzone in playlist era dei Beirut? Perché ci sarebbe stata perfettamente.

    Rispondi

  3. paroleacapo
    Gen 10, 2014 @ 11:26:49

    L’ha ribloggato su cristina capodaglio.

    Rispondi

  4. Trackback: Momento revival di dodicirighe (II) | dodicirighe
  5. diamanta
    Feb 05, 2014 @ 07:32:32

    di una tenerezza quasi da commuovere

    Rispondi

  6. apierri
    Feb 05, 2014 @ 09:15:18

    che dirti? ogni volta mi intenerisci assai

    Rispondi

  7. fulvialuna1
    Feb 05, 2014 @ 18:11:06

    Non rileggo, ma leggo…Sempre amor appare…..

    Rispondi

  8. gelsobianco
    Feb 06, 2014 @ 03:12:09

    Tenerezza!
    Tanta, vera, non stucchevole!
    :-)gb
    Bella la musica anche!

    Rispondi

    • Curi
      Feb 06, 2014 @ 09:46:47

      C’è sempre il rischio di essere stucchevoli e banali 😉 Grazie!
      In realtà la musica è del post precedente, nei revival non aggiorno la playlist sennò rischio ripetizioni. Ma comunque la canzone è bella, concordo, qualsiasi sia il post 😉

      Grazie e a presto!
      Curi

      Rispondi

  9. adimer passing
    Feb 07, 2014 @ 20:39:28

    Tra una materia e l’altra…jet lag….
    Bella!
    Ciao.
    A.

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: