Quasi digiuno


Verso i diciott’anni sentivo coetanei che parlavano di risparmi con lavoretti. Lo ammetto, non ho voluto fare queste cose perché non mi sono mai considerato spendaccione, e i soldi li chiedevo ai miei. Quando andai fuori sede ero troppo pigro per pensare di fare qualche lavoretto, “se studio, non faccio altro”. Idiota. Poi l’ho conosciuta. Non abitava nella mia stessa città, e la voglia di vedersi aumentava sempre di più. Ma il mio cervello era uguale, e ricordo bene una volta che programmai di andare a trovarla: avevo fatto i conti, e avevo i soldi sufficienti per il treno. Per dodici giorni mangiai solo a pranzo pane con l’olio. Al secondo giorno avevo i nervi a pezzi, ma la desideravo. Quando mi vide alla stazione, stavo svenendo ai suoi piedi e,sorridendo, mi chiese se davvero mi faceva questo effetto. Volevo rivelarle il grande gesto, ma avrei anche rivelato la mia stupida pigrizia. Il mio quasi digiuno rimase segreto e lei fu contenta di farmi perdere i sensi.

Playlist aggiornata! 😉

14 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Mads
    Set 09, 2013 @ 19:20:02

    Ne so qualcosa anche io, solo non è un segreto.

    Rispondi

  2. edoardoprimo
    Set 09, 2013 @ 20:24:36

    a quella età si soffriva di coglionite acuta bilaterale. 😉

    Rispondi

  3. nonchiedoxnonsapere
    Set 09, 2013 @ 21:56:54

    Bello il ricordo di una tale impresa. Matto!!!

    Rispondi

  4. mimivitale
    Set 11, 2013 @ 10:43:22

    Tirati su Curi! Ho nominato il tuo Blog per il ” Versatile Blogger Award.”
    🙂
    Ciao dalla Stagista.

    Rispondi

  5. willyco
    Set 15, 2013 @ 23:25:49

    poche cose funzionano per la dieta come gli innamoramenti.
    E gli abbandoni.

    Rispondi

    • Curi
      Set 15, 2013 @ 23:28:51

      ci ho pensato un attimo ed effettivamente non ricordo altri casi in cui abbia sacrificato il mio stomaco! (problemi di salute esclusi!)

      Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: