Ricordo la spesa al supermercato che facevo quando sapevo che venivi a cena da me. Sempre lo stesso orario. La scelta era sempre su prodotti di qualità. Quando arrivavo nell’area degli alcolici, la scelta era facile. Escludendo il rosso, la scelta cadeva su un bianco per una cena romantica. La percentuale di alcol non importava: l’emozione di essere assieme ci faceva andare su di giri. Anzi, meno era alcolico più cose ci saremmo ricordati di quella serata. Ormai da mesi scelgo i prodotti ad altezza occhi, presto attenzione agli sconti. Arrivo all’area degli alcolici, passo davanti ai bianchi, alle birre, vado dritto ai rossi. Scelgo quello con la gradazione più alta, e forse con più alti solfiti. Arrivo alla cassa. Penso a quando ti diedi una copia delle mie chiavi e tu le rifiutasti. Mi verrebbe voglia di prendere un altro rosso. Mi volto e ti vedo fuori dal vetro. Sorridi. Mi giro verso il cassiere “Scusi dovrei sostituire questo con un bianco”.
Playlist aggiornata 😉 Buon ascolto!
CI SONO AGGIORNAMENTI SULL’ACQUISTO DEL LIBRO: consultate la barra laterale (cartaceo dall’editore o nelle librerie, ebook negli store online) o non esitate a chiedermi nei commenti o a scrivermi a dodicirighe@gmail.com
Nov 14, 2014 @ 21:52:59
La cena romantica si fa anche con il rosso… 😉
Nov 14, 2014 @ 21:55:22
Eh ma io non bevo il rosso 😉 solo se voglio star male 🙂
Nov 14, 2014 @ 22:04:06
Svelato il mistero. Vada per il bianco allora! 🙂
Nov 14, 2014 @ 22:24:15
Ora sai un mio punto debole e se mi vedi con un rosso il perchè! 😉
Nov 14, 2014 @ 21:57:24
…assolutamente bianco 🙂
Nov 14, 2014 @ 22:23:04
🙂
Nov 14, 2014 @ 22:23:41
E’ sempre così, da soli si riducono i desideri, ma insieme all’altro ,questi prendono vita. Cin cin !
Nov 14, 2014 @ 22:29:14
Alla salute di tutti noi! 🙂
Nov 14, 2014 @ 23:08:12
L’amore che torna!!! Bella.
Nov 14, 2014 @ 23:27:25
Ogni tanto succede 🙂
Nov 14, 2014 @ 23:30:47
Sì, a volte ritornano!
Nov 15, 2014 @ 00:21:09
Supermercati galeotti 😉
Nov 15, 2014 @ 00:08:24
Blasfemo, come il vino rosso ti far stare male! Ma che razza di vini hai bevuto ahahahahah
Son toscana e qui il vino rosso ( VERO ) non fa stare male, fa volare 😀
Battute a parte, dolcioso questo post 🙂
Nov 15, 2014 @ 00:22:21
Simona Simona cara, devi perdonarmi davvero!! Deve esserci qualcosa nei rossi che mi fa star male, che devo dirti! Magari ci becchiamo davanti a un vino rosso che mi porgi tu e non starò male 😉
Dolcioso mi piace come aggettivo! grazie! 🙂
Nov 15, 2014 @ 01:39:44
Porto il vino e cucino io 😀 Così poi dormi come un pargoletto 🙂
Nov 15, 2014 @ 01:40:35
Ah non vedo l’ora!!!
Nov 15, 2014 @ 12:19:57
E’ tutto quasi musicale. E mi piace un sacco l’immagine di lei dietro il vetro che c’è sempre davanti alle casse dei supermercati più piccoli.
Bello,bello,bello.
Nov 15, 2014 @ 13:27:12
Grazie amoreplatonico 🙂 chissà cosa si nasconde dietro tanti vetri che perdiamo di vista 😉
Nov 16, 2014 @ 01:02:46
Ribolla gialla, Chardonnay, Sauvignon…e passa tutto 😉
Nov 18, 2014 @ 00:10:35
Dovrai darmi consigli vedo eh 😉
Nov 21, 2014 @ 09:31:15
Se vieni in terra friulana, ti darò consigli live più che volentieri ☺
Nov 21, 2014 @ 09:50:00
Una metà della mia origine è friulana 😉
Nov 21, 2014 @ 09:53:52
Eh..ma allora dillo subito! 😊😄
Nov 16, 2014 @ 14:31:15
Che bello! Scrivi in modo molto coinvolgente. Ed io sono una romanticona, adoro il lieto fine.
Nov 18, 2014 @ 00:11:13
Grazie a te! 🙂 Non sempre ci sono lieti fini ma lo hai beccato e sono contento che ti piaccia!
Spero di vederti ancora da queste parti 😉
Nov 17, 2014 @ 18:50:15
E io che credevo di essere una sociopatica che usa il vino rosso per stordirsi definitivamente! Non solo sola, a quanto pare 😉
Nov 18, 2014 @ 00:11:55
Io proprio mi sento male di stomaco! 🙂
Nov 18, 2014 @ 12:16:27
Ahi ahi ahi, signora Longari! Mi cade sugli enzimi epatici 😉