Carpe diem posticipato


Mi avevano suggerito
di cogliere l’attimo con te.
Ma io ho preferito
annaffiarlo
e farlo crescere.
Non lo colsi.
E non ti colsi.
Ma le mie radici
le ho messe accanto a te
aspettandoti
impaziente
ad ogni primavera.

11 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. fulvialuna1
    Feb 28, 2017 @ 14:49:55

    Un rinnovarsi dell’amore?

    Rispondi

  2. newwhitebear
    Feb 28, 2017 @ 16:29:46

    cogli l’attimo fuggente dicono. Non è detto che si possa ripresentare esattamente come il quel momento

    Rispondi

  3. Silver Silvan
    Mar 01, 2017 @ 23:50:07

    In pratica, un fittone!

    https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fittone

    Rispondi

    • Curi
      Mar 03, 2017 @ 00:55:19

      pensavo fosse l’accrescitivo di fitta ! pare di sì allora 😀

      Rispondi

      • Silver Silvan
        Mar 03, 2017 @ 07:29:47

        Le piante fittonanti trattengono!

        P.S. Pure io sono fittonante, ma ho sempre avuto a che fare coi terreni altamente franosi. Con quelli, fittone o non fittone, c’è poco da fare. Ciò che è destinato a scivolare sempre più in basso, non si può trattenere.

  4. Silver Silvan
    Mar 05, 2017 @ 22:00:15

    Senta, signor Curatola, ma che razza di spiegazioni vorrebbe dare?! È maggiorenne, no? Capace di intendere e di volere, no? Nuoce forse a qualcuno? Sta facendo cose illegali? Direi di no. Sta facendo libere scelte, dettate dalla sua testa. Quindi non vedo che spiegazioni pensa di dover dare. Ovvio, a qualcuno le sue scelte non piaceranno, ma è scontato. Qualcuno se lo perderà per strada, ma solo perché non ha capito o non concorda con le sue iniziative. Sarà così per i prossimi decenni della sua vita!

    P.S. Mi permetto di sconsigliarle di indossare indumenti con le scritte. Per un automatismo del cervello, comparendo al contrario, l’attenzione viene indirizzata a cercare di capire cosa ha scritto sulla felpa, anziché a quanto sta dicendo.

    Rispondi

    • Curi
      Mar 05, 2017 @ 22:03:52

      L’ho fatto per evitare fastidi futuri su argomentazioni non concernenti i testi scritti, per ribadire come va commentato (ma che vale come in generale nella vita per l’educazione) a prescindere da maggiore età e preferenze/gusti letterari 🙂 penso che un filtro faccia sempre bene e lettore avvisato, mezzo salvato! (e anche io)
      Per quanto riguarda la scritta nella maglietta, non pensavo potesse distrarre perché io non ci faccio caso, ma ha fatto bene a suggerirlo 🙂

      a presto!

      Rispondi

  5. Silver Silvan
    Mar 14, 2017 @ 00:42:07

    I suoi post con le spiegazioni non sono noiosi. Sono superflui! A parer mio, eh. Chi non capisce, peggio per lui.

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: