Momento revival di dodicirighe (V)


Mi sono tornate in mente, tra colombe, pastiere e uova di cioccolato (non si è mai troppo grandi!), tutte le volte che mi ero deciso a parlare con una donna per dire tutto. Tutti i preparativi, la ricerca di spontaneità in pensieri che avevo elaborato da tempo, gli auto-schiaffi in faccia nei momenti di dubbio e di paura. Per poi.
Beh, vi lascio alla lettura di questo post di un po’ di tempo fa nel mentre che smaltite i cibi festivi! Cliccate il titolo di seguito:

E finalmente te lo dico

22 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. sfogliatella
    Apr 23, 2014 @ 12:24:42

    Sempre bello ri-leggerTi Curi 🙂
    Un sorriso.
    Buon pomeriggio.
    Mary

    Rispondi

  2. tilladurieux
    Apr 23, 2014 @ 12:26:50

    Talvolta le parole sono sopravvalutate.
    Oppure quando ce n’è bisogno, significa che non servono e non serviranno a nulla.

    Rispondi

  3. Carlo Galli
    Apr 23, 2014 @ 12:31:49

    Sempre bello leggerti 🙂

    Rispondi

  4. Silvia
    Apr 23, 2014 @ 14:50:54

    quante cose si nascondono in un “niente”… Buon pomeriggio! 🙂

    Rispondi

  5. tramedipensieri
    Apr 23, 2014 @ 16:12:41

    con tutte ste dolcezze…..
    ..” niente, le solite cose..” 😦

    ciao Curi!
    .marta

    Rispondi

  6. jeiemerwin
    Apr 23, 2014 @ 16:14:27

    Quando vorresti dire qualcosa a qualcuno e sai che non puoi…. Che sia vita o meno… so cosa significhi 😉

    Rispondi

  7. Silver Silvan
    Apr 23, 2014 @ 20:15:51

    Mmm, è riuscito a farmi sentire un po’ gelsobianco, per una volta. Mi ha strappato un sorriso involontario. Poi ho pensato a tutte le deficienti che stavano sorridendo alla lettura del post e mi sono messa a sghignazzare. Lei è un grandissimo paraculo! Però il post è carino.

    P.S. Romantico e geloso, tsk. Più raro dei panda.

    Rispondi

    • Curi
      Apr 23, 2014 @ 20:19:51

      Oh gran giorno per me! 🙂 Sono contento di averle strappato un sorriso (e anche una sghignazzata) – tranquilla non siederò sugli allori! 😉

      Rispondi

      • Silver Silvan
        Apr 24, 2014 @ 05:36:02

        Senta, ho appena visto che il suo sito è molto apprezzato, piace a 187 (!) su Facebook, un sacco di gente ne parla: ci vuole una voce di contrasto! Altrimenti non è credibile. L’ho detto io, che è un paraculo!

      • Curi
        Apr 24, 2014 @ 07:20:51

        🙂

  8. titti
    Apr 24, 2014 @ 09:29:50

    Curi, la vita è così breve per stare ad arrovellarsi sul passato, non è vero forse?
    io e te dobbiamo aprire le finestre e lasciar entrare il sole. MALE NON CI FAREBBE.

    Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: