Ero al matrimonio di un amico di vecchia data. “Porta una ragazza”, mi aveva raccomandato la sposa, per non spezzare l’equilibrio dei tavoli. Il mio amico vedeva nell’essere da solo al suo matrimonio la mia occasione: “tu che puoi, le damigelle…”. Arriva il tempo delle danze, e il mio cucchiaino ballava il valzer nella tazzina vuota. Improvvisamente ti vedo. Non doveva sorprendermi, era un nostro amico comune. Era come guardare il mio passato allo specchio, mantenendo l’attuale aspetto esteriore. Segretamente ti continuavo a pensare, odiare e benedire. A volere il meglio e il peggio. Pensavo di avere tutto il tempo per invitarti a ballare. Del resto in passato credevo avremmo avuto tutto il tempo del mondo. Invece arrivò lui, di cui volevo solo il peggio. Lo specchio si ruppe di nuovo e mi ritrovai a danzare coi cocci del passato tra le mie mani. Continuando a odiarti e benedirti. A volere il meglio e il peggio. Ad amarti, a modo mio, col mio tempo.
Playlist aggiornata, buon ascolto 😉
Ott 06, 2014 @ 00:09:55
Un amore mai finito, ma nello stesso tempo mai vissuto.
Venato ti tristezza, ma molto bello!
Serena notte e buona nuova settimana. Pat
Ott 06, 2014 @ 00:11:00
Ti sorrido cara Pat 😉
Buona settimana a te! 🙂
Ott 06, 2014 @ 00:11:32
Ricambio di cuore il sorriso 🙂
Ott 06, 2014 @ 02:28:23
Odio questi momenti e tutte le volte penso a come sarebbe stato facile non provare più niente per una persona che non fatica a dimenticarti. Fammi un favore, non sprecare le tue parole per lei, non servono a niente tutte queste attenzioni verso lei.. mi rendo conto che è impossibile frenare un sentimento ma ti giuro, spero vivamente che tu riesca a trovare una persona che ti faccia star bene ma non come pretesto per dimenticare il tuo passato, ma per renderti talmente felice tanto da non sentire il peso di vederla con un altro
Ott 06, 2014 @ 02:33:28
Cia badapple!mi sento quasi cattivo a scriverti che potrebbe essere solo una storia. ti ringrazio per il pensiero e la premura, lo prendo come un consiglio generico in ogni caso 🙂 come sai non è importante che sia reale o meno ma che susciti qualcosa in voi che leggete e direi che in te lo ha suscitato 😉 non è per sminuire il tuo commento, ma non voglio nemmeno che ti preoccupi 🙂 grazie di cuore comunque (all’ispirazione non si comanda e io obbedisco)
Ott 06, 2014 @ 07:45:57
Non è mai facile re incontrare il passato, soprattutto quando ancora non è passato… Molto bello, buon inizio settimana 🙂
Date: Sun, 5 Oct 2014 22:03:15 +0000 To: silvia-1959@live.it
Ott 07, 2014 @ 00:55:59
Grazie Silvia 😉
buona settimana a te!
Ott 06, 2014 @ 09:29:03
Eh eh eh….
buongiorno 🙂
Ott 07, 2014 @ 00:56:27
Eh.. beh! 🙂
Buongiorno in ritardo, a questo punto buonanotte cara marta 🙂
Ott 06, 2014 @ 10:33:34
Ci sono circostanze che non possono appartenerci ma che lo stesso hanno originato in noi un desiderio di felicità e di amore e poiché tutto passa attraverso la carne noi l’avvertiamo in quel sentimento ambivalente di odio e amore, perché ci troviamo addosso qualcosa che non possiamo toccare. Però è interessante il fatto che siamo fatti per compiere quel desiderio, ma la forma ci viene donata. Bello, ciao
Ott 07, 2014 @ 00:57:25
I tuoi commenti sono vere e propri pensieri che mi fanno sempre riflettere. Grazie davvero!
Ott 06, 2014 @ 10:37:21
E’ buffo trovarsi improvvisamente di fronte un passato che sarebbe potuto essere futuro. Specchio, specchio delle mie brame…
Ott 07, 2014 @ 00:57:41
Sti specchi 😉
Ott 06, 2014 @ 12:18:16
ah… se la nostra cultura ci insegnasse a rispettare l’amore…
quel sentimento che nessuna ragione genera, quel sentimento che nessuna volontà sopprime…
quel sentimento che nasce e muore da qualcosa di più profondo dell’intelligenza, da qualcosa di più puro del pensiero…
quel sentimento che non richiede de rispetta regole e che andrebbe solo e semplicemente vissuto quando si presenta….
e invece non ne siamo capaci…
se sgorga dal nostro profondo alla sola sua vista e per qualsiasi motivo non possiamo godere del suo effetto di ritorno allora facciamo tutto ciò che la ragione e il pensiero di permette di fare per nasconderlo, distruggerlo, trasformarlo, sminuirlo perchè dobbiamo sentirlo nostro, pensare di possederlo e governarlo.. se non ci riusciamo lo inquiniamo… quando invece potremmo semplicemente provare a viverlo…
storia o realtà che sia questo post, non cambia… 🙂
Ott 07, 2014 @ 00:59:27
L’ultima frase direi che racchiude un principio importante di tutto il blog, grazie erik 😉
Come dici tu, l’amore è un sentimento complesso che cerchiamo spesso di controllare ma che semplicemente va vissuto e non regolato. Poi beh, non scriverei così e non sarei come sono se la pensassi diversamente 😉
Grazie ancora e a presto!
Ott 07, 2014 @ 08:08:42
ovviamente condivido… 🙂
Ott 06, 2014 @ 14:31:10
Bello, davvero…
Ott 07, 2014 @ 00:59:40
Grazie 😉
Ott 07, 2014 @ 16:28:30
🙂
Ott 06, 2014 @ 15:33:32
Adoro il tintinnio di quel cucchiaino. Potrei giurare di averlo sentito rallentare all’entrata in scena dell’ex.
Ott 07, 2014 @ 01:00:21
E il fatto che tu senta il tintinnio mi rende contento, perché ti vedo in quella stanza osservare la scena 😉
Ott 07, 2014 @ 18:07:49
In quella stanza… verde, disegnata da spalliere di rose e gelsomini in fiore, ovviamente! 😉
Ott 07, 2014 @ 19:14:13
ovviamente 😉
Ott 06, 2014 @ 18:41:08
Può succedere di credere quello che poi non si avvera…La vita è uno specchio, ci si può vedere il negativo e il positivo…
Elton, sempre grande, la canzone è bellissima 😉
Ott 07, 2014 @ 01:01:16
Ti sorride se sorridi, dice qualcuno 🙂
Poi beh Elton, che dire 😉 Grazie per aver apprezzato la scelta!
Ott 07, 2014 @ 19:46:54
Talvolta gli amori non vissuti vengono idealizzati!
Ott 08, 2014 @ 00:48:12
Lei deve essere una parente di Catalano.
Ott 08, 2014 @ 21:50:40
Molto molto bello!
Ott 08, 2014 @ 21:56:26
Grazie mille! 🙂
Ott 09, 2014 @ 23:13:37
Che tristezza!! Io sono per le storie a lieto fine e per gli amori vissuti con slancio. Se ami dillo e basta, ma dillo subito !! Bellissima!
Ps: ma hai visto che ti ho donato con tutto il cuore una nomination?
http://viaggiandoconbea.wordpress.com/2014/09/30/one-lovely-blog-award-un-grazie-a-max/
Ott 09, 2014 @ 23:17:38
Le storie son storie 🙂 All’ispirazione non si comanda! 😀
Grazie mille e grazie davvero per avermi premiato!!! Non avevo ancora visto e ti ringrazio io con tutto il cuore davvero 🙂
Grazie grazie grazie davvero!!! Spero che in quale modo indiretto ciò che scrivo possa “ricompensare” la tua gentilezza 😉
Curi
Ott 09, 2014 @ 23:25:56
Buona notte curi 🙂
Ott 09, 2014 @ 23:26:23
Buonanotte a te 😉
Ott 12, 2014 @ 12:22:57
“Continuando a odiarti e benedirti. A volere il meglio e il peggio. Ad amarti, a modo mio, col mio tempo.” E’ uno specchio per me, queste tue parole. Vorrei non provare davvero più nulla, ma più penso che sia finito, più tutto ricomincia e i cocci sono sempre gli stessi, come un puzzle già fatto migliaia di vole, i pezzi ormai li metto insieme a memoria.
Un abbraccio, sempre bello leggerti!
Ott 12, 2014 @ 12:25:52
Hai descritto bene:I pezzi ormai li mettiamo assieme a memoria. Per me questa tua immagine è uno specchio 🙂 grazie a te, apprezzo molto 😉
Ott 12, 2014 @ 12:27:16
Ti seguo spesso anche sulla pagina fb, appena posso corro a comprare il libro. Baci!