Gradazione


Ricordo la spesa al supermercato che facevo quando sapevo che venivi a cena da me. Sempre lo stesso orario. La scelta era sempre su prodotti di qualità. Quando arrivavo nell’area degli alcolici, la scelta era facile. Escludendo il rosso, la scelta cadeva su un bianco per una cena romantica. La percentuale di alcol non importava: l’emozione di essere assieme ci faceva andare su di giri. Anzi, meno era alcolico più cose ci saremmo ricordati di quella serata. Ormai da mesi scelgo i prodotti ad altezza occhi, presto attenzione agli sconti. Arrivo all’area degli alcolici, passo davanti ai bianchi, alle birre, vado dritto ai rossi. Scelgo quello con la gradazione più alta, e forse con più alti solfiti. Arrivo alla cassa. Penso a quando ti diedi una copia delle mie chiavi e tu le rifiutasti. Mi verrebbe voglia di prendere un altro rosso. Mi volto e ti vedo fuori dal vetro. Sorridi. Mi giro verso il cassiere “Scusi dovrei sostituire questo con un bianco”.

Playlist aggiornata 😉 Buon ascolto!
CI SONO AGGIORNAMENTI SULL’ACQUISTO DEL LIBRO: consultate la barra laterale (cartaceo dall’editore o nelle librerie, ebook negli store online) o non esitate a chiedermi nei commenti o a scrivermi a dodicirighe@gmail.com

28 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Aldievel
    Nov 14, 2014 @ 21:52:59

    La cena romantica si fa anche con il rosso… 😉

    Rispondi

  2. chezliza
    Nov 14, 2014 @ 21:57:24

    …assolutamente bianco 🙂

    Rispondi

  3. mondidascoprire
    Nov 14, 2014 @ 22:23:41

    E’ sempre così, da soli si riducono i desideri, ma insieme all’altro ,questi prendono vita. Cin cin !

    Rispondi

  4. fulvialuna1
    Nov 14, 2014 @ 23:08:12

    L’amore che torna!!! Bella.

    Rispondi

  5. romolo giacani
    Nov 14, 2014 @ 23:30:47

    Sì, a volte ritornano!

    Rispondi

  6. simonascudeller
    Nov 15, 2014 @ 00:08:24

    Blasfemo, come il vino rosso ti far stare male! Ma che razza di vini hai bevuto ahahahahah
    Son toscana e qui il vino rosso ( VERO ) non fa stare male, fa volare 😀
    Battute a parte, dolcioso questo post 🙂

    Rispondi

  7. amoreplatonico
    Nov 15, 2014 @ 12:19:57

    E’ tutto quasi musicale. E mi piace un sacco l’immagine di lei dietro il vetro che c’è sempre davanti alle casse dei supermercati più piccoli.
    Bello,bello,bello.

    Rispondi

  8. manutheartist
    Nov 16, 2014 @ 01:02:46

    Ribolla gialla, Chardonnay, Sauvignon…e passa tutto 😉

    Rispondi

  9. sentimentalmenteblog
    Nov 16, 2014 @ 14:31:15

    Che bello! Scrivi in modo molto coinvolgente. Ed io sono una romanticona, adoro il lieto fine.

    Rispondi

    • Curi
      Nov 18, 2014 @ 00:11:13

      Grazie a te! 🙂 Non sempre ci sono lieti fini ma lo hai beccato e sono contento che ti piaccia!
      Spero di vederti ancora da queste parti 😉

      Rispondi

  10. meeva2013
    Nov 17, 2014 @ 18:50:15

    E io che credevo di essere una sociopatica che usa il vino rosso per stordirsi definitivamente! Non solo sola, a quanto pare 😉

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: