Di quelli che


Forse eri uno di quelli che usava MSN, che faceva squilli aspettando squilli.
Che andava alle cabine perché non aveva credito.
Non esisteva la possibilità di sapere se un messaggio fosse stato letto o meno.
I tempi del “tv1kdb” o del “tvtrb”, delle canzoni ascoltate dallo stesso auricolare.
Senza WiFi, in pizzeria, con silenzi imbarazzanti.
Degli amici che ti fanno “eee ti piace” e di quando lo fai tu.
Delle uscite senza sapere cosa piace all’altro,
non puoi saperlo se non con passaparola o interrogatori.
Senza dire tutto a tutti.
C’era modo di sentirsi speciali perché si sapeva qualcosa che,
effettivamente,
pochi o nessuno sapeva.

11 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. gianpiccoli
    Feb 08, 2019 @ 19:47:57

    Forse il segno , lo sguardo, la postura, anche se sanno di antico, ribadisco forse, valgono molto più di tutte le connessioni low cost , che puoi avere sul mercato delle tlc.
    Forse……
    Un abbraccio
    Giancarlo

    Rispondi

  2. Liza
    Feb 08, 2019 @ 20:29:46

    Ci sono cose che tutta la tecnologia del mondo non dara’ mai..

    Rispondi

  3. newwhitebear
    Feb 08, 2019 @ 20:33:54

    un tempo era così ma se c’era intesa uno sguardo, un sorriso faceva riconoscere l’anima gemella.

    Rispondi

  4. Sir Babylon
    Feb 09, 2019 @ 09:14:39

    Io avevo Msn PLUS, con vari plugin che i ragazzi di oggi possono solo sognare!

    Rispondi

  5. vincenza63
    Feb 15, 2019 @ 14:22:08

    Proprio così.
    Buon pomeriggio!
    Vicky

    Rispondi

  6. Anto
    Feb 26, 2019 @ 22:51:53

    Che tempi!!! Adesso invece abbiamo gif, emoticon, #, e se vogliamo vederci ci videochiamiamo, però… i nostri anni, fatti di squilli, christmas card, ecc.. sono stati fantastici!
    Un abbraccio

    Rispondi

  7. quartopianosenzascensore
    Lug 30, 2020 @ 22:44:34

    E quel qualcosa lo dicevi solo a pochi.
    Non al mondo intero come si fa adesso

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: