Apparenza e trasparenza


“Non hai mai apprezzato le bugie bianche. Nemmeno io forse. No, non è vero, per me erano un’arma che serviva a non sentirmi troppo colpevole. La somma di tutta questa bianchezza mi ha reso di pallore cadaverico. E ne ero consapevole. Non so se questa mia debolezza sia stata peggio del non sentirsi nemmeno un millimetro di melma peccamonosa di errori e sguazzare nella propria testa per aria. Così vuota che potevo vederti attraverso, senza buccia da rimuovere per essere commestibile. Ho creduto di essere migliore perché riconoscevo i miei errori, ti facevo toccare questa copertina rigida di sbagli e potevi passarci sopra la mano per leggere le lettere impresse sopra. Perché pensavo che anche quello fosse amore. Pensavo che per amarsi bisognava essere complementari in tutto, e invece si era solo così diversi da non riuscire nemmeno a colmarsi a vicenda. Tu, così limpida a prima vista e successive. Ma poi ho scoperto che la trasparenza inganna.”

Playlist aggiornata con una nuova canzone 😉

14 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Michele
    Mag 29, 2013 @ 12:25:10

    splendido finale 🙂

    Rispondi

  2. sfogliatella
    Mag 29, 2013 @ 15:22:23

    La trasparenza inganna sempre quando non si vuole “Guardare”..Complimenti per il tuo blog.

    Rispondi

  3. sentimental
    Mag 29, 2013 @ 18:36:43

    Mentire a noi stessi è solo farsi una carezza con le
    umghie. Riconoscere i propri sbagli è salutare sempre
    Anche dalla limpidezza a volte traspare l’ inganno

    un abbraccio
    Senty

    Rispondi

    • Curi
      Mag 29, 2013 @ 18:40:50

      “è solo farsi una carezza con le unghie”, non avrei saputa definire meglio quello che volevo dire.

      Essere limpidi riconoscendo i propri sbagli forse potrebbe evitare di ingannare anche noi stessi, chissà

      Un abbraccio a te cara Senty, è sempre un piacere leggerti – commenti inclusi (:

      Rispondi

  4. Silver Silvan
    Giu 01, 2013 @ 13:37:51

    COMMENTO RIMOSSO DALL’AUTORE DEL BLOG

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: