Beatitudini


Beati quelli che hanno un interruttore emotivo emozionale.
Beati quelli che sanno incolparsi da soli senza sentirsi colpevoli sul serio.
Beati quelli che hanno più scarpe che piedi da inserire.
Beati quelli che fanno innamorare senza innamorarsi, ed è colpa tua che hai capito male.
Beati quelli che immaginano ma restano coi piedi per terra come un tacchino.
Beati quelli che sanno essere infelici, se ne lamentano, ma perseverano felici.
Beati quelli che chiusa una porta si apre un portone, perché è evidente che hanno mazzi di chiavi che tu non hai.
Beati quelli che “ah ci fossero più persone come te”, ma non gli piaci lo stesso.
Beati quelli che ti dicono “è la vita” perché, tanto, non è la loro.
Beati quelli che non scrivono beatitudini perché pensano di essere beati.

Playlist aggiornata! La canzone ovviamente non è collegata al contenuto, ma ho scritto questo pezzo da “avvelenato” 😉

26 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. newwhitebear
    Ott 04, 2016 @ 22:05:53

    Beati i tuoi lettori, che non immaginano la beatitudine della tua scrittura.
    beati che commenta le tue dodici righe senza sapere quanta beatitudine potrebbero apportare a Curi.
    Insomma siamo tutti beati

    Rispondi

  2. Silvia
    Ott 05, 2016 @ 07:19:37

    Quanti “beati” che ci sono!!!! Buona giornata 😉

    ________________________________

    Rispondi

  3. Walter
    Ott 05, 2016 @ 08:42:12

    Beati quelli che non hanno mai dubbi e soprattutto quelli che hanno una risposta a tutte le domande, anche quando non ci sono domande.
    Beati quelli che sanno come risolvere un tuo problema con estrema facilità, tanto non è mica il loro.
    Hai voglia a beati che ci sono! 🙂
    Ciao, buona giornata.

    Rispondi

  4. tramedipensieri
    Ott 05, 2016 @ 09:00:59

    Beati i beoni, che pieni di fumo non vanno mai in “fummo”. :\
    (non chiedermi che ho scritto eh…)

    ciao Curi
    buona giornata

    Rispondi

  5. Giuseppe Curatola
    Ott 05, 2016 @ 10:06:20

    …forse volevi scrivere “mazzi di chiavi che tu NON hai”…

    Rispondi

  6. Silver Silvan
    Ott 05, 2016 @ 11:18:25

    Mah, beati un corno, direi.

    Rispondi

  7. fulvialuna1
    Ott 05, 2016 @ 12:23:17

    Ecco volevo farti la stessa domanda di Giuseppe…

    Rispondi

  8. Silver Silvan
    Ott 06, 2016 @ 08:24:32

    Mi scusi, ma preferisco questa, sul viaggio. Lei non era manco nato! E probabilmente non la conosce nemmeno. Un vero peccato. Rimediamo.

    Rispondi

  9. Silver Silvan
    Ott 06, 2016 @ 08:28:31

    E manco con questa, era nato. Rimediamo subito.

    Rispondi

  10. Silver Silvan
    Ott 06, 2016 @ 08:42:38

    Ma che cavolo, il brano è tagliato e l’alternativa è un abominevole video zuccheroso. Concludo con questo bellissimo film, fatto di sguardi e rinunce: ad un romantico come lei dovrebbe piacere moltissimo. E’ tratto da un racconto di Pirandello. Regia e attori non hanno bisogno di commenti: parlano gli occhi e le inquadrature..

    Rispondi

  11. Silver Silvan
    Ott 08, 2016 @ 20:21:15

    Ma come?! Prima scrive di dire la mia e poi me la cancella?

    Rispondi

  12. Silver Silvan
    Ott 08, 2016 @ 21:01:10

    Ecco qua.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Asessualit%C3%A0

    A questo punto potrebbe anche essere più preciso, quando si definisce genericamente “romantico”. Romantico come? Aromantico, panromantico, eteroromantico, omoromantico, biromantico o che altro?

    Rispondi

  13. Ironiaprimaditutto-Flo'
    Ott 20, 2016 @ 22:58:58

    E dove si comprano questi interruttori emotivi emozionali?

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: