Cari tutti,
so che ne avete abbastanza di video dove sono protagonista – infatti è uno strumento che non credo di proporre in futuro a meno di utilizzo puramente letterario o necessità. Penso contrasti un po’ con l’essenza di questo blog, ma data la presenza del libro correlato, ho fatto delle “forzature” che son rimaste interne essendo quelle pagine fondate sulle basi di questo blog.
Ecco dunque che, per l’ennesima volta, ho deciso di fare un’eccezione e rendervi partecipi della prima presentazione del libro “Dodicirighe” che c’è stata il 7 Febbraio scorso al caffè letterario “Mangiaparole” a Roma.
Essendo stato il mio “battesimo del fuoco” nel mondo delle presentazioni, ed essendo voi lettori del blog i primi a sopportare i miei scritti, ho pensato che potesse essere un modo per rendervi partecipi di ciò che è stato. Perché, per tornare al concetto di prima, la condivisione è uno dei cardini di questo spazio.
Perdonate la qualità, ma in fondo sono le parole quello che conta 😉
Vi auguro buona visione e… siate buoni/e, in fondo era la prima vera uscita pubblica dal vivo/non virtuale 🙂
Il vostro Curi
Mar 10, 2015 @ 01:35:15
Complimenti … proprio una bellissima ed interessante presentazione … peccato averla persa quindi grazie di questa condivisione… un abbraccio Lia
Mar 12, 2015 @ 00:12:44
Ciao Lia! Grazie mille, magari ce ne saranno altre 😉
un abbraccio a te!
Mar 10, 2015 @ 01:55:29
Aplausoooo:)) caspita che parlatina,complimenti propio bravo tranquillo….due settimane con pane e olioooo che forza che sei….che dirti il tuo Battesimo con la mia benedizione anche senza acqua Santa….sei andato alla grande,bravo Curi sei propio simpatico ,complimenti e in bocca al lupo.Un caro saluto.Caterina
Mar 12, 2015 @ 00:13:57
Ciao Caterina! Grazie di cuore per le tue parole di supporto 🙂 Meno male che non sono andato poi così male 😉
un abbraccio e crepi il lupo! (lo so, son prolisso 😀 )
Mar 10, 2015 @ 02:22:24
Direi che se l’è cavata egregiamente. L’impaccio è quello delle prime volte, quindi ci sta. Mi ha colpita il cenno all’ansia nell’attendere un riscontro ad un post pubblicato, non ci avevo mai pensato. Probabilmente perché contrasta con la natura della maggior parte dei commenti che vedo, fatti di faccine, grazie, prego, ecc. Un po’ magro, come riscontro. La forma dell’epistolario le è decisamente congeniale. Io insisterei, anche perché è così anacronistico scrivere lettere, al giorno d’oggi.
Ho visto che ha cancellato l’ultimo commento che avevo messo. Per la cronaca, era solo ironico. Ma dopo l’accenno all’ansia, mi rendo conto che i miei commenti partono sempre da un punto di vista che non può essere lo stesso dei blogger. Il che mi spiega anche altro. Ad maiora.
Mar 12, 2015 @ 00:18:02
Grazie mille Silver Silvan! L’ansia di cui parlo è un tipo di ansia positiva, quella dell’emozione dopo aver scritto qualcosa. Penso che se qualcosa viene scritta in modo “sincero”, come dicevo nel video, è difficile restare impassibili dopo averla condivisa 😉 Spero di aver chiarito meglio quello che volevo dire.
Sì devo dire che non mi trovo male con la forma delle lettere, ma cercherò di non fossilizzarmi )
Per quanto riguarda il commento cancellato, purtroppo nel blog sa bene che ci sono delle regole e avendolo scritto nei riguardi di un altro commentatore ho meno livello di libertà che se fosse stato scritto per me. Non è una dittatura, penso di lasciare libertà di espressione ma, come detto altre volte, nel limite di un codice comunicativo 😉
a presto!
