Potassio


Ti ho vista dalla finestra della tua ex casa, dove ora ci vivo soltanto io. Stai tornando, ma non per me. No. Una volta era questa la ragione. Anche se avevi scordato il pranzo, la borsa, le chiavi, io non te lo dicevo perché sapevo che saresti tornata indietro. Io ti avrei aperto il portone, avremmo cominciato a baciarci, stuzzicarci o rincorrerci per casa e saresti uscita di nuovo dimenticandoti ciò che eri venuta a riprendere. Ora no. Non hai dimenticato niente, stai tornando per prendere le tue cose. Stavolta sei meticolosa, non lasci niente al caso. Avrai fatto scorta di potassio nelle ultime settimane per poterti preparare a questo giorno. Dai tuoi scatoloni trasbordano molte cose, ma è per far prima. Ecco l’ultimo e poi sparirai per sempre. Cade una spilla a terra. Io la vedo. Tu la vedi con la coda dell’occhio. Lo so, ti sei fermata. Potrebbe succedere di tutto, dovrebbe succedere qualcosa. Dovrei parlare, dovresti chinarti. Ma tu esci e io non dico niente.

Playlist aggiornata! 😉

8 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Lorena
    Set 06, 2013 @ 18:56:42

    😥

    Rispondi

  2. Curi
    Set 06, 2013 @ 18:57:28

    Beh la conclusione è aperta all’ottimismo, meglio un sorriso! (:

    Rispondi

  3. manutheartist
    Set 06, 2013 @ 23:13:25

    È tremendamente claustrofobico, non lascia spazio di replica, di dialogo, di confronto…e mi sento parte sofferente, lettore attivo..
    Beh, scritto divinamente come sempre, Curi, spero solo non sia la realtà…
    🙂

    Rispondi

    • Curi
      Set 06, 2013 @ 23:17:09

      Può sembrare cattivo, ma son contento che ti abbia fatto questo effetto – da autore attivo del pezzo (:
      Ti ringrazio di cuore per il complimento, sono contento che ti sia piaciuto 😉
      A volte la realtà supera la fantasia, anche se la conclusione non è detto sia negativa (: (Grazie per la tua speranza e scusa se resto sul vago 😀 )
      Grazie ancora!

      Rispondi

      • manutheartist
        Set 06, 2013 @ 23:21:38

        🙂 figurati, è un piacere per me commentare quando trovo pezzi interessanti ‘validi’ e che rapiscono la mia attenzione (e sentiti onorato, che qua ultimamente ho un grave deficit dell’attenzione:-P )…e cmq… perché scusarsi! Questo si chiama colpire il bersaglio, no? Eh si… Aspetterò di leggere la prossima ‘puntata’ e vedere l’evoluzione della storia!

      • Curi
        Set 06, 2013 @ 23:23:17

        Troppo buona ed ero già onorato, ma con la tua ulteriore spiegazione lo sono ancora di più!! (:
        Non avevo pensato a una continuazione in realtà, proprio per lasciar spazio anche al lettore di decidere come proseguire. Però non si sa mai… mi hai dato comunque una buona idea! 😉

  4. edoardoprimo
    Set 07, 2013 @ 14:02:06

    Beh! allora qui ci sta questa canzone:

    Ricordati: “Si chiude una porta e si apre un portone”, meglio non avere a che fare con le stronze.

    Rispondi

    • Curi
      Set 07, 2013 @ 14:07:21

      Su questo non c’è dubbio! (: A volte pare che funzioni come con le donne a cui piacciono i “bastardi e dannati”. Ma si fa quel che si può per evitare!

      Un saluto a te Edo! 😉

      Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: