Mentre la mia fornace creativa lavorava, mi è capitato tra le mani questo vecchio post. Tutti i post che scrivo hanno un significato per me. Ma non posso negare che questo ha qualcosa che non saprei spiegare.
Ogni tanto ci sarà un revival di vecchi post, quando ero sconosciuto ai più ma sempre con la stessa passione. (Ho appositamente creato una categoria “Revival”, fa molto cool – la cui pronuncia è ambigua lo so)
Beccatevi questo momento amarcord di Maggio 2013
Momento revival di dodicirighe (I)
22 Gen 2014 37 commenti
in Revival
Gen 22, 2014 @ 23:11:09
Beh, bello davvero! 🙂
Gen 22, 2014 @ 23:16:31
Grazie Niko! Fa un pò strano rileggere le cose vecchie, chissà se sono cambiato (:
Sarà un appuntamento futuro quello dei revival se voi lettori apprezzate. Non voglio fare spam 😀
Gen 22, 2014 @ 23:22:26
Beh, se i revivals sono come quello che ci hai sottoposto, direi che è apprezzabilissimo 🙂
Un caro saluto, notte
Gen 22, 2014 @ 23:27:53
Hai fatto bene a rebloggare le composizioni che ti convincono di più. Questa è molto bella: mi piace questa idea del vedersi dall’esterno, che mette in grado di capire di più dell’altra, ma anche di sé e, soprattutto, almeno secondo me, di controllare la scrittura, evitandone le lungaggini gli autocompiacimenti sentimentali e i pleonasmi, quelli che sarebbero inevitabili senza l’oggettivazione del proprio dire. Bravissimo!
Gen 22, 2014 @ 23:33:08
Grazie laulilla! Il fatto che reputi buono il ribloggare mi da’ sicuramente una spinta in più per futuri revival 😉
Riguardo il post, non saprei cos’altro aggiungere al tuo commento (: semplicemente perfetto 😉
Grazie ancora e a presto!
Curi
Gen 23, 2014 @ 00:08:29
E’ un pezzo molto intenso…hai fatto bene a riproporlo, non lo avevo letto e mi perdevo qualcosa di molto gradevole…a leggersi. Non entro nel merito della circostanza poichè non so il pezzo se sia frutto di fantasia o realtà raccontata.
buona notte, Curi
Gen 23, 2014 @ 07:59:17
Grazie Insolit@ (:
Grazie anche per aver voluto lasciare in sospeso se è realtà o meno 😉 la stesura del post è stata intensa,seppur immediata e forse per questo mi ritornano sensazioni forti quando mi ricapita davanti.
Grazie ancora e a presto 😉
Curi
Gen 23, 2014 @ 03:16:37
Bella l’idea del revival!:-)
Vivrò tutto ad un’ora più consona.
A presto, Curi.
Sorrido
gb
Gen 23, 2014 @ 08:02:34
Grazie gb!
Anche se penso che l ora dei revival sarà in tarda,ora strana per me perché di solito pubblico a orari più diurni. È l orario dei ricordi forse (: ma tu hai piena libertà di orario con la lettura, grazie per esserci!
Curi
Gen 23, 2014 @ 21:41:06
La notte è il mio momento magico, Curi!
Comprendo benissimo che l’ora dei revival sia tarda per te.:-)
A presto!
Sorriso
gb
Gen 23, 2014 @ 06:32:18
si è sempre piacevole rileggere e rileggersi….ci stavo pensando anche io ad una sezione di repertorio…un po’ come i libri che dopo qualche tempo vengono ripubblicati nei tascabili
Gen 23, 2014 @ 08:04:05
Sono quei momenti in cui non si rinnega ciò che è successo o si è detto (: rari ma preziosi! Aspetto questa tua sezione 😉
Curi
Gen 23, 2014 @ 07:04:27
Revival o No E’ Sempre un Piacere Leggerti! Buona Giornata,65Luna
Gen 23, 2014 @ 08:04:47
65Luna sei gentilissima ((: grazie davvero 😉
Curi
Gen 23, 2014 @ 07:11:52
Nostalgia canaglia…. 🙂
Gen 23, 2014 @ 08:06:08
Eh,ti dirò, gennaio è un mesee un po canaglia per me per tante cose 😀 hai usato il termine esatto 😉
A presto!
Curi
Gen 23, 2014 @ 07:33:31
Ho commentato di là…..bella questa tua idea del revival 🙂
Gen 23, 2014 @ 08:11:38
Grazie Silvia! Vado subito di la’ 😉
Credo che continuerò questi revival,sperando di selezionare post gradevoli. Non è facile, ma seguire sensazioni può premiare (:
Gen 23, 2014 @ 13:01:24
Dei un grande curi! 😉
Gen 23, 2014 @ 17:55:57
Grazie ragazzi, sono contento abbiate apprezzato! (:
Gen 23, 2014 @ 15:58:03
😉
Gen 23, 2014 @ 13:59:05
Io non mi ribloggerò: un giorno, tra milioni di anni, razze più evolute ritroveranno i miei iscritti e mi inseriranno nei loro ebook di Antologia, meravigliandosi delle perle dimenticate tanto a lungo.
Gen 23, 2014 @ 17:57:33
Hehehehe io spero che in futuro razze meno gentili non trovino i miei scritti per prendermi in giro, per cui preferisco ribloggarmi ora che ho dei lettori come voi che siete gentilissimi! 😉
Gen 23, 2014 @ 16:32:13
😉
Gen 23, 2014 @ 16:38:41
Io non l’avevo letto e quindi è come nuovo e mi è piaciuto molto 🙂
Ciao, Patrizia
Gen 23, 2014 @ 18:39:54
Grazie Patrizia! 😉
Gen 23, 2014 @ 18:30:51
Fornace creativa! Ma tu sei un mito.
Ho letto. Bellissime parole, anche se dolceamare.
Gen 23, 2014 @ 18:43:03
Grazie fulvia! Eh lo so, i racconti con un tocco dolceamaro purtroppo fanno parte del bagaglio creativo passato, presente e futuro (: Ma sono contento ti sia piaciuto, questo è l’importante!
A presto
Curi
Gen 24, 2014 @ 00:33:29
Ciao Curi, per me che ti seguo da poco è un piacere leggerti, anche se cose vecchie…. saranno sempre nuove per qualcuno.
A presto.
Gen 24, 2014 @ 07:25:01
Ciao ginetta! Per me è un piacere che tu abbia trovato bello questo mio post uj po datato e che comunque suscita emozioni (:
A presto!
Curi
Gen 24, 2014 @ 02:23:49
Che meraviglia, Curi! Davvero.
Ti ho lasciato la mia emozione sotto al tuo scritto “Tavolo a fianco”.
Sorriso
gb
Gen 24, 2014 @ 02:27:45
Ho preferito commentare di là, appena letto il tuo pezzo.
gb
Gen 24, 2014 @ 07:27:57
Visto e risposto 😉 grazie!
Gen 24, 2014 @ 14:20:08
Premio Shine On Award per te . qui http://wp.me/p3G0K6-t6
😉
Gen 24, 2014 @ 17:42:52
Grazie Dominella!!!!! Mi hai messo appositamente al dodicesimo post, sei una grande! 😉
Ti inseriro’ nel post in cui avevo scritto le risposte alle domande qualche tempo fa 😉
Grazie ancora e a presto!
Curi
Gen 24, 2014 @ 14:45:29
;P
Gen 25, 2014 @ 09:45:30
Momento Re(di)vival mi sembra più consono.