Ho ascoltato di recente questa canzone, o meglio, me l’hanno fatta ascoltare. Meglio ancora, l’ho trovata postata in giro sul web. E mi ha fatto sorridere. Pensare. Ricordare. Un’amica si è anche spaventata ascoltandola, e mi sta maledicendo con affetto. Non ho molto da dirvi se non questo: se avete pensato alle vostre storie passate, al primo bacio o altro per confermare o smentire le statistiche citate (o una qualsiasi delle situazioni), alzate la mano come sto facendo io 😉
In basso c’è il testo, qualora vi perdiate qualche pezzo o non la potete ascoltare! (se ve lo state chiedendo, non è tendenzialmente il mio genere ma l’ho trovata geniale!)
Ah si, oggi è San Valentino, ma lo sapete già tutti quanti 😉
Le coppie si fanno i regali, festeggiano un mese, sei mesi e poi gli anni a cena al Pigneto e poi tornano a casa che al Fish’n’Chips oltretutto c’è fila. In macchina cala il silenzio, lei è scocciata e si guarda allo specchio. Lui fa finta di niente alza la musica e guida da brillo. Ma non li fermano quasi mai. Anche i vigili più stronzi non li fermano quasi mai.
Le coppie escono insieme e vanno ai concerti tenendosi strette: lui le ha fatto conoscere il gruppo ed essendo più alto l’abbraccia da dietro. Lei scherza sul fatto che in fondo il tipo che canta è piùttosto carino. Lui la ignora e per altri motivi più tardi s’incazza. Ma non si lasciano quasi mai. Non arrivano al punto di rottura quasi mai.
La statistica afferma che spesso chi dà il primo bacio nel seguito del primo amplesso sarà quello che ne uscirà male.
Le coppie si dicono basta e sui social network non sono più amici. Lei comunque sostiene che lui abbia fatto di tutto per farsi lasciare. Dopo mesi lo incontra a una festa e guarda di striscio se l’altra è più fica. Si dicono non rimaniamo estranei o nemici. Ma non ci riescono quasi mai. Neanche i meglio intenzionati ce la fanno quasi mai.
La statistica afferma che spesso il primo a staccarsi dal primo dei baci è lo stesso che alla fine dirà di troncare.
Feb 14, 2014 @ 10:33:10
non posso ascoltare ora, ma ho letto, che ti dica… dice il vero…. ah buon san valentino 😉
Feb 14, 2014 @ 10:34:25
Una canzone un pò in controtendenza oggi, o forse no 😉 ah, le statistiche! per fortuna ho messo il testo qualora non si potesse ascoltare (:
A presto!
Feb 14, 2014 @ 10:37:29
“Ho messo il testo qualora non si potesse ascoltare”
Sei un passo avanti!
Feb 14, 2014 @ 10:38:40
haha grazie! l’ho fatto perché anche a me è capitato di voler ascoltare una canzone ma di non potere, l’esperienza e la frustrazione insegnano 🙂
A presto!
Feb 14, 2014 @ 10:35:41
La statistica afferma che se tu mangi due polli e io nessuno abbiamo mangiato un pollo ciascuno!……. quindi 😉
Buon fine settimana 🙂
Feb 14, 2014 @ 10:37:19
Che poi io, in statistica, non sono mai stato una gran cima a parte un esame che andò bene 😉
Buon fine settimana a te!
Feb 14, 2014 @ 10:57:10
Magnifica e concordo appieno in tutto!! 😉
Grazie per lo spunto di riflessione 🙂
Feb 14, 2014 @ 10:58:41
Di nulla Niko! Non ho potuto non condividerla dopo il sorriso che mi ha strappato (poi figuriamoci oggi!) (:
A presto!
Feb 14, 2014 @ 11:00:57
Ciauzzz
Feb 14, 2014 @ 13:53:53
Purtroppo non credo nelle statistiche….
Paso la mano.
Feb 14, 2014 @ 13:55:07
Ognuno di noi è un pò eccezione (: Infatti era più un riferimento simpatico alle situazioni descritte che magari sono successe più che alla veridicità delle statistiche 😉
Feb 14, 2014 @ 14:15:20
sono geniali.In modo cinico,ma geniali.Per questo hanno sempre avuto tutta la mia simpatia,i “Cani”. 😉
Feb 14, 2014 @ 14:16:06
Li ho scoperti per caso con questa canzone, penso proprio che ne ascolterò altre 😉
Feb 14, 2014 @ 14:20:03
Per ascoltare un po’ di musica soft vanno bene.
E anche per tornare teenager,che ogni tanto non fa male 😉
Velleità,Lexotan e Vera Nabokov ne sono l’esempio 🙂
Feb 14, 2014 @ 14:21:15
Esatto, non guasta mai 😉 Grazie per questi suggerimenti, le ascolterò con piacere!
Feb 14, 2014 @ 14:23:55
figurati,se si tratta di musica è sempre un piacere.
anzi,poi fammi sapere che ne pensi che son curiosa!
Feb 14, 2014 @ 14:45:05
Devo dire che delle tre Velleità è quella che mi è piaciuta di più!
Feb 14, 2014 @ 19:34:27
immaginavo 😉
Feb 14, 2014 @ 15:52:28
Per la mia esperienza personale, ad una certa età si resta con una persona, accettando anche ciò che non piace e se il mio fidanzato mi leggesse sarei indubbiamente nei guai plplplpl 😉 ma spero che valga anche per lui, visto che io sono tremendissima XD
Feb 14, 2014 @ 15:54:07
Hehe sono sicuro che vale anche per lui e non ci credo che sei tremendissima! 😉
Feb 14, 2014 @ 21:27:07
Non ho mai creduto molto alle statistiche, però la canzone è geniale 🙂
Ciao, Pat
Feb 14, 2014 @ 21:28:51
🙂
A presto Pat!
Feb 14, 2014 @ 21:30:12
A presto 🙂
Feb 15, 2014 @ 00:52:45
Io non credo alle statistiche. E’ lungo ed inutile dire il mio perché qui.
Beh, se abbiamo solo “I Cani” nel panorama della musica leggera italiana… 😉
Canzone in una in controtendenza “tutta preparata” per tendere al successo!
A presto, Curi!
🙂
gb
Non amo San Valentino! Non amo le feste “imposte” dai media!
Ogni giorno è una festa se sei innamorato.
Feb 15, 2014 @ 00:54:12
c’è un “in” in più… mio refuso!
Feb 15, 2014 @ 00:57:20
Onestamente non ricordo chi si staccò per primo nel mio primo bacio.
Sono certa che ci staccammo e ci riavvicinammo a vicenda.
Ricordo il mio primo bacio con la sua emozione!
🙂
gb
Feb 15, 2014 @ 01:01:36
In realtà questa canzone non è nata per San Valentino, l’ho scoperta io di recente e avevo deciso di postarla oggi. Potrebbe sì definirsi una controtendenza preparata la mia, ma in fondo a chi davvero non interessa questa festa non daranno fastidio “I cani” 😉
Ah ma nemmeno io mi ricordo, dei primi baci importanti che ho dato, chi si staccò per primo. Ognuno poi ricostruisce un pò come vuole, non era per badare alle statistiche ma più alle situazioni presentate nella canzone e riderci un pò su. Era per scioglere l’atmosfera 😉
Feb 16, 2014 @ 03:38:55
e sciogliamo l’atmosfera, Curi!
un sorriso tutto per te!
gb
Feb 16, 2014 @ 21:30:18
“Potrebbe sì definirsi una controtendenza preparata la mia”
😉
Un sorriso vero, Curi!
gb
Feb 16, 2014 @ 21:31:03
(: A te cara gb!
Feb 15, 2014 @ 14:07:28
La statistica afferma che spesso il primo a staccarsi dal primo dei baci è lo stesso che alla fine dirà di troncare…. mi gira un po’ la testa!!! 😉
Feb 15, 2014 @ 14:10:42
I miei post hanno un effetto alcolico quindi?! 😉
Feb 15, 2014 @ 14:14:55
Eh mi sa… 😉
Feb 16, 2014 @ 08:12:46
Che canzone orrenda.
Feb 16, 2014 @ 10:56:34
De gustibus 😉
Feb 16, 2014 @ 18:03:12
Ah, le coppie! Preferisco gli innamorati 🙂
Feb 16, 2014 @ 18:04:44
Bella risposta 😉
Feb 17, 2014 @ 19:12:01
Le statistiche. Petrlini diceva che son quella cosa per cui uno mangia tre polli e altri manco l’ala.
Nessuna ricetta o statistica per l’amore dove tutto assolutamente tutto è un continuo work in progress anche quando tutto stagna.
sheraspettandounaltrosanto
Feb 17, 2014 @ 19:13:35
Statisticamente parlando quasi tutti i commentatori non credono alle statistiche 😉 Sono d’accordo, non ci sono ricette o statistiche, ognuno di noi è un’eccezione. Fanno comunque sorridere, e ripensare/riflettere a volte 😉
A presto Shera! (:
Curi
Feb 17, 2014 @ 19:15:38
concordo 🙂
sherabuonacenahchefame
Feb 17, 2014 @ 19:12:36
errata corrige ‘PETROLINI’, sorry
Mar 01, 2014 @ 19:06:27
Bel pezzo, mi fa riflettere su fatto che invece dei corsi prematrimoniali per ridurre le separazioni dovrebbero tenere dei corsi di statistica.
Mar 01, 2014 @ 19:11:13
Magari funziona davvero! 🙂
Mar 17, 2014 @ 12:39:29
Io ero la coppia dei concerti insieme.
Però a parte questa i Cani han fatto ben poco altro di buono, eh. Peccato, troppo hipsterismo.
Mar 17, 2014 @ 12:49:15
Io conosco solo questa 😉