Google yourself


“Devo riuscire a dimenticarla”.Bob aveva un’insistenza e un’ossessione che lo portavano molto lontano dal suo obiettivo. Così, un giorno mentre era al pc, cominciò a scrivere sulla barra del motore di ricerca:
– come dimenticare una donna            cancella.
– se una donna non si fa viva                cancella.
– evitare di innamorarsi                         cancella.
– essere cinici e bastardi                        cancella.

“Non esiste google broken heart?!”.Dopo un attimo di disperazione, capì di star cercando le cose sbagliate. “So cosa ritrovare” Prese un respiro profondo e digitò

– robert morgan                                       invio.

5 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Trackback: Mille ringraziamenti e ricapitoliamo – sforando le dodicirighe « dodicirighe
  2. dennypaggy
    Mar 14, 2013 @ 22:30:44

    porta pazienza spiegami anche chi è robert morgan, su google il più celebre è una sorta di regista…..

    Rispondi

  3. Curi
    Mar 14, 2013 @ 22:32:49

    me lo sono inventato, dato che avevo usato il nomignolo Bob all’inizio , il nome originale doveva essere Robert. non potevo dirlo subito sennò svaniva un pò di effetto 😉 non ho idea di chi sia, spero non mi chieda i diritti! 🙂

    Rispondi

  4. latrodectusbite
    Set 16, 2013 @ 11:42:44

    Anch’io ho cercato Robert Morgan su Google. Ce ne sono tantissimi e ho pensato: meglio chiederlo a lui. E poi ho letto i commenti 🙂

    Rispondi

    • Curi
      Set 16, 2013 @ 11:45:56

      ehehe io continuo a sperare che nessuno di loro mi chieda i diritti, altrimenti sono fregato!! 😀 potevo in effetti cercare un nome che non esiste, però era il primo che mi è venuto 😀

      Rispondi

Lascia un commento,un pensiero, ciò che vuoi (Leggi bene le regole del blog se non le conosci o non le ricordi)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: