Di blogger della prima ora / Dear Santa


Oggi ho pensato ai blogger della prima ora di dodicirighe. Ho pensato a quando era un posto conosciuto solo da me e poi, man mano, da qualcuno che probabilmente si era perso utilizzando parole chiave sbagliate. Di solito questi interventi li faccio in anniversari, feste e così via. Ma stamattina ci ho pensato e ho voluto scrivere queste poche righe. In particolare due blogger che ho perso di vista da molto tempo ma che per parecchio tempo sono stati parte integrante dei primi post pubblicati, dove sei incerto e fai finta di essere sicuro, dove non volevo rivelarmi pur rivelando un po’ di me stesso.
Parlo di Masticone, ad esempio. Non voglio straparlare, non penso nemmeno che leggerai questo mio intervento. Non voglio nemmeno essere melodrammatico, ma ti voglio ringraziare per avermi accompagnato nei primi passi del blog. Ho riletto il suo ultimo articolo sul blog de “I discutibili” che mi ha fatto commuovere. E’ passato tanto tempo ma non mi dimentico di te caro Masty, ovunque tu stia bazzicando nel mondo reale! Grazie!

Parlando di blogger della prima ora, non potevo dimenticarmi la cara Mimi (o cliccando qui emmevitale ) che io ricordo come Stagista ma ora forse vuole esser chiamata in altro modo. Anche tu, ti do del tu, fai parte dei blogger della prima ora e di coloro che hanno sopportato il mio sproloquiare. Di quei blog che leggo sempre e mi lasciano un sorriso, e prima o poi penso che un caffè dovrò offrirtelo. Allora con piacere farò questa lettera al vecchio Santa, essendo stato nominato per questo tag. E chissà cosa ci accadrà, cara Mimì. Chissà che qualcosa arrivi, perché bisogna stare attenti a ciò che si desidera perché potrebbe avverarsi 🙂 Grazie per la nomination ed eccomi
Caro vecchio mio,
non credo di aver mai creduto in te ma quest’anno dopo aver superato l’infanzia e l’adolescenza, ci voglio provare. Magari non è troppo tardi, e allora qualcosina te la chiedo:
– Fammi vincere uno stock infinito di Moleskine di colore verdino come piace a me
– Possibilmente fammi capire quando straparlo nella vita reale, prima che sia tardi
– Fammi soprattutto capire quando mi sto incastrando in situazioni assurde, in modo da incastrarmi meglio
– Dammi un migliore udito per ascoltare gli altri e continuare ad annuire e fare a modo mio
– Fa che i miei muscoli non abbiano bisogno di andare in palestra per essere tonici
– Aiuta quelli che cercano risposte dagli altri a rispondere prima a loro stessi
E, cosa più importante:
– Fammi restare un romantico senza speranza

In cambio, beh, ti offro un amaro del capo se verrai a trovarmi. Ah, non ho un caminetto per cui usa la porta!

Grazie ancora a Mimì per l’idea 🙂

33 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Principessa70
    Dic 04, 2015 @ 20:12:11

    Che bello questo post! Grazie mi ha scaldato le ossa in questa fine giornata in cui sto aspettando di partire….

    Rispondi

  2. sherazade
    Dic 04, 2015 @ 20:23:30

    Masticone è altrove e nn ha lasciato traccia se nn in pochi di noi per ragioni diverse!
    per il resto per il resto non essere modesto si comincia sempre in sordina e ci si ferma per convinzione!
    Quanto ai muscoli qui mi spiace segnalarti che senza opportuni esercizi non vanno oltre l’elasticità della giovinezza mentre anima e sensibilità voleranno alto per sempre.
    Sheraconunabbraccio

    Rispondi

  3. kalosf
    Dic 04, 2015 @ 20:30:46

    Che bel post…

    Rispondi

  4. nannà
    Dic 04, 2015 @ 20:44:24

    Bello, davvero bello 🙂

    Rispondi

    • Curi
      Dic 04, 2015 @ 20:54:30

      ciao nannà! grazie! 🙂

      Rispondi

      • nannà
        Dic 04, 2015 @ 20:57:22

        È lo stesso pensiero che mi sono posta anche io sui blogger che ho perso di vista. Sono quelli che ti hanno “conosciuto ” meglio. Nonostante sia un mondo virtuale, un qualcosa viene condiviso, donato e ricevuto.

      • Curi
        Dic 04, 2015 @ 20:59:15

        Sono d’accordo. Per quanto si possa dire di non conoscersi mai veramente, che comunque magari non si è totalmente sè stessi (qualcuno forse lo è più che nella realtà, purtroppo), questa condivisione dopo tanto tempo diventa comunque qualcosa. E se si sceglie di condividere, resta sempre qualcosina 🙂

      • nannà
        Dic 04, 2015 @ 21:01:43

        Sì è esattamente quello che penso, si crea comunque un rapporto. Di che genere non si sa, ma ti rimarrà sempre.
        Questa cosa la conosco fin troppo bene 😉

      • Curi
        Dic 04, 2015 @ 21:05:09

        🙂

  5. lamelasbacata
    Dic 04, 2015 @ 21:09:10

    Sai che tu per me sei uno dei blogger della prima ora?? E mi sei sempre carissimo 🙂

    Rispondi

  6. Silvia
    Dic 04, 2015 @ 21:22:28

    Bellissimo post….hai ragione Masti manca, ce ne vorrebbero di più come lui in questo mondo….

    Rispondi

  7. amoreplatonico
    Dic 04, 2015 @ 22:36:02

    Certo che il tempo vola, caro Curi. Chissà tra qualche anno chi rimarrà 🙂
    Speriamo che Babbo Natale ti ascolti un po’ (un desiderio lo sento rivolto anche a me!) 😉

    Rispondi

  8. Silver Silvan
    Dic 05, 2015 @ 12:14:41

    Che strano post, persino anomalo, vista la lunghezza inusuale. Quanto ai rimpianti, devo dire che rimpiangere Masticone, per me, equivale a rimpiangere un sacco di jatture che non rimpiango affatto. Il peso della cartella su schiena, tornare a casa da scuola infradiciata e senza ombrello, la schiena abrasa dopo l’ennesimo volo con la Vespa, le sedute dal ginecologo per mettere la spirale, la detartrasi dal dentista, ecc. Tutte robe di cui si fa volentieri a meno e che non rimpiango affatto. Come Masticone, insomma. Quindi spero che resti dov’è, ovunque sia.

    Rispondi

    • Curi
      Dic 05, 2015 @ 12:49:07

      Sono pochi i post dove scrivo più di dodicirighe (solitamente, per i fanatici, lo si capisce dal tag “uncategorized” che si trova sotto il titolo o dalle mie scuse per la lunghezza). Il peso della cartella può averci fatto acquisire forza nella schiena per sopportare bagagli peggiori, aver preso qualche influenza ci fa capire che si può guarire, il volo in motorino (anche questo ho fatto) può farci essere più prudenti – per le altre non proseguo 🙂 Ma per me Masticone non è stato niente di tutto ciò, piuttosto volevo cercare di mitigare quelle jatture che anche io trovo genericamente insopportabili ma possono avere il loro riscontro positivo. E forse un po’ il suo “rivale” Masticone Le manca, dico forse seriamente e non ironicamente. Un giorno invece io spero che due righe le lascerà, ma anche solo sapere che sta bene, mi va bene 😉

      Rispondi

      • Silver Silvan
        Dic 05, 2015 @ 16:48:28

        Guardi, le garantisco che non mi manca per niente. Definirlo “rivale”, poi, è nato meno improprio. Rivale può essere un tuo pari, ovvero uno che usa le tue stesse armi e ha un comportamento leale. Non posso definirlo leale, il suo caro Masticone, tutt’altro: è uno specialista dei colpi bassi, dell’ingiuria, della calunnia, della censura. Quindi non è un mio pari e non può essere un mio rivale. Non potrà MAI esserlo. Quella gente, in genere, può solo scendere più in basso.

      • Silver Silvan
        Dic 05, 2015 @ 16:58:37

        http://www.etimo.it/?term=rivale

        C.V.D. Come pensavo, c’entra la riva. Ci si può trovare su sponde opposte, ma le sponde opposte sono sempre simili.

  9. Silver Silvan
    Dic 06, 2015 @ 18:20:03

    Provo un certo compiacimento nel vedere che il “signore” in questione ha chiuso il blog. In base alla mia ferma convinzione che ciò che non ha resistito, non è mai esistito. Ed è bello, averne conferma.

    Rispondi

  10. passoinindia
    Dic 06, 2015 @ 21:44:09

    Bella questa tua idea. Anche io ho perso per strada masticone. Qualcuno si perde, altri si trovano. Forse e’ giusto cosi. Anche io ricordo addirittura la prima che mi dette il primo Like. Era elinepal che ora ha chiuso il suo blog. Sono tratti di penna che vanno e vengono e alcuni restano nel cuore. Con alte si formano legami invisibili liberi da un contatto fisico cui normalmente siamo abituati. Ci conosciamo per ciò che scriviamo e per come pensiamo, ci leghiamo, fuori dai soliti schemi e senza secondi fini. Questo è bene. Come su un treno qualcuno sale, qualcuno scende, qualcun altro salirà.

    Rispondi

    • Curi
      Dic 06, 2015 @ 22:43:25

      Ricordo i primi like anche io, i primi commenti e i primi blog che hanno iniziato a seguirmi. E io andavo a vedere con curiosità anche i loro. Alla fine, come dici tu, con alcuni di loro si crea un legame che – seppur virtuale – accidenti dura per anni e anni 🙂 Sono legami di scrittura, di parole, di silenzi, di schermi dove guardiamo e restiamo a pensare a quello che qualcun altro ha scritto e non noi. Blogger vanno e blogger restano sul www, ma nel nostro ricordo è ben diverso 🙂
      grazie a te 😉

      Rispondi

    • Silver Silvan
      Dic 07, 2015 @ 01:23:20

      Pure quella ha chiuso? Wow, che notiziona. Doppio compiacimento. Eh, la crisi, fa chiudere i negozi di cianfrusaglie sempre per primi.

      Rispondi

  11. lilasmile
    Dic 07, 2015 @ 12:56:08

    Bellissimo questo post!!! L’amaro del capo lo voglio anche io 🙂

    Rispondi

  12. mondidascoprire
    Dic 07, 2015 @ 16:13:02

    E’ un po’ come la nostra infanzia l’inizio di un blog, rimaniamo affezionati a tutti coloro che abbiamo conosciuto e che ci sono stati amici…bella immagine questo post, una fotografia …:)

    Rispondi

    • Curi
      Dic 07, 2015 @ 19:10:23

      vero non ci avevo pensato a questo accostamento con l’infanzia. in effetti quelli che ci aiutano coi primi passi sono difficili da dimenticare 🙂
      grazie mille ,)

      Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: