Continua da: A due piazze (Parte II)
Il letto dove mi ero esibito in piroette notturne inutili per poterlo occupare tutto, giocando a tetris con me stesso, quel letto che mi ero in un certo senso conquistato, ora mi sembrava troppo grande. Tolsi lo zaino e il computer. Cominciai a sentire freddo, pensai perché non avevo più la batteria a scaldare il materasso. Decisi di prestarti anche un paio di ciabatte, e mi sorridesti. Non chiedesti nulla, ma la tua forma si era fatta strada negli spazi immensi del mio vuoto ormai insignificante e pesante. La storia volle che una notte mi alzassi per bere e vedessi il tuo volto accarezzato dalla luna. Ti illuminava il viso, e io pensavo al fatto che avevo smesso di accendere la luce da tempo. Passai a fianco della tua brandina e fu sufficiente a farti aprire gli occhi. Volevo scusarmi, ma cambiai idea. O meglio, ti presi la mano, senza dire nulla. Nel mio letto a due piazze c’era una stella, ma non era marina e non ero io. Non chiedesti nulla, ma eri qui. Dove dovevi essere.
Playlist aggiornata, spero vi piaccia come sottofondo della conclusione 😉
Set 07, 2014 @ 20:57:02
Bello! Buona serata 🙂
Set 07, 2014 @ 20:58:43
Grazie Silvia! 🙂 buona serata a te! 😉
Set 07, 2014 @ 21:01:24
ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!
la storia sta prendendo una bella piega!
Set 07, 2014 @ 21:02:45
Eh purtroppo la storia è finita con questo episodio! 🙂 ma son contento che ti sia piaciuta! 🙂
Set 09, 2014 @ 01:17:11
La storia è finita meravigliosamente!
🙂
gb
Set 09, 2014 @ 01:18:09
😉
Set 09, 2014 @ 01:24:30
Godiamoci questa “fine”!
🙂
gb
Set 07, 2014 @ 21:06:45
mi è piaciuta molto… serena sera
Franca
Set 07, 2014 @ 21:08:24
Grazie per l’apprezzamento Franca! 🙂 serena sera a te
Set 07, 2014 @ 21:43:15
Una conclusione dolcissima!!! Molto bello, complimenti!!
Ciao, Pat
Set 07, 2014 @ 21:43:54
Ah grazie mille Pat!! :))
Set 07, 2014 @ 21:47:04
Se la luna era come quella di stasera, bellissima,luminosa, una superluna, non può essere che lei la galeotta…ciao e complimenti !
Set 07, 2014 @ 21:49:24
Galeotta fu la luna davvero! 🙂 grazie 😉
Set 07, 2014 @ 22:11:10
Curi qui partono gli applausi! Solo belle cose!! 🙂
Set 07, 2014 @ 22:14:38
Troppo troppo buona! 🙂 grazie mille davvero gentile!
Set 07, 2014 @ 22:19:00
Quanta dolcezza! 🙂
Mi piace, mi piace!
Primula
Set 07, 2014 @ 22:20:44
Dolce sei tu! 🙂 grazie primula 😉
Set 07, 2014 @ 22:34:51
Un finale degno di..Curi 😉
Bello tutto il racconto!
Set 07, 2014 @ 22:40:06
Grazie 😉 il Curi in me è difficile da debellare! 🙂
Set 08, 2014 @ 00:20:25
Bello e delicato. Grazie Enrico
Set 08, 2014 @ 00:20:48
Grazie a te Enrico, come sempre 🙂
Set 08, 2014 @ 00:35:25
Ma è un finale romantico! Che delusione!
Set 08, 2014 @ 00:36:06
Un finale alternativo lo avevo pensato, è rimasto nelle bozze 😉
Set 08, 2014 @ 00:42:32
Il mio istinto mi dice che era quello giusto! Senta, faccia scegliere ai lettori quale finale preferiscono. In caso contrario, sarò indiscreta a chiederle perché ha preferito questo?
Set 08, 2014 @ 00:44:25
Ho pensato in futuro anche di far completare un racconto a voi lettori, ma ancora non è il tempo giusto (anche perché non ho scritto l’inizio 😉 )
Ho scelto questo perché ho seguito il mio istinto e mi diceva di essere possibilista e positivo. C’è tempo per finali diversi 🙂
Set 08, 2014 @ 00:52:15
Ah, capisco. Quindi l’altro non era altrettanto positivo. Mmm, ora mi toccherà immaginare un risvolto tragico alla storia. Che so, una bella fuga di gas che li tramortisce tutti e due. Ma arriva … la sorella? No, la sorella no. Il migliore amico. Arriva il migliore amico che accende la luce e l’esplosione fa fuori tutti e tre. Oppure è un migliore amico molto intelligente, eventualità rarissima, che sente puzza di gas, spalanca le finestre, vede lei, si innamora, si sposano e lei fa da testimone. Accidenti, è romantico pure questo!
Set 08, 2014 @ 00:53:59
Eheh beh di finali alternativi ce ne sarebbero un’infinità! Io escluderei quello della fuga di gas dai, il mio alternativo non era romantico come il suo ma avrebbe lasciato un po’ a bocca asciutta il lettore 😉
Set 08, 2014 @ 00:56:45
Certo, è un pubblico prevalentemente femminile! La schiera delle ottenebrate da Cenerentola! Me inclusa. Però la mia mamma diceva che Cenerentola era una cretina.
Set 08, 2014 @ 00:40:19
Sbaglio o la musica è la stessa del jingle della robiola osella?
Set 08, 2014 @ 00:41:15
Di questo non ho idea, l’ho scoperta alla radio anni fa 🙂
Set 08, 2014 @ 00:47:05
Perché non è nel suo letto a due piazze, in questo momento?
Set 08, 2014 @ 00:48:03
Potrei anche esserci già 🙂 Potrei anche non avere un letto a due piazze!
Set 08, 2014 @ 00:54:26
Sa che in cinque anni non ho mai usato il computer o il tablet nel letto? Tranne che in vacanza. Vediamo se indovina il motivo.
Set 08, 2014 @ 00:55:29
Non ne ho la più pallida idea, ma è un’ottima abitudine 🙂
Set 08, 2014 @ 00:59:10
Il letto non ha la testiera! Appoggiarsi sul muro non è per niente comodo. Le mancanze ci rendono virtuosi a nostra insaputa!
Set 08, 2014 @ 01:00:57
La saluto, da brava Cenerentola con l’ora legale. È scoccata la mezzanotte! Buonanotte!
Set 08, 2014 @ 01:01:20
Buonanotte a lei! 🙂
Set 08, 2014 @ 17:37:09
Un modo discerto di conoscersi, un modo dolce per entrare uno nella vita dell’altra. Bella e dolce. E non poteva avere che un commento musicale più indovintato, un testo forse un pò malinconico, ma di classe, raffinato, non irruente, come la storia che hai scritto. 😉
Set 08, 2014 @ 18:17:14
Cara fulvialuna grazie per le tue parole 🙂 la canzone è malinconica ma, come hai detto, ho sentito che era quella giusta 😉 sono contento ti sia piaciuto !
Set 09, 2014 @ 00:45:17
Oddio, io le parole non le ho proprio ascoltate! Sono stata distratta dal tentativo di scoprire cosa mi ricordava la musica. Quando ho scoperto che era il jingle della robiola ci sono rimasta malissimo. Io odio il formaggio!
Set 09, 2014 @ 01:20:03
“Dove dovevi essere.”
Chiusa perfetta e… che fa sentire tutto in tre parole!
Curi ❤
Giustissima la canzone!
Ciao!
Buone belle ore.
gb
Set 09, 2014 @ 01:21:57
Ehi gb, il mio sintetico sorriso era ovviamente un ringraziamento 🙂 chiudere, come aprire, non è facile. Ma fa piacere esserci riuscito in qualche modo 😉
Anche per la canzone mi fa piacere!
A presto 🙂
Set 09, 2014 @ 01:26:58
Questa chiusa è davvero riuscita!
A presto!
:-
gb
Set 09, 2014 @ 01:27:47
🙂
Set 10, 2014 @ 12:00:25
Splendida questa storia. Un po’ di magia e il vuoto se ne va. Molto delicata.
Set 10, 2014 @ 20:09:19
Grazie Missandry 😉
Set 13, 2014 @ 14:39:35
eh ma è il potere della storia
Set 13, 2014 @ 15:09:20
🙂
Set 10, 2014 @ 12:54:37
Che poesia!
Set 10, 2014 @ 20:09:36
Grazie, troppo gentile! 🙂
Set 30, 2014 @ 20:47:07
Mi ero persa il finale… Sarebbe stato un peccato non leggerlo, perché è finita proprio come tifavo finisse 😉
Ott 01, 2014 @ 09:10:58
Yeah! 🙂 Sono contento che l’hai beccato 😉
Ott 01, 2014 @ 15:33:29
Meravigliosa! Peccato che sia finita 😉
Ott 01, 2014 @ 19:41:49
Grazie mille! 🙂 Beh è finita sul blog, ogni storia è un po’ infinita in un’altra dimensione 😉
Ott 01, 2014 @ 20:18:13
Sicuramente nella mia testa continuerà 🙂