Suona la campanella. Vorrei saperti spiegare la geografia, indicando la capitale del sentimento che provo per te. Anche scienze della terra: eccoti l’epicentro del mio terremoto. Formule chimiche per attrarti. Dimmi per quale motivo i muscoli mi si irrigidiscono quando sei vicina. Come si dice in latino. Odi et amo. No solo il secondo. Quale corrente letteraria o elettrica mi darebbe una risposta. So come guardi chi sta dall’altra parte della cattedra. Forse sanno tutte le capitali, gli epicentri più famosi, la tavola periodica, come fermare un crampo, come parlava Catullo o circuiti vari. Ma non sanno che scrivi il tuo nome sul banco, strappi perfettamente i fogli a metà del quaderno e a volte li fai a pezzettini. Che ti leghi i capelli ogni ora e qualcuno cade a terra, che mangi sempre la stessa cosa e ammucchi le briciole. Allora dimmi: chi è davvero più acculturato secondo te tra me e loro? Svuoto il cestino, spazzo, poso i gessi. Vorrei parlarti ma. Campanella.
Playlist aggiornata, buon ascolto 😉
Ott 29, 2015 @ 00:35:33
E rimaner ammutolita quando arrivo alla fine. Ogni volta!Mannaggia Curi
Ott 29, 2015 @ 00:41:22
Finchè è in senso buono, non me la prendo! 🙂
grazie mille 😉
Ott 29, 2015 @ 06:58:48
che cosa carina…
Ott 29, 2015 @ 22:44:24
Grazie 🙂
Ott 29, 2015 @ 08:09:44
Eh si il finale è un bel pugno o forse una carezza, non so. Diciamo che colpisce. Bella anche la geografia con la capitale dei sentimenti… Bellissimo post. Buongiorno
Ott 29, 2015 @ 22:44:45
Un pugno in una carezza 😉 Grazie mille principessa !
Ott 29, 2015 @ 09:35:49
Semplicente bellissimo e pieno di emozioni.
Wow!
Ott 29, 2015 @ 22:45:01
Grazie mille 😉 wow a te! 🙂
Ott 29, 2015 @ 09:47:25
Molto carino e dolce questo racconto, buona giornata! 🙂
Date: Wed, 28 Oct 2015 21:47:03 +0000 To: silvia-1959@live.it
Ott 29, 2015 @ 22:45:17
grazie silvia! buonanotte a te a questo punto 😉
Ott 29, 2015 @ 09:54:03
Delizioso 😉
Ott 29, 2015 @ 22:45:24
🙂
Ott 29, 2015 @ 10:03:59
…un sobbalzo quando ho letto “campanella” e ho pensato al “Campanella”. 😀
Ott 29, 2015 @ 10:19:08
ehm si anche io, non volevo scriverlo… 🙂
Ott 29, 2015 @ 10:24:17
😀 pure tu stesse “radici”? Bello!
Ott 29, 2015 @ 22:45:58
Guarda tu!
Ott 29, 2015 @ 22:46:10
🙂
Ott 29, 2015 @ 22:45:42
Ahaha anche se quella non era la mia scuola! 😛
Ott 29, 2015 @ 11:00:58
Una lezione di quel sentimento che,fa tornare sui banchi di scuola
Originale, bravo
Buon weekend, Eugenio
Mistral
Ott 29, 2015 @ 22:46:30
Grazie mille dolce mistral 🙂 buon weekend a te
Ott 29, 2015 @ 17:15:06
La conoscenza vera è frutto di un rapporto , di una affezione, conosciamo solo quando amiamo…bello 🙂
Ott 29, 2015 @ 22:47:22
Grazie 🙂
Ott 29, 2015 @ 17:59:38
dannata campanella!
Un saluto…
Ott 29, 2015 @ 22:47:57
Qualche secondo in più e chissà… avrebbe potuto avere il tempo.. di esitare ancora 🙂
un saluto a te caro john!
Nov 01, 2015 @ 11:44:53
Sei sempre pieno di tenerezza 🙂
Ciao Curi,buona domenica.
Nov 01, 2015 @ 12:32:14
Ci provo sempre 🙂 grazie cate, buona domenica a te!