Non ho i soldi sufficienti per offrirti un caffè: gli ultimi li ho spesi per il mio poco fa, ma ho pensato che se mi baci è lo stesso. Il sapore c’è, non ho preso altro. No? Non ho i soldi sufficienti per due biglietti del treno, ma ho pensato che se ti siedi sulle mie gambe il controllore non ci darà noia. No? Non ho i soldi sufficienti per entrare con te a quella mostra di pittura di cui leggi il depliant da giorni, ma ho pensato di darti i miei walkie talkie: puoi entrare tu e ogni quadro che vedrai coi tuoi occhi me lo descriverai. Hai occhi sinceri e mi piace la tua voce. E io sarò comunque con te. No? Non ho i soldi sufficienti per offrirti altro se non me stesso e queste mie proposte. Dicono che i soldi non fanno la felicità. Tu fai la mia. E forse un giorno avrò il coraggio di dirti queste cose quando mi passerai davanti come ogni mattina, anche se sono certo che mi ignorerai e allungherai il passo. Perché purtoppo per te sono solo uno dei tanti barboni sulle scale di questa stazione.
Playlist aggiornata ;), buon ascolto!
Un ringraziamento va alla stazione di Trastevere, dove transito ogni giorno, e che mi ha ispirato mentre andavo a lavoro 🙂
Set 19, 2014 @ 23:32:15
Molto dolce e romantico questo barbone, ma anche molto realista, perché consapevole della sua situazione e del suo sogno praticamente irrealizzabile.
Molto bello, mi è piaciuto molto, proprio perché realista!!
Ciao, buon fine settimana
Pat
Set 19, 2014 @ 23:34:29
Ciao Pat! Devo dire che passare tutti i giorni dalla stazione e guardare gli occhi di qualcuno di loro mi ha ispirato questo post. Quindi un po’ di realismo alla base effettivamente c’è e apprezzo che lo hai riscontrato 🙂
Buon fine settimana a te e grazie ancora davvero!
Set 19, 2014 @ 23:35:30
Romantico, bello… 🙂
Set 19, 2014 @ 23:39:04
Grazie Bloom 🙂
Set 19, 2014 @ 23:38:22
Bel racconto, Curi, con bellissimo e sorprendente finale: apprezzo sempre molto le conclusioni non scontate. Bravo davvero!
Set 19, 2014 @ 23:40:03
Grazie laulilla 🙂 ammetto che i miei finali a volte possono sembrare delle “americanate” o troppo “sdolcinati”. In compenso mitigo con questi post a sorpresa 😉
un abbraccio!
Set 19, 2014 @ 23:41:58
sempre affascinanti e mai scontate le tue dozzine
Set 19, 2014 @ 23:44:14
finchè son dozzine e non dozzinali son più che contento caro gattosyl 😉 scherzi a parte, ti ringrazio di cuore per l’apprezzamento 🙂
Set 20, 2014 @ 00:42:43
tranquillo, è un pericolo che non ti sfiora nemmeno
Set 19, 2014 @ 23:44:01
Ho letto l’articolo mentre ascoltavo la canzone Satellite dei The Kills e, non so, mi sembrano perfetti insieme 🙂 Bello!
Set 19, 2014 @ 23:45:36
E direi che ora me la ascolto molto più che volentieri! 🙂 Non la conosco! i consigli musicali sono molto ben accetti 😉 Grazie suzy!!
Set 19, 2014 @ 23:48:57
Ma figurati, grazie a te per il momento magico 🙂 Poi dimmi cosa ne pensi!
Set 19, 2014 @ 23:51:26
Mi ha fatto venire voglia di mettermi subito in viaggio in macchina! Gran consiglio musicale davvero 😉
Set 20, 2014 @ 00:04:15
Sono contenta che ti piaccia! 😀
Set 19, 2014 @ 23:53:04
E’ che l’amore ha tante sfumature, però purtroppo a volte, è vero, qualche soldino aiuta. Scrivi benissimo tu 🙂
Set 19, 2014 @ 23:55:55
Eh cara lila sei troppo gentile! 🙂 Non di solo cuore si vive, qualche soldino purtroppo in questo modo serve davvero.
Grazie ancora 😉
Set 19, 2014 @ 23:59:25
😉
Set 19, 2014 @ 23:55:12
Awwww…:(
Set 19, 2014 @ 23:59:27
Eh cara stefy… magari ci sarà anche un post di rivincita in futuro chissà 😉
Set 20, 2014 @ 00:00:55
Ah, non me lo dire…sono troppo belle e impreviste le tue storie 🙂
Buon weekend!
Set 20, 2014 @ 00:01:38
Grazie 🙂 e buon weekend a te! 😉
Set 20, 2014 @ 05:03:55
Ne ho visto uno di barbone, sulle scale della stazione. “Come stai? Tutto bene?” I suoi occhi quasi assenti parlano da se’. Da molto tempo ha smesso di rispondere. Da troppo tempo non beve più caffè.
Set 20, 2014 @ 07:23:08
Nei silenzi e negli occhi spenti sono racchiuse storie inimmaginabili. Saper attendere il caffè al giusto momento è un pregio. Speriamo che lui l’abbia e non abbia invece rinunciato
Set 20, 2014 @ 07:10:40
C’è un forma di autismo dei desideri nei barboni, ma conosco un poeta barbone e uno che è diventato famoso per una canzone , proprio quando è morto. Perchè il cuore è irriducibile, come nel tuo protagonista e riprende i desideri al richiamo drlla bellezza. Bello, ciao
Set 20, 2014 @ 07:13:41
Mi piace l’immagine che hai dato, la tua visione del loro cuore e dei loro desideri. Grazie a te davvero, è un ottimo punto di vista 🙂
Set 20, 2014 @ 07:19:38
Diciamo che serve di tutto un po’…Buongiorno,65Luna
Set 20, 2014 @ 07:23:46
Buongiorno a te Luna 🙂
Set 20, 2014 @ 08:35:49
Buongiorno e buon sabato!
🙂
buon sabato
.marta
Set 20, 2014 @ 08:40:58
Buongiorno e buon sabato a te mia cara marta! 🙂
Set 20, 2014 @ 09:17:34
È bellissima
Buon weekend
Magy
Set 20, 2014 @ 09:19:15
Grazie mille Magy 🙂
Set 20, 2014 @ 09:55:06
molto bella … grazie
sereno sabato
Set 20, 2014 @ 14:36:37
Grazie a te! 🙂 e buon sabato 😉
Set 20, 2014 @ 14:53:39
grazie ❤
Set 20, 2014 @ 10:24:46
Bellissimo post, hai ragione dovremmo abbattere le nostre barriere e prenderci il tempo per fermarci a parlare, i barboni (per meglio dire i senzatetto) non sono zingari….. e dentro hanno storie che nemmeno possiamo immaginare…..
Buon sabato 🙂
Set 20, 2014 @ 14:37:32
Grazie Silvia 🙂 come dicevo hanno storie incredibili ma non pensare che io purtroppo mi fermi sempre ad ascoltarli
Set 20, 2014 @ 15:46:35
ma questo nemmeno io…..sì è sempre di corsa, anzi con il turbo!!!!!
Set 20, 2014 @ 11:15:29
Ciao,
il nuovo indirizzo di Fascino Rock è questo: http://www.fascinorock.com/
Se ti va di seguire ancora i miei post, iscriviti alla newsletter del nuovo sito e riceverai anche l’ebook gratuito sul music marketing.
Ti ringrazio per avermi seguito in questi anni sul vecchio sito e di esserti iscritta: adesso ti aspetto sul nuovo sito per nuovi post e tanta tanta buona musica.
A presto
Sara
Set 20, 2014 @ 11:58:18
Ciao, questo è il tuo post migliore! Complimenti!
Set 20, 2014 @ 14:38:06
Grazie trutzy! 🙂 felice che sia il tuo preferito! 😉
Set 20, 2014 @ 14:04:58
Ehi.
Mi hai fatta commuovere.
E non è così semplice. Proprio per nulla.
Set 20, 2014 @ 14:38:34
Cara meeva… un abbraccio te lo meriti 😉
Set 20, 2014 @ 15:11:06
Una bella e romantica favola; i soldi non fanno la felicità ma sicuramente l’aiutano.
Stazione Trastevere…..Portuense…chissà se ti ho mai incontrato? 🙂 troppo giovane.
Set 20, 2014 @ 18:55:07
Ah non si sa mai, magari ci vediamo spesso e non lo sappiamo 🙂 le stazioni sono posti imprevedibili 😉
Set 20, 2014 @ 15:41:35
E se l’epilogo fosse un altro, oltre ad essere una stupenda dichiarazione d’amore, sarebbe pure una bella favola 😉
Set 20, 2014 @ 18:55:58
Ti mando un sorriso perché è stata la mia reazione spontanea 🙂 grazie venereisterica 😉
Set 20, 2014 @ 23:50:24
Che amore di video!
Set 20, 2014 @ 23:53:05
🙂
Set 21, 2014 @ 09:36:00
Bellissimo! Come al solito sai catturare particolari rivelatori di grandezze. Stupendo post. Mi hai fatto tornare in mente un episodio che mi è capitato: vidi il volto di un giovane barbone, aveva tanta luce da lasciare i miei passi sospesi mentre attraversavo la strada in direzione del marciapiede dove era seduto. Ebbi l’istinto di avvicinarmi a lui e di prendergli la mano ma non lo feci. Nei pochi secondi di una camminata provai sentimenti contrastanti: attrazione, empatia, timore e rifiuto.
Quanto mi piace leggerti! 😉
Kiss
Set 21, 2014 @ 12:01:10
Momenti di contrasto e contraddizione tra due vite diverse. Tante domande e storie, poco tempo e coraggio a volte per chiedere. Parlo per me 🙂 grazie ninjalaspia, la tua condivisione è importante per me 🙂
Set 21, 2014 @ 12:04:23
Grazie a te per la sensibilità che hai e per la sapienza nel trasmettere tanti sottili e importantissimi sentimenti. I tuoi post sono ricchi di tanto e condividere è così semplice…
Buona giornata, stella 😉
Set 21, 2014 @ 12:06:31
Buona giornata a te e grazie di cuore ancora 🙂
Set 23, 2014 @ 12:12:13
Visto che ci tenete tanto a condividere, fatevi seppellire nella stessa bara.
Set 22, 2014 @ 11:33:46
Breve, ma davvero ispirato racconto.
Hai saputo cogliere l’attimo.
Nicola
Set 22, 2014 @ 18:59:06
Grazie Nicola 😉
Set 22, 2014 @ 15:43:22
adorabile!
Set 22, 2014 @ 18:59:24
:* cara missandry
Set 23, 2014 @ 10:46:43
❤
Set 22, 2014 @ 22:20:32
È una storia piena di tenerezza.
Set 22, 2014 @ 22:21:30
Grazie mille 🙂
Set 23, 2014 @ 08:18:06
bello, adoro anche io scrivere di queste persone
Set 23, 2014 @ 08:20:24
Ciao Margaret 🙂 è la prima volta che ci scrivo, è stato un lampo mentre ero in stazione.
Set 24, 2014 @ 04:37:12
Bello, profondo, tenero, con attenzione ai dettagli dei sentimenti e di tanto altro.
Poi… sorpresa finale!
Sorpresa da me apprezzata tantissimo.
Amo condi_videre un post così:-) (anche i tuoi altri!)
Incontro tra vite diverse!
Bravissimo Curi! ಌ
gb
Set 24, 2014 @ 04:41:44
Anche le vite diverse si incontrano! E si possono provare sentimenti forti.
Che scritto bello bello bello!
Te lo ripeto, Curi.
Mi piace come sei riuscito ad “incastrare” tutto.
gb
🙂
Set 24, 2014 @ 22:05:59
Grazie 🙂 🙂
Set 24, 2014 @ 22:05:48
Grazie gb 🙂 Non è stato facile scriverlo, non posso dire di essermi immedesimato veramente perché sarebbe ipocrita, ma ho fatto il possibile per essere realistico e romantico 🙂
Ott 07, 2014 @ 00:41:57
Un delicato dipinto su vite e metropolitane… complimenti 🙂
Ott 07, 2014 @ 01:02:54
Grazie mille marina 🙂
Ott 07, 2014 @ 20:26:35
Ogni post mi fa provare un’emozione, mai sbiadita e sempre intensa. Con questo mi si è innondato il cuore di una malinconica dolcezza.
Ott 07, 2014 @ 22:59:11
Grazie di cuore Mariko, è proprio quello che spero sempre di riuscire a fare: trasmettere un’emozione. Sono contento di esserci riuscito in dodici righe 🙂
un abbraccio!