Sovrascrivere


Mi sono svegliato una notte con la paura che non ti avrei dimenticata. Allora la mia mente folle ha progettato tutto: tornare esattamente in tutti i posti in cui abbiamo viaggiato. Camminavo per strade dove ti avevo tenuta per mano, ti avevo portato lo zaino. Posti dove abbiamo mangiato assieme e abbiamo scattato foto buffe. Musei dove abbiamo discusso, panorami che ci hanno tolto il fiato – e dove abbiamo scattato foto buffe. Alberghi dove ci siamo svegliati sotto le coperte, più pigri che mai e facevamo colazione in camera. Ho trovato l’albero dove avevamo inciso le nostre iniziali e con un coltellino ho tolto la corteccia. Sentivo ancora il tuo odore, ti vedevo nei volti. Chiudevo gli occhi e sentivo la tua voce che mi diceva di raggiungerti. Mi è costato tanto ma finalmente ho sovrascritto le orme dei nostri passi nel cammino dei ricordi soltanto con le mie, lasciando così spazio a nuove scarpe per il futuro.

Playlist aggiornata 😉

26 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. zeusstamina
    Set 28, 2013 @ 14:11:16

    Bello, ripercorrere un percorso passato per guardare al futuro! Ottimamente interpretato.

    Rispondi

  2. Insolit@
    Set 28, 2013 @ 14:20:10

    A volte solo così funziona, solo così ci si mette in punta di piedi e s’intravvedono nuovi orizzonti, nuovi passi e pure scarpe (più o meno) nuove.

    Rispondi

    • Curi
      Set 28, 2013 @ 15:25:41

      Non si può sfuggire al passato, ma magari lo si può vedere con occhi diversi. Come diceva Proust “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” (o nuove scarpe (: )

      Rispondi

  3. mfantuz
    Set 28, 2013 @ 14:49:35

    Un bel racconto, e poteva essere diversamente? ma mi sembra trascritto in fretta: un errore di ortografia “dscusso”, e “abbiamo scattato foto buffe” lo hai scritto 2 volte in due righe, una svista o è voluto? Comunque complimenti.

    Rispondi

  4. gelsobianco
    Set 29, 2013 @ 02:50:18

    Molto bello!
    Il passato è un tempo che è in noi comunque, ma che deve aprirsi al presente ed al futuro.
    Tutto sta nel guardare al passato con prospettive nuove.

    Ti sorrido
    gb

    Rispondi

    • Curi
      Set 29, 2013 @ 12:05:57

      Vero, per quando si voglia pensare a volte che non sia esistito alla fine è ciò che ci ha resi come siamo. Concordo pienamente sulle prospettive nuove 😉

      ti sorrido anche io!

      curi

      Rispondi

  5. Lorena
    Set 29, 2013 @ 21:16:53

    ritrovare se stessi cercando le proprie orme e cercando in percorsi già fatti con qualcuno, qualcosa che sia solo nostro. Mi ritrovo molto e come sempre interpreti perfettamente sensazioni e sentimenti che anche io provo o ho provato. Grazie… 🙂

    Rispondi

    • Curi
      Set 29, 2013 @ 22:35:39

      Beh la cosa più bella per me è sapere che qualcuno ha sentito le mie stesse cose o che può comunque sentire qualcosa di reale in ciò che scrivo. Grazie a te davvero Lorena (:

      Rispondi

  6. Beata di Luna
    Set 30, 2013 @ 13:44:46

    Non si può cancellare un ricordo, non si deve farlo, perchè quel ricordo fa parte di noi e del cammino che faremo in seguito… la parte difficile, ma necessaria, è trasformare il momento trascorso in ricordo!

    Rispondi

    • Curi
      Set 30, 2013 @ 22:41:11

      Non c’è dubbio che sia difficile cancellare un evento che sia diventato ricordo, ma volerci ri-passare sopra come palliativo o semplicemente per aiutarsi a vedere il futuro con occhi diversi penso sia fattibile. Magari c’è un modo più economico di quello della storia 😀

      Un saluto!
      curi

      Rispondi

      • Beata di Luna
        Ott 01, 2013 @ 11:26:58

        Un palliativo… un palliativo non è altro che un mezzo che solo in maniera illusoria è un rimedio.
        Nella storia non viene cancellato nulla, secondo me, solo occultato, che è il modo peggiore perchè prima o poi tornerà tutto in superficie in maniera anche più dolorosa!

      • Curi
        Ott 01, 2013 @ 18:34:48

        Ci sono cose su cui si può passar sopra ma in ogni caso quel ricordo può far male. Forse di più, come dici tu, ma è nella natura umana (: Ognuno cerca di affrontare come può, non sempre è efficace. Nella storia comunque c’è la volontà di aprirsi al futuro, ed è un passo molto importante che non sempre si è davvero pronti a fare (anche se a voce lo si fa).

        Un saluto! 😉
        curi

      • Beata di Luna
        Ott 01, 2013 @ 12:08:02

        Non credo ci si possa veramente aprire al futuro se non si fanno prima i conti col passato.. e per conti non intendo cancellarlo, ma elaborarlo, farne esperienza…

  7. elisabetta beneforti
    Ott 02, 2013 @ 13:44:01

    bellissime e verissime immagini, quanto la disposizione che racchiudono…. 🙂

    Rispondi

  8. ombreflessuose
    Ott 08, 2013 @ 08:39:31

    Che bel racconto, scarpe nuove per progetti d’amore
    Ciao, Curi
    Baci
    Mistral

    Rispondi

  9. Che palle
    Ott 19, 2013 @ 00:49:26

    COMMENTO RIMOSSO DALL’AUTORE DEL BLOG

    Rispondi

  10. passoinindia
    Ott 23, 2013 @ 21:39:28

    La storia di un amore finito e la voglia di ricominciato scritto con originalità ed essenzialità. Mi è piaciuta.

    Rispondi

  11. labyrinthpersephone
    Nov 03, 2013 @ 08:37:11

    Si deve costruire per forza sui ricordi: costruire noi stessi, costruirci il presente.
    Però che male che fa quando sei obbligato senza altra scelta.

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: