Delle storie passate


Dalle storie passate impariamo tante cose.
Impariamo che non bastano i sentimenti, le buone intenzioni e i propositi.
Spesso non sono sufficienti nemmeno le azioni, i gesti più folli.
O quelli più comuni.
Quelli quotidiani.
Impariamo che non bastano rose o baci dati bene.
Cosa serve allora, ci chiediamo, mentre guardiamo coppie felici per mano.
Coppie che si scambiano sguardi che ti fanno dubitare di tutto ciò che avevi pensato di sapere.
Quelle coppie che, in realtà, potrebbero porsi le stesse domande prima di dormire.
E quando uno chiede cosa c’è, l’altro risponde “niente”.
E in quel “niente” c’è tutto da imparare ancora.

4 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. newwhitebear
    Mar 02, 2018 @ 23:11:30

    se sappiamo leggere bene le nostre storie, possiamo evitare nuovi errori.

    Rispondi

  2. belindaraffaeli
    Mar 02, 2018 @ 23:24:32

    😘

    Rispondi

  3. fulvialuna1
    Mar 03, 2018 @ 11:21:00

    A volte però è bello anche sbagliare. Perchè prima si è vissuto.

    Rispondi

  4. medea1976
    Mar 06, 2018 @ 14:10:34

    Delle storie passate ci rimane la pelle. I pregiudizi no, lasciamoli agli altri. Ché se qualcuno ci ha fatto soffrire non è detto che tutti lo facciano. E se a qualcuno ci siamo troppo abbandonati, non è detto che dovremmo vivere l’amore in modo ritirato. Viviamo sempre al massimo. Chi scappa non ha abbastanza forza per reggere la vita.

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: