Da quando si era trasferita in un’altra città, il nostro quotidiano era il telefono. O, se non ci sentivamo, i messaggi in segreteria. Una volta ne registrò uno dove semplicemente diceva “Ti amo”. Di solito li cancellavo subito dopo, altrimenti si sarebbe riempita la cassetta. Ma, il giorno dopo quel messaggio, mi lasciò. Così, ad ogni mio rientro dal lavoro, lo riascoltavo: le mie orecchie erano un cimitero di suoni del passato. Ne ero diventato dipendente. La cassetta si riempiva di messaggi, ma io tornavo indietro sempre a quello. Del presente o del futuro, non me ne fregava più niente. Un giorno la ritrovai al portone di casa. Ero sorpreso. Mi supplicò di tornare con lei, che mi aveva lasciato tanti messaggi e io non avevo risposto. Ma io non li avevo sentiti. E non la stavo ascoltando. Mentre parlava, aprii la porta e la chiusi fuori. Mi versai del whiskey e ascoltai di nuovo quelle due parole. Perché del presente o del futuro, non me ne fregava più niente.
Playlist aggiornata 😉
Apr 10, 2015 @ 19:18:30
crude queste 12 righe. come mai?
Apr 10, 2015 @ 19:19:14
Sarà la primavera 🙂
Apr 10, 2015 @ 19:28:24
ma non dovrebbe fare l’effetto opposto?
Apr 10, 2015 @ 22:40:48
beh non è male dai, è sempre ispirazione 😉
Apr 10, 2015 @ 19:23:41
e noooooooooooo… 😦
Apr 10, 2015 @ 22:40:27
🙂
Apr 10, 2015 @ 19:31:34
Paura di vola (e )re ?!
sherancheleiprimaverasottotono
Apr 10, 2015 @ 19:47:22
Per me ha fatto bene 😉
Apr 10, 2015 @ 22:41:02
hehe 🙂
Apr 10, 2015 @ 19:54:49
Grande!
Apr 10, 2015 @ 22:41:11
😀
Apr 10, 2015 @ 21:14:58
Hai fatto bene. Non si può’ far soffrire così, sconvolgere la vita e poi ripresentarsi con qualche lacrimuccia. Ciaoo Bea
Apr 10, 2015 @ 22:41:27
Haha grande bea 😀
Apr 10, 2015 @ 21:25:50
Apr 10, 2015 @ 22:41:47
carina questa!
Apr 11, 2015 @ 07:00:30
È più forte il desiderio di non deludere l’aspettativa che abbiamo, della persona. Questo fa decadere i rapporti , siamo imperfetti e non reggiamo di fronte all’immenso desiderio. Buon sabato
Apr 11, 2015 @ 13:15:14
Tipico ragionamento da codardo insicuro.
Apr 11, 2015 @ 13:29:45
Infatti non è sull’altro che possiamo costruire le nostre sicurezze.
Apr 11, 2015 @ 13:21:26
Penso che a volte restiamo delusi dalla persona stessa, più che dall’aspettativa 🙂
Apr 11, 2015 @ 13:31:06
Non saremo mai all’altezza, non è questo il punto, forse non era un rapporto vero.
Apr 11, 2015 @ 22:47:00
Applausi.
Apr 11, 2015 @ 13:50:32
Se l’amore è essere nel “qui e ora” queste tue dodici righe hanno fermato lo spazio-tempo! (rilettura ironica di un punto di vista tra le righe). Mi è piaciuto molto 🙂
Apr 11, 2015 @ 23:39:04
Grazie nanitavel 🙂 Non saprei dirti cosa dovrebbe essere, magari può essere un messaggio in segreteria 😉
Apr 11, 2015 @ 19:41:33
Dodici righe fulmiunanti. Chi mette un messaggio in segreteria non riceverà risposta.
Apr 11, 2015 @ 23:39:27
O dovrà aspettare chissà quanto 🙂
Apr 12, 2015 @ 14:23:49
perché aspettare?
Apr 12, 2015 @ 15:09:51
E’ un’ipotesi 🙂
Apr 12, 2015 @ 15:10:27
Prendiamola come ipotesi
Apr 11, 2015 @ 20:52:29
Bhepotrei dire che il dolore ferisce l’anima in modo irreversibile a volte, ma potrebbe essere anche una linea di difesa….
Apr 11, 2015 @ 23:40:14
Certo puo’ essere anche quello, può essere un luogo dove rifugiarsi. Come diceva qualcuno “you can get addicted to a certain kind of sadness” 😉
Apr 12, 2015 @ 08:37:43
Signor Curi, mi dica un po’, la storia del video è una sorta di prova di disinvoltura, di allenamento ad affrontare un pubblico o una moda? No, perché ieri ne ho visto un altro, di blogger che si è cimentato nel video di prammatica. Mi è piaciuto di più il suo, per la cronaca. So anche il motivo. Non si è sforzato di fare una buona impressione a tutti i costi e lo considero un atteggiamento raro e pregevole. Continui così.
Apr 12, 2015 @ 22:22:14
Messaggio in segreteria. Talk! Talk! Chi è? Stoppardi!