Gli amici intorno


Ci dici che le stai scrivendo “a domani”, tanto è solo un’amica. E ripenso alle settimane scorse. L’imbarazzo, a fine serata, quando la salutavi e scoprivamo che facevate la stessa strada. Il nostro sguardo perplesso quando ti ha chiesto un accendino, glielo hai porto, e noi sapevamo che tu non fumavi ed eravamo stupiti. Eri panchinaro fisso della squadra, ma ti lasciavamo ingigantire quel gol in rovesciata totalmente fortuito e lei ti ascoltava come fossi Ronaldo. Noi sappiamo già e ridiamo mentre cerchi di minimizzare e nascondere che sei cotto. E in cuor mio ricordo di essere stato anche io così. Tutti noi lo ricordiamo quando fu per gli altri. Lo so che innamorarsi è come andare in bici: una volta che impari, è fatta, solo che invece di una mountain bike si tratta di un boeing 777 sparato controvento. “A chi scrivi?” “Niente, controllavo il credito”.

Playlist aggiornata. Buon ascolto 😉

30 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Silver Silvan
    Nov 27, 2015 @ 01:42:10

    Ehi, che novità! Non capita spesso che sia qualcun altro il protagonista di un suo post. Sta covando un romanzo, me lo sento.

    Rispondi

    • Curi
      Nov 27, 2015 @ 01:49:32

      Non è detto che le altre volte sia io, come non è detto che questo protagonista sia io visto con gli occhi degli altri! 🙂 sulla parte del romanzo, chi può dirlo!

      Rispondi

  2. Principessa70
    Nov 27, 2015 @ 08:58:04

    Eh eh….il tuo amico è spacciato,fortuito e probabilmente incredibilmente felice. poi Voi maschi siete così teneri quando siete cotti ma non lo volete far sapere… Che bella cosa hai scritto. Anche la metafora del 777 contro vento è fantastica. Grazie mi hai fatto sorridere mentre facevo colazione.

    Rispondi

    • Curi
      Nov 27, 2015 @ 19:52:00

      cara principessa, noi maschi siamo a volte più complicati di voi donne anche se siamo facili da sgamare 🙂
      grazie mille, son contento di pensarti sorridente 😉

      Rispondi

  3. Silvia
    Nov 27, 2015 @ 09:16:21

    Molto tenero questo post….chissà perché ma gli uomini la maggior parte delle volte si vergognano di farsi vedere innamorati….le ragazze invece chiamano le amiche e lo rendono pubblico immediatamente…..un’altra differenza 😉 Buon fine settimana 🙂

    Date: Thu, 26 Nov 2015 23:01:08 +0000 To: silvia-1959@live.it

    Rispondi

  4. sherazade
    Nov 27, 2015 @ 10:23:20

    Incredulità o pudore dei sentimenti?
    Delicatisimo! ci vedrei bene una illustrazione di Peynet !
    Sheraconunabbraccio 🌷🍀🌹

    Rispondi

  5. DeathEndorphin
    Nov 27, 2015 @ 12:02:05

    Bellissimo il paragone con il Boeing 777 sparato contro vento!:D

    Rispondi

  6. rodixidor
    Nov 27, 2015 @ 12:10:48

    Simpatica lettura 🙂

    Rispondi

  7. framacca
    Nov 27, 2015 @ 13:34:33

    In primo luogo, complimenti per la capacità sintetica ma intensa di esprimere con originalità tutta l’umana imbarazzata dolcezza dell’amore, che riusciamo spesso a vedere solo dall’esterno, senza renderci conto di esserne sempre protagonisti.
    Invece, mi permetto un appunto che, a giudicare dai commenti precedenti al mio, risulterà impopolare: la similitudine del Boeing rovina l’atmosfera che lei ha così bene creato, come fosse una battuta di un adolescente ancora bambino che dopo aver espresso i propri sentimenti, rosso di timida vergogna, vuole togliere da sè le attenzioni. Certamente scrivere d’amore richiede coraggio, e forse addirittura queste battute possono piacere a delle ragazzine che provano esattamente lo stesso imbarazzo che si può provare nello scrivere nel leggere, ma io le auguro di divenire uno scrittore d’amore capace, più che popolare (come l’infinità di scrittori di romanzi rosa commerciali).

    Rispondi

    • Curi
      Nov 27, 2015 @ 13:45:38

      Cara framacca, ti ringrazio innanzitutto per l’apprezzamento 🙂
      per quanto riguarda la seconda parte, non c’è impopolarità nell’esprimere la propria opinione per cui hai fatto bene. Per quanto riguarda l’immagine del boeing, puoi notare un taglio ironico e scherzoso nel pezzo – ovviamente è la mia lettura ma ognuno che legge può interpretare a proprio piacimento e libertà. Che il protagonista possa aver usato quella metafora per togliersi il peso delle attenzioni può anche darsi, ma questo blog non è in prima battuta autobiografico. Sono d’accordo che ci voglia coraggio a parlare d’amore, ma ci vuole anche ironia nel non restare intrappolati nei clichè di serietà che a volte ci fanno appesantire qualcosa che dovrebbe anche renderci più leggeri. Ti ringrazio per l’augurio che mi fai, la mia speranza non è mai stata quella di essere popolare ma di poter condividere storie più o meno vere che siano, con chiunque voglia. E, con la massima umiltà e rispetto, credo che tutto mi si possa dire tranne che sia commerciale o che provo a piacere. Ma sono umano anche io e chissà quante volte ho peccato anche di mancanza di coraggio 😉
      Spero di vederti ancora da queste parti e qualsiasi cosa tu voglia dire, sentiti sempre libera. Non ho mai bannato nessuno a meno di maleducazione e direi che non sei il tipo 🙂
      un abbraccio!
      curi

      Rispondi

      • framacca
        Nov 27, 2015 @ 18:43:31

        Curi, grazie per la risposta e la disponibilità, confrontarsi è sempre utile e prezioso!
        Sono contento che tu non scriva per piacere: non perché sia sbagliato, ma perché sono davvero convinto che si piaccia scrivendo bene piuttosto che cercando di farlo.
        Sui due appunti che ti ho fatto, erano solo modesti suggerimenti di chi, pur apprezzando le tue righe, pensa che potessero essere ancora migliori in qualche modo e con qualche aiuto: anzitutto cercando di farti forza nella scrittura (probabilmente senza che neanche ne avessi bisogno), perché conosco le difficoltà che possono sorgere, e poi spiegando che credo che in alcuni casi una battuta possa rovinare ciò che si è creato. Giustamente mi fai notare che è sbagliato appesantire eccessivamente la realtà, eppure penso che, in qualche occasione, sia anche sbagliato volerla necessariamente banalizzare 😉
        Certamente tornerò, tanto più che ti sei dimostrato tanto cordiale con me; anzi, mi farebbe molto piacere anche leggere qualche tua opinione, e, perché no, critica, sui miei pezzi.
        Saluti! (In ogni caso, sono un maschio!)

      • Curi
        Nov 27, 2015 @ 19:50:51

        Caro framacca (scusa se son partito al femminile!), sono contentissimo di questo scambio e sono contento che bazzicherai ancora da queste parti! verrò a trovarti senz’altro con molto piacere 😉
        buona serata e grazie ancora!

  8. mondidascoprire
    Nov 27, 2015 @ 13:41:44

    Nell’innamoramento è tutto vissuto nello sguardo dell’amore, per questo è il livello massimo che il cuore puó desiderare e tutti lo notiamo come un boeing 777…:)

    Rispondi

  9. mariannapuntog
    Dic 21, 2015 @ 10:39:34

    Davvero NOTEVOLE. (la mia preferita)

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: