Lunedì mattina. Entrò nella metro e si mise in cerca di un posto a sedere. Notò una ragazza, addormentata, con la bocca semi-aperta e la testa un pò curva. Nonostante gli venisse da ridere, ne riconobbe la bellezza. La fissò per le dieci fermate in comune, poi lei si svegliò e fuggì verso chissà dove. Il giorno dopo, stessa scena. Era più stanca e la testa era ancora più ricurva. Il trucco era ogni giorno meno curato, ma lui ne era affascinato sempre di più. Venerdì era quasi appoggiata al passeggero di fianco. Settimana successiva. Lunedì si trovarono lontani. Lei si sedeva nella stessa zona. Ogni giorno le si avvicinava di più, finchè venerdì, il giorno di massima stanchezza, riuscì a sedersi accanto a lei. Aveva scelto il cappotto più soffice per quel giorno e cullò la testa di lei dolcemente senza svegliarla. Alla decima era abbandonata al suo braccio. Si svegliò, si scusò e scappò. Per dieci fermate era stato il Paradiso. Aspettando la settimana successiva.
Playlist aggiornata! 😉
Dieci fermate
30 Nov 2013 84 commenti
in Parole
Nov 30, 2013 @ 12:48:01
Bello, profuma di Murakami
Nov 30, 2013 @ 12:52:42
Grazie! Adesso però mi hai incuriosito su questo autore che, scusa l’ignoranza, ma non conosco (: Ne leggerò qualcosa!
Curi
Nov 30, 2013 @ 12:56:31
Te lo consiglio, io comincerei con Norvegian Wood Tokio blues.
Nov 30, 2013 @ 15:56:45
Sto per cominciare a leggerlo! (:
Nov 30, 2013 @ 22:23:51
Cominci dal meglio 🙂
Nov 30, 2013 @ 22:36:54
Oggi mi hanno dato una bella lista! (:
Dic 06, 2013 @ 23:01:09
Mi sta piacendo Norvegian Wood! 😉
Nov 30, 2013 @ 13:34:57
Quanta dolcezza in questi racconti! 😉
Nov 30, 2013 @ 13:54:03
Quanta dolcezza anche nei commenti! (: Grazie Silvia! 😉
Nov 30, 2013 @ 15:04:54
Quanta delicatezza, quella di cui oggi se ne avrebbe bisogno.
Nov 30, 2013 @ 15:07:01
Grazie Fulvia (:
Nov 30, 2013 @ 15:24:51
Mmm, mi verrebbe da dire che le fa addormentare, ma a quanto pare neanche quello è merito suo.
Nov 30, 2013 @ 15:25:38
La stanchezza di una settimana lavorativa è difficile da sconfiggere a volte (:
Nov 30, 2013 @ 15:45:50
Questa è una gemma, è proprio proprio proprio bello. Concordo poi con Menteminima (e darti del Murakami è un complimentone!).
Nov 30, 2013 @ 15:47:22
Infatti appena ho visto chi era mi sono sentito iper contento e onorato! (:
Grazie anche a te Ian! Se, come menteminima, hai da suggerirmi qualcosa su questo autore, io prendo nota di tutto 😉
Nov 30, 2013 @ 15:56:18
Volentieri! Conoscendoti come dodicirighe e dunque breve per definizione ti suggerirei di iniziare a pillole, cioè i due volumi di racconti, “I salici ciechi e la donna addormentata” e “L’elefante scomparso e altri racconti”, Einaudi. Norwegian Wood resta però il suo più bel libro anche secondo me.
Nov 30, 2013 @ 15:58:37
Ottimo! Come scrivevo poco fa a Menteminima sto per cominciare Norwegian Wood in realtà, ma se riesco a non uscire pazzo cercherò di leggere anche uno di quesi altri due in contemporanea (: Grazie mille Ian! (finora di quelle terre, anni fa avevo letto un libro intitolato “113 antichi racconti giapponesi”)
Nov 30, 2013 @ 16:06:36
Segui pure il suo consiglio, anch’io ho cominciato da lì. Questi 113 invece non li conosco… (-ps passo e chiudo, ore 1 am… :-o)
Nov 30, 2013 @ 17:48:21
se vuoi uscire pazzo leggi “L’uccello che girava le viti del mondo”
Nov 30, 2013 @ 16:44:32
Bellissimo ((:
Nov 30, 2013 @ 16:46:04
Ohh (: Troppo gentile Bloom! 😉
Nov 30, 2013 @ 16:54:12
^_^
Nov 30, 2013 @ 17:24:47
Delizioso, davvero 🙂
Nov 30, 2013 @ 17:27:52
Grazie Francesca! 😉
Curi
Nov 30, 2013 @ 18:09:40
..ma grazie a te! m’hai rallegrato la giornata 🙂
Nov 30, 2013 @ 19:40:44
🙂 Bella.
Nov 30, 2013 @ 19:50:40
Grazie Niko, troppo buono! 😉
Nov 30, 2013 @ 19:52:14
No, bella davvero. Bravissimo 🙂 Buon sabato e domenica
Nov 30, 2013 @ 19:46:31
Bello il tuo racconto sulla speranza e sull’amore. Bravo.
Un consiglio su Murakami Haruki: quando te ne sarai innamorato dovrai leggere 1Q84, lui scrive libri da 800 pagine che si leggono in pochi giorni. Semplici, leggeri e raffinati. Ne uscirai sconvolto.
Nov 30, 2013 @ 19:51:38
Grazie Marco! Ma allora sono proprio ignorante, non lo conoscevo proprio questo autore… anche se il titolo che hai scritto tu mi suona più familiare (per sentito dire, non per averlo letto ovviamente). Mi farò fuori anche quello, ne prendo nota! (: Grazie ancora!
Dic 01, 2013 @ 01:27:16
Visto che si parla di Giappone, vorrei far notare che il tripudio di faccine gialle che vedo nei commenti sopra fa Cina, più che Giappone.
Dic 01, 2013 @ 01:33:26
?
Dic 01, 2013 @ 08:16:40
FacCINA. Più chiaro, così?
Dic 01, 2013 @ 01:28:36
Toh, è il primo dicembre, l’ultimo mese dell’anno di cui non vedo l’ora di liberarmi.
Dic 01, 2013 @ 01:33:54
Buona fine dell’anno!
Dic 01, 2013 @ 03:55:46
Un gioiello in filigrana preziosa.
Io guardo in filigrana le tue dodici righe per cogliere ogni più piccolo significato.
Bello davvero questo tuo scritto.
Buona domenica, Curi!
gb
Dic 01, 2013 @ 08:15:40
COMMENTO RIMOSSO DALL’AUTORE
Dic 01, 2013 @ 11:50:39
Grazie gb, sei troppo troppo buona con me e le mie dodicirighe (: Ma sono sempre contento che ti piacciano 😉
a presto
Curi
Dic 01, 2013 @ 14:47:23
Il titolo, Curi, poteva essere “dodici fermate”! 🙂
Che cosa ne dici?
Sto scherzando naturalmente!
🙂
gb
Dic 01, 2013 @ 14:48:20
A dire la verità ci avevo pensato, ma mi sembrava troppo autoreferenziale e autocelebrativo 🙂
Dic 01, 2013 @ 15:08:11
😉 🙂
gb
Dic 01, 2013 @ 17:11:01
COMMENTO RIMOSSO DALL’AUTORE
Dic 01, 2013 @ 17:12:07
COMMENTO RIMOSSO DALL’AUTORE
Dic 01, 2013 @ 17:23:26
Sarebbe più facile se non commentasse con insulti, così non sarei costretto a dover eliminare tutti i commenti. Grazie per la collaborazione
Curi
Dic 03, 2013 @ 01:06:07
Me li chiama insulti, quelli? Se la insulto, la scapeccio da capo a piedi!
Dic 03, 2013 @ 01:21:23
Non c è bisogno.è sufficiente sapere che quelli sono considerati insulti, senza bisogno di ulteriori esempi. Grazie
Dic 06, 2013 @ 21:23:06
Già che c’è perché non mi dice anche che insulti sono tutte le parole che iniziano per (?) … i?
Dic 06, 2013 @ 21:25:26
Ne abbiamo discusso abbastanza Silver dai 😉 Ora ricominciamo da zero e andiamo d’accordo tutti educatamente. Buona serata!
Curi
Dic 07, 2013 @ 13:37:26
Ah, ecco, ho capito. Le piace comandare. Se le interessa, me la sto immaginando sui tacchi alti, in guêpière e col frustino. Ma non so se è una bella cosa.
Dic 07, 2013 @ 14:11:48
Non mi piace comandare ma sono responsabile per il blog in generale e dell’andamento delle discussioni che, se prendono una piega non consona, sono costretto a censurare (cosa peraltro iniziata di recente e mai veramente voluta)
Dic 07, 2013 @ 16:30:17
Bah, a me sembra che si impunti per partito preso, al fine di voler sembrare qualcosa. Contento lei, contenti tutti. A me, in fin dei conti, non cambia molto. Sia perché sono stata censurata spesso e volentieri ma, soprattutto, perché non ho bisogno di conferme da parte sua. Quindi, se l’ansia le diminuisce, nel vedere -commento rimosso-, si accomodi. Anzi, che ne dice di lavarsi anche le mani subito dopo, magari? La funzione rituale sarebbe ben più significativa.
Dic 07, 2013 @ 18:16:34
Io penso di non aver censurato niente per molto tempo, nè di essermi impuntato su commenti che non mi sembravano opportuni. Ho iniziato a essere più censore quando i commenti venivano rivolti, in modo offensivo, verso altre persone.
Per me la questione è chiusa davvero ora (:
Curi
Dic 07, 2013 @ 20:02:45
Si, sì, le dò ragiono come si da ragione ai matti.
Dic 01, 2013 @ 08:19:01
Tutto questo entusiasmo per uno che mura i cani e già si sa che se li mangiano pure, nei dintorni. Io lo denuncerei alla protezione animali, altro che comprargli i libri, a quel seviziatore.
Dic 01, 2013 @ 11:53:36
Beh dai non facciamoci prendere dagli stereotipi! (:
Dic 01, 2013 @ 22:47:03
Quanta dolcezza!!!
Dic 01, 2013 @ 22:47:50
Grazie Patrizia! (:
Dic 02, 2013 @ 09:54:18
C’è bisogno di dolcezza e qui ce n’è tanta…
Dic 02, 2013 @ 18:55:20
Ci si prova 😉 grazie!
Dic 02, 2013 @ 20:35:19
Il gesto è molto tenero….
Dic 02, 2013 @ 20:38:55
(:
Dic 04, 2013 @ 09:01:11
Ehi, buongiorno. Come minimo mi sembrava educato passare a salutare, visto la tua frequentissima presenza su stanlaurel.
Salute, Stan
Dic 04, 2013 @ 20:39:42
Grazie a te per la tua ironia! 😉
Curi
Dic 05, 2013 @ 08:00:10
12 righe intrise di romaticismo
Dic 05, 2013 @ 12:09:45
Grazie 😉
Dic 08, 2013 @ 15:35:25
L’ha ribloggato su Gabriel Roma.
Dic 10, 2013 @ 13:44:26
Che tenerezza, mi piace leggerti, un sorriso…
Dic 10, 2013 @ 18:50:41
Grazie mille LuceOmbra (: Un sorriso a te e spero di rileggerti presto da queste parti 😉
Curi
Dic 10, 2013 @ 16:52:12
Ottima l’idea, ma andrebbe lavorata meglio.
Può migliorare moltissimo!
Dic 10, 2013 @ 16:53:01
Suggerimenti? (: (che non implichino una persecuzione 😉 )
Dic 10, 2013 @ 18:03:24
Se avessi tempo proverei a riscriverla a modo mio… ma esorbiterei i limiti della tua pazienza…
Dic 10, 2013 @ 18:09:14
Al contrario, mi piacerebbe molto leggerlo!
Dic 10, 2013 @ 18:14:11
Allora fammi il piacere di spedirmelo nella posta… così riuscirò a metterlo in calendario correttamente, tra le varie incombenze, e darti i miei consigli.
Dic 12, 2013 @ 06:35:54
Oh, ma che meraviglia!
Dic 12, 2013 @ 08:21:09
Troppo buono! (:
Dic 12, 2013 @ 13:18:06
Buona! Un abbraccio.
Dic 12, 2013 @ 13:22:51
Nell’incertezza mi sono riferito al vetro 😉
Dic 12, 2013 @ 13:27:44
😉
Dic 15, 2013 @ 14:00:31
Bello bello bello! *__*
Dic 15, 2013 @ 18:13:51
Grazie grazie grazie!! 🙂
Dic 17, 2013 @ 15:10:37
Uno spaccato di struggente solitudine. Chissà mai se almeno questa avrà, nella favola, un lieto fine.
sheràbientot
Dic 17, 2013 @ 21:58:56
Chissà 😉
A presto sherazade! (:
Dic 20, 2013 @ 07:18:42
Bello 😉
Dic 20, 2013 @ 18:46:54
Grazie! 😉