Sai, il treno è arrivato in anticipo. Invece di essere felice ero angosciato. Sono stanco per il viaggio, mi fanno male le gambe, o forse è per il passato che si materializza davanti a me con una serie di flashback assurdi. Ho visto la foto di Marco, è candidato. Ha i capelli bianchi, pazzesco vederlo in foto dopo 50 anni. Ho rivisto il punto dove ci siamo baciati la prima volta. Anche le farfalle nello stomaco sono invecchiate, battono le ali piano ma le sento ancora. Ti ho portato dei fiori, mi trema un po’ la mano per l’emozione. O per l’età. No è l’emozione. Avrei voluto vederti prima, credimi, ma ero impegnato. A trovare il tempo. Il coraggio, più che altro. Adesso sono qui e ho portato i tuoi fiori preferiti. E so che mi darai il permesso di sostituire quelli che ci sono nel vaso con questi. Tocco questo marmo, sento il tuo calore, ma sono arrabbiato perché speravo mi avresti aspettato. Sono sempre stato puntuale. Per una volta che sono in ritardo. La volta sbagliata.
Playlist aggiornata, buon ascolto! Non dimenticatela 😉
Set 15, 2014 @ 00:31:09
Che dire..
Chapeau!
Set 15, 2014 @ 00:34:06
Che dire: grazie mille 😉
Set 15, 2014 @ 00:32:18
Molto toccante!!!
Set 15, 2014 @ 00:34:28
Grazie Patty 🙂
Set 15, 2014 @ 22:52:43
Magari! Avessi avuto le palle, me le sarei toccate!
Set 15, 2014 @ 06:08:09
bravo Curi…
Set 15, 2014 @ 08:19:54
Grazie 😉
Set 15, 2014 @ 06:10:52
(beh, mi sono lasciata una finestrella aperta con la tua playlist in sottofondo…
Ora mi leggo la posta, va… Carina ‘sta vocetta di Betti Gibbons…)
😉
Set 15, 2014 @ 08:20:51
Ah bene bene! 🙂 la canzone mi sembrava adatta, lei è la voce del gruppo Portishead (per info 😉 )
Set 15, 2014 @ 07:42:32
Il valore di una persona la capiamo solo se guardiamo al suo destino, perchè anche le farfalle nello stomaco non bastono a suggerirci quello che dobbiamo fare con l’altro. Dodici righe essenziali. Ciao
Set 15, 2014 @ 08:21:58
Ottima riflessione, grazie !:)
Set 15, 2014 @ 08:05:14
Bella e tu bravo! 🙂 🙂
Set 15, 2014 @ 08:21:15
Gentilissima grazie! 🙂
Set 15, 2014 @ 08:20:59
Bisognerebbe riuscire a trovarlo il tempo….prima.Buon inizio settimana 🙂
Date: Sun, 14 Sep 2014 22:18:08 +0000 To: silvia-1959@live.it
Set 15, 2014 @ 08:22:45
A volte non si vuole trovare, anche se ci sarebbe. C è poco da fare 😉 buon inizio a te cara silvia!
Set 15, 2014 @ 09:36:04
Prima pensiamo sempre di avere molto molto tempo … Poi puf! È così veloce!
Bravo Curi, quando ti leggo fatico spesso a capire se sono racconti, ricordi, storie personali. È un mix di tutto questo, credo: poco importa che un fatto narrato sia vero, l’importante è che sia verosimile. Questo è il pregio della buona scrittura. E la tua è ottima.
Buon inizio settimana 🙂
Primula
Set 15, 2014 @ 20:46:23
Ciao Primula 🙂 Sapevo che eri avanti e che avresti capito la mia filosofia che sembra pura evasività o che voglio tirarmela certe volte 😉 l’importante è che a voi lettori susciti delle emozioni e sono felice che qualcosa in te abbia suscitato, se non altro l’apprezzamento che io prendo con molta felicità! 😉
grazie mille davvero
Set 15, 2014 @ 22:24:19
Scusami se ti faccio una domanda Curi, ma non capisco. In che senso “sembra che voglio tirarmela certe volte”?
Sono una lettrice attenta, almeno mi sforzo di esserlo, e per indole, o per mestiere anche, sono portata a decifrare un testo. Non trovo alcun autocompiacimento nelle tue “dodici righe” ma narrazione, con le caratteristiche che tale operazione comporta, cioè non necessariamente autobiografia e autoreferenzialità.
La tendenza in chi legge a voler interpretare sempre e comunque un testo come una specie di confessione personale mi pare tradisca lo spirito della narratologia.
Io leggo le tue “righe” come il paragrafo di un romanzo. Nulla più, ma non è poco, anzi!
Primula
P. S. Un commento più lungo dei tuoi post! 😀
Set 15, 2014 @ 22:28:24
Haha ma guarda che lo dicevo in positivo rispetto a quello che hai detto!! 🙂 era per dire che è facile pensare che faccia il vago senza motivo, ma tu hai capito bene che è importante quello che leggete voi più che una eventuale verità. Mi è uscito male ma era un complimento nei tuoi confronti 🙂
Set 15, 2014 @ 22:35:33
Toh, guarda un po’. 😀 Io l’avevo interpretato come una forma di autocritica da parte tua o una sorta di excusatio magari nei confronti di qualcuno che poteva aver ritrovato un pizzico di vanità (passami questo termine, ora non ne trovo un altro …) nei tuoi scritti. Non avevo minimamente pensato a me, figurati!
Comunque grazie!
Set 15, 2014 @ 22:36:44
C’è chi lo ha trovato 😉 ma può anche esserci inconsapevolmente a volte 🙂 grazie a te e buona serata primula cara ^-^
Set 15, 2014 @ 22:37:53
Buona serata a te Curi. Alla prossima 🙂
Primula
Set 18, 2014 @ 02:58:08
La “verità” non ha assolutamente importanza, secondo me.
Ciò che conta è quello che uno scrittore trasmette ad ogni lettore, emozioni diverse naturalmente, poiché ognuno legge ed interpreta con la totalità di se stesso, totalità differente da quella di ognuno degli altri.
E tu, Curi, fai cogliere davvero molto molto.
gb
Set 19, 2014 @ 23:30:24
Ti ringrazio, è la cosa che mi fa più piacere. Ovvio chiedersi se le cose siano successe per davvero, e a volte me lo chiedo anche io 😉 fantasia e realtà a volte si mescolano 🙂
Set 20, 2014 @ 02:43:05
Ti sorrido, Curi!
gb
Set 20, 2014 @ 07:11:10
🙂
Set 15, 2014 @ 22:33:32
Quante volte si fanno passare i treni, anche volontariamente…bella e malinconica. Dodici righe emozionanti.
L’aggiornamento playlist? Non sai quanto l’ho gradita!!! Il commento musicale per quello che hai scritto, il perfetto sottofondo.
Set 15, 2014 @ 22:35:26
Grazie fulvialuna 🙂 per la musica, è stato davvero un colpo di fortuna aver messo lo shuffle mentre avevo l’ispirazione e aver avuto questa in sottofondo 😉 a volte il tempismo c’è 🙂 grazie ancora!
Set 16, 2014 @ 01:37:51
Chapeau…
Mi commuove questa cosa…
sei tu il treno in questo momento.
Nyno.
Set 16, 2014 @ 18:55:19
Grazie Nyno 🙂
Set 16, 2014 @ 13:05:37
succede sempre qualcosa, l’unica volta che sei in ritardo.
Set 16, 2014 @ 18:55:38
Legge di Murphy 🙂
Set 16, 2014 @ 19:17:57
Hehehe potrebbe essere aggiunta alle tante!!
Set 16, 2014 @ 21:30:14
Ehi, salute. Sei tra i miei primi dieci visitatori. Gli unici. Puoi sentirti un po’ unico anche tu. Qui c’è un sacco di gente, invece. Dovrei uscire di più, forse. Anzi credo che si faccia così, che si debba fare proprio così. Sta bene.
Salute
Stan
Set 16, 2014 @ 21:37:10
Ciao Stan! Non pensare che sia sempre stato così, ho avuto la fortuna di avere un po’ di passaparola, bontà dei lettori che sono tornati e qualche altro elemento 😉
Sono sicuro che mi supererai, anche se la qualità è più importante della quantità almeno per me e su questo sono molto soddisfatto!
A presto
Set 18, 2014 @ 03:10:34
Emozioni così profonde mi hanno travolto.
Mi hanno tolto le parole.
Resto in un silenzio molto partecipe, commossa, ascoltando il tuo perfetto commento musicale.
Quella voce, le parole, la musica…
Curi, tu sai comunicare moltissimo in poche righe.
Grazie!
Ti sorrido
gb
Bravo davvero!
Set 18, 2014 @ 03:13:49
Il tuo titolo è più che “giusto”!
Il titolo è importantissimo:-)
Set 19, 2014 @ 23:31:24
Grazie gb, è un pezzo un po’ diverso dal solito ma devo dire che quando ho finto di scriverlo sono rimasto anche io un po’ in silenzio. Sono contento che l’abbinamento ti sia piaciuto 😉
Set 20, 2014 @ 02:40:42
Sì, un po’ di silenzio determinato dalle emozioni particolari!
Grazie ancora, Curi
gb
Buon fine settimana! 🙂
Set 20, 2014 @ 07:10:53
A te 🙂
Set 19, 2014 @ 23:21:42
Il tempo che scivola tra le dita e quando ce ne accorgiamo tremano le mani.
sherabbracci
Set 19, 2014 @ 23:33:06
Ciao shera, quanto tempo.
Il tempo vola, hai ragione. Qualcuno dice “meglio tardi che mai”, ma tardi è tardi rispondeva l’altra persona 🙂
curintensiabbracci (con la i era difficile 😉 )
Set 19, 2014 @ 23:53:31
“Una distanzamateriale non potrà mai separarci davvero dagliamici. Se anche solo desideriessere accanto a qualcuno che ami, ci sei già.”
Sheramacitarespressamenterichardbach
Set 19, 2014 @ 23:56:21
Sei troppo avanti 😉
Set 20, 2014 @ 00:06:29
Nn mi guardare troppo il…lato b 😉
Set 20, 2014 @ 00:06:57
😀
Set 19, 2014 @ 23:57:38
Il tempo a volte è beffardo e si prende gioco di noi, delle nostre vite.
Bello quello che hai scritto!
Set 20, 2014 @ 00:00:00
Grazie lila! Il tempo che ci è dato a volte è poco, a volte siamo noi a renderlo insufficiente. Che ci vuoi fare 🙂
Set 21, 2014 @ 09:57:51
Bello, post forte! Una fotografia in bianco e nero 😉
Set 21, 2014 @ 12:01:34
Marmoreo 😉 grazie cara :*
Ott 06, 2014 @ 01:03:26
molto bella e toccante ciao
Ott 06, 2014 @ 02:29:36
Grazie mille marina !