Mar 12, 2015 @ 01:23:29
Quale altro commentatore?! Era indirizzato a lei! Io non dialogo coi suoi commentatori, nel caso non se ne fosse accorto.
Mar 12, 2015 @ 01:26:26
Errore mio allora mi perdoni, la notifica mi diceva che era un commento su commentatore. Resta comunque la regola sul linguaggio 😉
Mar 13, 2015 @ 00:14:01
Bene, lo farò presente allo sceneggiatore del film in questione.
Mar 10, 2015 @ 05:35:38
In bocca al lupo per il tuo libro!
Ciao.
Mar 12, 2015 @ 00:18:16
Crepi! grazie mille!
Mar 10, 2015 @ 06:08:58
che carino che sei, Curi…
certo che al Mangiaparole devono decidersi di migliorare l’audio nei loro video… anche se mi pare che vadano appena meglio…
Qando hanno girato il mio…non si sentiva un cacchiooooooooooooooooooooo!
Mar 12, 2015 @ 00:18:49
Ciao Poetella!! Dai anche tu al Mangiaparole! 🙂 Grazie mille per la condivisione e le tue parole!
Mar 10, 2015 @ 08:14:56
Bellissima presentazione, complimenti 🙂
Mar 12, 2015 @ 00:19:05
Grazie Silvia! 🙂
Mar 10, 2015 @ 09:49:05
grazie per aver pensato così a noi!!!!
Mar 12, 2015 @ 00:19:21
Siete sempre nei miei pensieri! 😉 ciao caro Erik!
Mar 10, 2015 @ 10:04:35
Complimenti e auguri per il tuo talento!
Un abbraccio 🙂
Mar 12, 2015 @ 00:19:36
Grazie mille! 🙂
Mar 10, 2015 @ 15:07:06
ogni cosa che ci testimonia e lascia libere le nostre parole, merita di essere seguiro ascoltato, visto. 🙂
Mar 12, 2015 @ 00:19:55
Troppo buona Samantha 😉 grazie! 🙂
Mar 10, 2015 @ 17:07:12
Dai Curi, mi pare che come “prima” sia andata più che bene! Forse un po’ di timidezza, ma hai “tenuto”. E adesso non aspettare troppo per un’altra presentazione. Come si dice dalle mie parti: il ferro va battuto finché è caldo.
Complimenti 😊
Mar 12, 2015 @ 00:21:20
Ahaha guarda la timidezza è dura da battere in questi casi, ma meno male che si è capito 😉 ne ho fatta un’altra il 28 febbraio, vediamo se riuscirò ad organizzare qualcos’altro. Non facendolo di mestiere.. il tempo è questo;)
grazie ancora!
Mar 11, 2015 @ 13:02:17
Clap clap clap. Sei stato perfetto e quella timidezza di fondo molto ‘accogliente’.
sherabbraccioconuninchino-sìsìsì
Mar 12, 2015 @ 00:23:47
Hehe grazie shera! 🙂 felice di essere stato accogliente 😉
Mar 12, 2015 @ 01:25:33
comune denominatore delle persone di valore è l ‘assenza di arroganza, la semplicità e la capacità di ascoltare. 😊
Mar 12, 2015 @ 01:26:37
🙂
Mar 11, 2015 @ 21:47:28
Grazie per la condivisione, non è proprio come esserci stata ma quasi 😉
Mar 12, 2015 @ 00:23:27
Grazie a te fulvialuna! 🙂
Mar 14, 2015 @ 17:36:49
Complimenti : alla grande! 65Luna
Mar 14, 2015 @ 18:43:04
Grazie mille! 🙂
Mar 17, 2015 @ 17:39:23
Ciao, mi spiace essere mancato, e scusa il ritardo, per quel che valgono le scuse. Mi complimento con te, caro Eugenio.
Mar 17, 2015 @ 20:59:01
Ciao Roberto! Macchè, non ti devi scusare! Mi avrebbe fatto piacere beccarci, ma spero avremo occasione in quel di Roma 😉
Grazie mille, sono contento ti sia piaciuto!